... cablata...
a bolla perfettamente, e prove fatte sempre con gocciolamento lento, sui 30 , max. 55-60 mm / h...
per farla breve, colla prova di 5,2 ml = 1 scatto da ambo le parti, ho poi 26 mm invece di 23,4 colla prova mezzo litro, ovvero una sovrastima dell'11 % (ma solo del 5 % confrontando col pluvio manuale, del quale è stata precedentemente verificata la corretta taratura)
però, se regolo le viti in modo che mezzo litro mi dia 23,4 mm, poi però per lo scatto del bilancino ci vogliono oltre 8 ml, e cosa strana, una vite viene più alta dell'altra, ed uno dei cucchiai scatta con quasi 9 ml!! ...
che devo fare ?? Meglio che scatti a 5,2 ml, ma sballa poi la prova del mezzo litro, con sovrastima del'11% (in realtà solo del 5% confrontando col manuale) oppure meglio che va bene la prova del mezzo litro, ma poi sballa quella dei 5,2 ml, con differente sensibilità dei 2 cucchiai ?
Ultima modifica di meteopalio; 10/05/2008 alle 19:32
non ci capisco più niente... una vite l'ho abbassata di ben 2 mm rispetto all'altra, eppure da quella parte continua ad essere più sensibile e a scattare con meno acqua che dall'altra (è sempre in piano perfetto)... su tot prove fa così, mentre all'ennesima prova (verso l'acqua sempre lentissimamente) lo stesso cucchiaio m'è capitato che s'è riempito fino all'orlo senza scattare... BOH...
io credo sia un problema di logoramento del bilancino: la plastica s'è col tempo deformata quel minimo che basta per non essere più bilanciato perfettamente (derresto ha 4 anni di vita)...
infatti, lo scatto destro fa un rumore leggermente diverso dallo scatto a sinistra...
a questo punto credo valga solo la prova col pluviometro manuale e comunque la taratura sarà sempre approssimativa...
ma esistono ancora davis cablate, in modo che possa comprare nuova solo la stazione ISS. ed attaccarla ai fili vecchi, E alla consolle vecchia ??
il modello wireless non lo voglio... so che ci sono stati troppi casi che va via il segnale causa telefoni, computer, ecc... che danno interferenza...
Io comunque sono 2 anni che ho la davis vp2 wireless non mi ha dato mai problemi,per sicurezza ho messo anche un ripetitore .
meteopalio vai tranquillo acquistala !!!
ciao da meteo1![]()
per 70 euro ho comprato il pluviometro della davis pro2 e l'ho messo al posto del vecchio, sempre nella stessa I.S.S.----
spero di non aver buttato via soldi inutilmente...
ah, la prova per vedere se è tarato non la sto a fare... e basta mo': se va va se non va non va...
Segnalibri