Pagina 214 di 247 PrimaPrima ... 114164204212213214215216224 ... UltimaUltima
Risultati da 2,131 a 2,140 di 2461
  1. #2131
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Maddai: io ormai sono diversi inverni che lo uso ed ha sempre funzionato alla grande !

    Non so che dirti: la mia orami, tranne qualche fugace intoppo (tipo ML che si impalla ogni 2 mesi circa sul minipc, ma basta rilanciarlo che poi rifunziona subito !), funziona perfettamente da qualche anno, peraltro sempre collegata 24 h su 24 al PC !

    Saro' stato fortunato, molto probabilmente (visto che non sei l'unico che ha problemi, in effetti !)

    Mi sa proprio di sì, io tra problemi di segnale, modulo del termoigro esterno impazzito non sò più a che Santo votarmi \fp\, mi affiderò ai miei due preferiti "Sant'aransti (Sant'Arrangiati, tradotto dal piemontese) e Santa Pasiensa" \as\.
    Almeno io con meteolog problemi non ne ho avuti, ogni tanto s'impalla ma è un problema che si risolve facilmente

  2. #2132
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,419
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    In questi giorni con garbino a manetta e temperature a livelli africani (un paio di volte superati i 40 gradi, circa come la "Stazione dell'albero") ho notato che il sensore sottostima di diversi punti l'UR, soprattutto quando questa comincia a scendere sotto il 30%.
    Immagino che anche voi abbiate notato questa anomalia, pero' volevo chiedere:
    - e' un problema indipendente dal tipo di schermatura (passiva o ventilata) e dipende quindi esclusivamente dal sensore, giusto?
    - se il sensore sottostima in UR, corrisponde automaticamente una sovrastima della temperatura?

    Per chi ha il ripetitore e alimentato con batterie: quando cominciano a comparire su Meteo Log valori assurdi, la causa e' da attribuirsi al 99% alle batterie scariche.

  3. #2133
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    In questi giorni con garbino a manetta e temperature a livelli africani (un paio di volte superati i 40 gradi, circa come la "Stazione dell'albero") ho notato che il sensore sottostima di diversi punti l'UR, soprattutto quando questa comincia a scendere sotto il 30%.
    Piu' che altro, almeno da mia diretta esperienza/controllo, sotto il 20% !


    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Immagino che anche voi abbiate notato questa anomalia, pero' volevo chiedere:
    - e' un problema indipendente dal tipo di schermatura (passiva o ventilata) e dipende quindi esclusivamente dal sensore, giusto?
    Esatto !



    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    - se il sensore sottostima in UR, corrisponde automaticamente una sovrastima della temperatura?
    Assolutamente no, sono comunque due sensori diversi: al limite la sottostima, ovviamente, si avra' nel calcolo del DP



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #2134
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,419
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Piu' che altro, almeno da mia diretta esperienza/controllo, sotto il 20% !




    Esatto !





    Assolutamente no, sono comunque due sensori diversi: al limite la sottostima, ovviamente, si avra' nel calcolo del DP

    Quindi Fabio se io rimetto in funzione la ventola e lo schermo solare torna da passivo a ventilato (ho tolto la ventilazione da qualche settimana), se ho capito bene, dovrei notare un miglioramento nel valore di temperatura, in sostanza un maggiore allineamento a valori "a norma"?


  5. #2135
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Quindi Fabio se io rimetto in funzione la ventola e lo schermo solare torna da passivo a ventilato (ho tolto la ventilazione da qualche settimana), se ho capito bene, dovrei notare un miglioramento nel valore di temperatura, in sostanza un maggiore allineamento a valori "a norma"?

    Quello si, ovviamente nel caso in cui la ventilazione sia quasi assente !

    Personalmente, ormai da oltre un paio d'anni, ho sostituito lo schermo della DeA con un Davis passivo a 8 piatti (il sensore ci sta dentro tranquillamente), quindi non ho piu' problemi in tal senso !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #2136
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Altro giorno, altro problema.
    Dopo una settimana di attività eccellente della stazione (segnale ottimo, dopo 10 giorni di coma) ieri il pluvio ha iniziato a fare i capricci (segnale); ma il meglio, o peggio, è arrivato stamane quando ho collagato la centralina al pc per scaricare i dati su meteolog, ecco i problemi (essendo tanti ho fatto un elenco puntato, così è più ordinato):

    I.
    L'accumulo pluvio della centralina non coincideva con quello di meteolog (61.0 mm la centralina e 53.5 mm meteolog).

    II.
    nel momento in cui l'ho collagata al pc, la centralina ha cominciato ad emettere una serie di beep-beep (cosa che faceva già prima, ma solo con il modulo del termoigro esterno) e tutti i moduli dei sensori esterni si sono resettati come quando si tolgono e si reinseriscono le batterie.

    III.
    Dopodichè sembrerebbe tutto a posto. Le balle di Fra Giulio, infatti da allora il segnale è saltato per tutti i sensori esterni e tutt'ora non ven'è traccia alcuna.

    Comincio a pensare che anche meteolog abbia le sue colpe; ormai non sò più a che Santo votarmi, è un mese che continuo ad avere problemi su problemi, gn'ù pos propi pü \fp\

    Qualcuno ha qualche consiglio prima che passi alla benzina ?

  7. #2137
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/08/08
    Località
    Rimini-Marina Centro
    Età
    53
    Messaggi
    1,211
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Scusate, una domanda: immagino che anche il vostro schermo solare sia completamente ingiallito, ormai....Non credo sia un problema solo del mio, visto che di schermi ne ho due completi, uno ventilato e uno passivo....e sono gialli entrambi...
    Ecco...immagino anche che uno schermo giallo non sia efficace come uno bianco: come avete risolto? Ho provato a lavarlo con vari detersivi ma niente...il giallo rimane....Credo che l'unica soluzione sia verniciarlo.
    In questo caso: se qualcuno di voi lo ha verniciato, può dirmi se è necessario stendere prima un primer sulla plastica?

