Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23
  1. #11
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: probabili problemi igrometro davis wireless

    Citazione Originariamente Scritto da scipio Visualizza Messaggio
    No Conte la stazione è ventilata. Da precisare che ho tolto uno dei due accumulatori in modo da ventialare solo di giorno.

    E' stato un errore?

    Saluti
    Il 24h è uno schermo molto inscatolato per cui la notte potrebbe dare risultati poco veritieri o maggiore inerzia termica nell'adeguarsi ai cambiamenti. Magari alla fine la minima è più accurata di quella dovuta ad un passivo 5 piatti che tende a sottostimare però è difficile fare previsioni precise.
    Temo invece che tgliendo un accumulatore, forse e ripeto forse, diminuisce la tensione di alimentazione della ventola durante il giorno. A causa del forte inscatolamento il sensore interno potrebbe trovarsi in un ambiente dove il calore non è ben smaltito dalla insufficiente ventilazione.
    La mia è una semplice ipotesi che andrebbe verificata ascoltando la ventolina con e senza uno dei due accumulatori.
    Sopratutto nlle prime ore del mattino dopo il sorgere del sole lo schermino fornisce poca carica che immagino provenga molto anche dall'accumulatore. Se quest'ultimo è mezzo scarico la ventola gira molto piano mentre il sole, seppur basso, picchia inesorabilmente in caso di vento assente.
    Ultima modifica di Conte; 19/01/2009 alle 15:31
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di 5contro1
    Data Registrazione
    01/04/08
    Località
    Signa Comeana Montemurlo Vaiano
    Età
    48
    Messaggi
    729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: probabili problemi igrometro davis wireless

    Citazione Originariamente Scritto da bio Visualizza Messaggio
    Ti è capitato in sorte un igrometro DAVIS con fondo scala ben tarato .
    In base alla mia esperienza purtroppo sono la minoranza.
    Devo dire che anche l'igrometro della mia VP1 nel primo anno di vita ha misurato correttamente fino al 100%, poi è andato progressivamente "seccandosi"; attualmente, dopo cinque anni di onorata attività, segna al massimo fino al 96, 97%.
    In ogni caso sottolineo ancora la possibilità di correggere al volo la misura dell'UR via software (WeatherLink: Setup > Set Temp & Hum calibration...) assegnando forzatamente il valore 100% quando fuori c'è nebbia. Ovviamente si deve dare il tempo al sensore di stabilizzarsi, quindi meglio aspettare un bel nebbione persistente che mantenga per almeno un'oretta la misura costante sul valore massimo che riesce a raggiungere.
    Questa taratura ovviamente corregge solamente i valori prossimi alla saturazione.

    PS: non dimentichiamo comunque che l'accuratezza (N.I.S.T.) dell'igrometro DAVIS VP2 è +/- 3%.
    hai spiegato in pieno quello che avevo in mente.il primo termo igrometro che avevo prima della rottura il 100% me lo dava piu di rado.questo invece il 100% lo vede spesso.sempre in casi di forte nebbia o umidita.e comunque hai detto bene...c'è l'accuratezza da tenere sempre di conto.
    Vaiano Centro (PO) mt 161 slm 43°58'/N - 11°07/E
    Sensore THR128 O.Scientific in schermo passivo Davis dal 11/11/2017

  3. #13
    Bava di vento L'avatar di scipio
    Data Registrazione
    05/02/07
    Località
    FERRARA
    Messaggi
    58
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: probabili problemi igrometro davis wireless

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Il 24h è uno schermo molto inscatolato per cui la notte potrebbe dare risultati poco veritieri o maggiore inerzia termica nell'adeguarsi ai cambiamenti. Magari alla fine la minima è più accurata di quella dovuta ad un passivo 5 ppiatti che tende a sottostimare però è difficile fare previsioni precise.
    Temo invece che tgliendo un accumulatore, forse e ripeto forse, diminuisce la tensione di alimentazione della ventola durante il giorno. A causa del forte inscatolamento il sensore interno potrebbe trovarsi in un ambiente dove il calore non è ben smaltito dalla insufficiente ventilazione.
    La mia è una semplice ipotesi che andrebbe verificata ascoltando la ventolina con e senza uno dei due accumulatori.
    Sopratutto nlle prime ore del mattino dopo il sorgere del sole lo schermino fornisce poca carica che immagino provenga molto anche dall'accumulatore. Se quest'ultimo è mezzo scarico la ventola gira molto piano mentre il sole, seppur basso, picchia inesorabilmente in caso di vento assente.
    -------
    Ciao Conte è sempre un piacere parlare con chi ne capisce più di te e ti spiega pacatamente come stanno le cose.
    Mi hai convinto, alla prima tiro giù la stazione e ci metto il secondo accumulatore. Un'altra domanda si trovano facilmente gli accumulatori una volta esauriti?

  4. #14
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: probabili problemi igrometro davis wireless

    Citazione Originariamente Scritto da scipio Visualizza Messaggio
    -------
    Ciao Conte è sempre un piacere parlare con chi ne capisce più di te e ti spiega pacatamente come stanno le cose.
    Mi hai convinto, alla prima tiro giù la stazione e ci metto il secondo accumulatore. Un'altra domanda si trovano facilmente gli accumulatori una volta esauriti?
    Ho già smontato con un mio amico una 24h tempo fa ma ora non ricordo esattamente le caratteristiche dell'elemento in questione. A parte le forme specifiche per gli alloggiamenti, di accumulatori se ne trovano di tanti tipi nei negozi di elettronica ed on line quindi credo che in giro ci sia anche quello adatto alla Davis. Ad ogni modo basta contattare MeteoSystem, ad esempio, per farsi spedire un novo accumulatore in caso di guasto.
    Ultima modifica di Conte; 18/01/2009 alle 20:06
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #15
    Bava di vento L'avatar di scipio
    Data Registrazione
    05/02/07
    Località
    FERRARA
    Messaggi
    58
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: probabili problemi igrometro davis wireless

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Ho già smontato con un mio amico una 24h tempo fa ma ora non ricordo esattamente le caratteristiche dell'elemento in questione. A parte le forme specifiche per gli alloggiamenti, di accumulatori se ne trovano di tanti tipi nei negozi di lettronica ed on line quindi credo che in giro ci sia anche quello adatto alla Davis. Ad ogni modo basta contattare MeteoSystem, ad esempio, per farsi spedire un novo accumulatore in caso di guasto.

    grazie

  6. #16
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma Tor de Schiavi/Cave
    Età
    51
    Messaggi
    878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: probabili problemi igrometro davis wireless

    i nuovi modelli Davis hanno migliorato parecchio il sensore igrometrico; le ultime 3 stazioni acquistate dalla mia Associazione , raggiungono spesso il valore del 100%.
    [URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
    [URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]

  7. #17
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: probabili problemi igrometro davis wireless

    Citazione Originariamente Scritto da max cave Visualizza Messaggio
    i nuovi modelli Davis hanno migliorato parecchio il sensore igrometrico; le ultime 3 stazioni acquistate dalla mia Associazione , raggiungono spesso il valore del 100%.
    Quando le hai acquistate?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #18
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma Tor de Schiavi/Cave
    Età
    51
    Messaggi
    878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: probabili problemi igrometro davis wireless

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Quando le hai acquistate?
    due nel dicembre 2007 ed una 15 giorni fa; è migliorata anche la taratura del pluviometro.
    Una di quelle acquistate nel fine dicembre 2007 è posta a Rocca di Cave; dal 1 gennaio a ieri ben 10 valori al 100% e due al 99%.
    L'ultima la sto testando con il sensore della Delta ; massimo scostamento sopra il 90% di 1 - 2%
    [URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
    [URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]

  9. #19
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: probabili problemi igrometro davis wireless

    Citazione Originariamente Scritto da max cave Visualizza Messaggio
    due nel dicembre 2007 ed una 15 giorni fa; è migliorata anche la taratura del pluviometro.
    Una di quelle acquistate nel fine dicembre 2007 è posta a Rocca di Cave; dal 1 gennaio a ieri ben 10 valori al 100% e due al 99%.
    L'ultima la sto testando con il sensore della Delta ; massimo scostamento sopra il 90% di 1 - 2%
    Bè, una Davis del 2007 di un mio amico stava peggio della mia LaCrosse nei valori igrometrici tanto che il mio amico alzò l'igrometria di 3 punti per porsi al livello del mio sensore. 2 mesi fa il termoigrometro è schiattato come tanti ultimamente letti qui nel forum. Il sostituto si comporta molto meglio e finalmente mostra superiorità al mio sensore però ancora non c'è stata nebbia da quando l'ha installato per cui non saprei dire. Per ora oltre il 96% non è andato.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #20
    Vento forte L'avatar di Samet
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Salassa (TO)
    Età
    64
    Messaggi
    3,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: probabili problemi igrometro davis wireless

    Citazione Originariamente Scritto da max cave Visualizza Messaggio
    i nuovi modelli Davis hanno migliorato parecchio il sensore igrometrico; le ultime 3 stazioni acquistate dalla mia Associazione , raggiungono spesso il valore del 100%.
    Confermo.
    Ieri ho montato la Davis che mi e' appena arrivata.
    Stanotte gran nebbione e umidita' rilevata piu' volte al 100%.
    Notato anche un'altra cosa: ieri la temperatura ha segnato anche 0.0° senza il salto di decimali che molti nel FOL segnalavano.
    Evidentemente nelle ultime Davis sono stati risolti parecchi problemi.

    --------------- Sito e Wrf SAMET: http://www.salassameteo.org ---------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •