"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Ho iniziato a montarla anch'io dopo aver stoicamente tenuto tutti i 100 e passa pezzi nel cellophane per due anni. \as\
Primi problemini che sto riscontrando quando sono intorno al numero 40:
- 2 delle 11 viti minuscole che tengono i moduli alla centralina non si infilano manco martellandoci sopra
- mi pare tenda a sottostimare l'umidità, sia in casa che fuori (ho provato col sensorino portatile a filo)Circa 10% in meno rispetto all'umidità segnalata sia dalla Davis che da un altro igrometri che avevo
- Heat index sballato. Fa 25° con 20° di temperatura interna e 46% di umidità
- è normale che ancora non mi riceva i dati del sensore portatile al canale 2? Dovrebbe già funzionare
- La pressione in mb o hPa non ha i decimali, peccato questa approssimazione
So che arrivo fuori tempo massimo, ma mi sono deciso soltanto ora a spacchettare l'opera DEA rimasta a prendere polvere per due anni in quanto, avendo la Davis Vantage Pro2 che funziona benissimo e non avendo un posto dove collocare un'altra stazione di questa portata, ho pigramente rinviato il montaggio.
Ho letto solo alcune pagine degli svariati problemi e lamentele procurati da questa stazione, ma non tutte e non conosco se nel frattempo siano sopraggiunte modifiche o novità. Per cui potrei dire anche cose scontate già risolte.
Ancora non ho provato a installare il software e a collegare la stazione al pc, non oso immaginare in cosa potrei imbattermi, visto che i problemini sono iniziati molto prima.
Il più serio riguarda il modulo dei termoigrometri esterni temperatura/umidità (canale 1 schermato e canale 2 portatile con sensore a filo).
Ebbene, fin dall'inizio non dà segnali di ricezione. Ho provato decine di volte a premere il pulsante della ricerca dei canali, ma niente: lampeggiano le griglie vuote dei dati, senza prendere la connessione. Non si vedono neppure i numeri dei due canali nel riquadrino in alto a sinistra.
Ho provato a smontare e rimontare il modulo due o tre volte, ma niente.
La distanza non c'entra, in quanto queste prove le sto facendo con i sensori praticamente appiccicati al modulo, al massimo a 2 metri di distanza.
Ho pensato che la ricezione potrebbe essere disturbata dalla centralina Davis e da un'altra stazioncina Oregon con sensore a distanza che tengo in casa per misurare la temperatura delle stanze. Potrebbe essere quello...
Gli altri moduli e sensori sembrano funzionare perfettamente, penso anche il pluvio pur non avendo ancora misurato piogge, perché mi segna comunque 0,0 mm nel riquadro corrispondente alle precipiutazioni, mentre il modulo t/u esterna non segna proprio niente.
Se qualcuno può darmi una dritta... Grazie
Dal silenzio generale presumo che questa stanza sia ormai obsoleta e i difetti della Dea sono talmente risaputi che è stato steso un velo pietoso.
Domanda, ma almeno il treppiedi è funzionante e utilizzabile in questa stazione?
Eccomi !
Il non funzionamento dei termoigro estrerni mi lascia perlplesso: che siano difettosi entrambi i sensori ?
Hai provato, per curiosita', a non attivare il termoigro a filo e lasciare solo quello diciamo principale, ovvero il sensore che poi dovrebbe essere inserito nello schermo ?
![]()
Provato. Ho tolto le batterie dal trespolino, avviato la ricerca del sensore dal modulo, ha lampeggiato per 10 minuti e poi si è fermato senza risultato. \fp\
Mi sa che è guasto di partenza il modulo t/h esterna. Le cose sono due: o provo a farmi rimandare il numero arretrato col modulo, se ne hanno sempre oppure rinuncio alla temperatura e umidità e utilizzo la stazione solo per pioggia e vento.![]()
![]()
Temo di si, perche' se funzionano pluvio e anemometro allora non e' un problema di modulo di ricezione wifi della stazione !
Mi lascia comunque sempre perplesso il fatto che non vada nemmeno il T portatile (con il filo): sicuro che sei sul canale giusto per la ricezione ?
Il termoigro lo puoi tranquillamente ordinare tramite il servizio arretrati della DeA: Servizio Arretrati - De Agostini Editore
![]()
![]()
Segnalibri