    Grazie!
    JUDAS
    Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
    Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno

  8. #2138
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,419
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Judas Visualizza Messaggio
    Scusate, una domanda: immagino che anche il vostro schermo solare sia completamente ingiallito, ormai....Non credo sia un problema solo del mio, visto che di schermi ne ho due completi, uno ventilato e uno passivo....e sono gialli entrambi...
    Ecco...immagino anche che uno schermo giallo non sia efficace come uno bianco: come avete risolto? Ho provato a lavarlo con vari detersivi ma niente...il giallo rimane....Credo che l'unica soluzione sia verniciarlo.
    In questo caso: se qualcuno di voi lo ha verniciato, può dirmi se è necessario stendere prima un primer sulla plastica?

    Grazie!
    Mi sono cimentato nel tentativo di risolvere questo problema qualche settimana fà e il risultato, per quanto mi riguarda, è stato soddisfacente.
    Ho comprato in ferramenta una bomboletta spray di colore bianco (deve essere anche acrilica in quanto funge da "protettivo" nei confronti della plastica, un po' come gli impregnanti per il legno) e ho fatto così:
    - ho smontato piatto per piatto e ho pulito il tutto prima con un po' di acqua calda e una spugna dallo sporco più classico;
    - ho grattato la superficie di ogni piatto con un po' di carta vetrata fine (sempre reperita in ferramenta, va bene anche quella in spugne rettangolari) in modo da preparare la superficie per la successiva spruzzata del colore;
    - ho spruzzato sulla superficie di ogni piatto la vernice bianca e atteso circa mezz'ora e dopo ho rimontato il tutto;
    Il risultato mi pare buono e al momento non ci sono cenni di nuovi ingiallimenti:


    011.jpg

    Ho coperto con carta gommata la zona della scritta Meteonetwork (tra l'altro guardando la zona ove compare il logo, puoi vedere la differenza di tonalità con il colore precedente) altrimenti avrei verniciato di bianco pure quella , però il risultato è buono: non è che qua sia piovuto un granchè dagli inizi di luglio (sui 6mm), però a distanza di un mese non si vedono ingiallimenti particolari.
    Se hai bisogno di altre info, tipo che marca di spray ho usato, fammi sapere.

    Giorgio

  9. #2139
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Altro giorno, altro problema.
    Dopo una settimana di attività eccellente della stazione (segnale ottimo, dopo 10 giorni di coma) ieri il pluvio ha iniziato a fare i capricci (segnale); ma il meglio, o peggio, è arrivato stamane quando ho collagato la centralina al pc per scaricare i dati su meteolog, ecco i problemi (essendo tanti ho fatto un elenco puntato, così è più ordinato):

    I.
    L'accumulo pluvio della centralina non coincideva con quello di meteolog (61.0 mm la centralina e 53.5 mm meteolog).

    II.
    nel momento in cui l'ho collagata al pc, la centralina ha cominciato ad emettere una serie di beep-beep (cosa che faceva già prima, ma solo con il modulo del termoigro esterno) e tutti i moduli dei sensori esterni si sono resettati come quando si tolgono e si reinseriscono le batterie.

    III.
    Dopodichè sembrerebbe tutto a posto. Le balle di Fra Giulio, infatti da allora il segnale è saltato per tutti i sensori esterni e tutt'ora non ven'è traccia alcuna.

    Comincio a pensare che anche meteolog abbia le sue colpe; ormai non sò più a che Santo votarmi, è un mese che continuo ad avere problemi su problemi, gn'ù pos propi pü \fp\

    Qualcuno ha qualche consiglio prima che passi alla benzina ?
    Nessun consiglio ?

  10. #2140
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/08/08
    Località
    Rimini-Marina Centro
    Età
    53
    Messaggi
    1,211
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Mi sono cimentato nel tentativo di risolvere questo problema qualche settimana fà e il risultato, per quanto mi riguarda, è stato soddisfacente.
    Ho comprato in ferramenta una bomboletta spray di colore bianco (deve essere anche acrilica in quanto funge da "protettivo" nei confronti della plastica, un po' come gli impregnanti per il legno) e ho fatto così:
    - ho smontato piatto per piatto e ho pulito il tutto prima con un po' di acqua calda e una spugna dallo sporco più classico;
    - ho grattato la superficie di ogni piatto con un po' di carta vetrata fine (sempre reperita in ferramenta, va bene anche quella in spugne rettangolari) in modo da preparare la superficie per la successiva spruzzata del colore;
    - ho spruzzato sulla superficie di ogni piatto la vernice bianca e atteso circa mezz'ora e dopo ho rimontato il tutto;
    Il risultato mi pare buono e al momento non ci sono cenni di nuovi ingiallimenti:


    011.jpg

    Ho coperto con carta gommata la zona della scritta Meteonetwork (tra l'altro guardando la zona ove compare il logo, puoi vedere la differenza di tonalità con il colore precedente) altrimenti avrei verniciato di bianco pure quella , però il risultato è buono: non è che qua sia piovuto un granchè dagli inizi di luglio (sui 6mm), però a distanza di un mese non si vedono ingiallimenti particolari.
    Se hai bisogno di altre info, tipo che marca di spray ho usato, fammi sapere.

    Giorgio
    Mitico Giorgio!! Bellissimo lavoro!
    Farò esattamente la stessa cosa...
    Quindi non hai usato un primer? Cioè un fondo di preparazione per far aderire perfettamente la vernice alla plastica?
    JUDAS
    Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
    Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •