Pagina 222 di 247 PrimaPrima ... 122172212220221222223224232 ... UltimaUltima
Risultati da 2,211 a 2,220 di 2461
  1. #2211
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Allora e' un imperativo: ri-monta immediatamente la piastra base originale !

    Niente da fare anche con la piastra originale!!

    Ho anche spostato la consolle ma niente


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  2. #2212
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Alex_87 Visualizza Messaggio
    Niente da fare anche con la piastra originale!!

    Ho anche spostato la consolle ma niente
    Temo allora sia un problema dell'anemometro !

    Ma ora come fa a ricevere, usi il ripetitore ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #2213
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Temo allora sia un problema dell'anemometro !

    Ma ora come fa a ricevere, usi il ripetitore ?

    non appena ho scritto il messaggio ha ripreso a trasmettere


    erano 24 ore che avevo cambiato la piastra senza risultati


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  4. #2214
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/08/08
    Località
    Rimini-Marina Centro
    Età
    53
    Messaggi
    1,211
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Mhaaa, temo invece sia il sensore !

    Pure a me e' capitato una cosa simile diversi mesi fa: d'un tratto mi sono accorto che la T indicata era praticamente di circa 1° superiore rispetto al sensore Oregon che ho affiancato (e schermato con lo schermo della DeA, mentre il sensore della mia stazione come sai da anni l'ho messo all'interno di un Davis passivo a 8 piatti), ma questo non tanto durante il giorno ma proprio di sera, quando invece i due sensori sono praticamente sempre allineati !

    Fortunatamente avevo ancora un sensore nuovo di scorta che avevo acquistato a suo tempo: messo quello ecco che la T si e' immediatamente allineata all'Oregon affiancato, come sempre peraltro.

    Quindi il problema era proprio il sensore: da un giorno all'altro si e' "sballato" arrivando (nel mio caso) a sovrastimare di colpo circa 1° !

    Quel sensore l'avevo in uso da circa 3 anni, se non ricordo male: il motivo per cui sia "partito" di colpo in quel modo non lo so, ma sta di fatto che qualche cosa al suo interno e' accaduto !

    Se magari qualche esperto di elettronica (come il buon robdal, ad esempio !) avesse qualche ipotesi in merito....

    CIao Fabio....dopo il mio post vedo che ne sono arrivati altri due o tre che lamentano lo stesso identico problema....
    A dire il vero seguo questo thread dall'inizio...da quando fu annunciata l'uscita imminente della raccolta De Agostini, mi sono sempre interessato in prima persona....avevo dato anche la mia disponibilità per andare a Mi manda RaiTre (cosa che non si fece perchè ero rimasto DA SOLO.....e in quei giorni mia moglie stava per partorire....così la trasmissione fu annullata perchè IO non riuscii ad andarci....!!!! vabbè lasciamo perdere...)......e a dire il vero non avevo mai sentito parlare di questo problema, anzi.....la qualità e la precisione del termoigro sono sempre state un punto di forza di questa stazione che, per tutto il resto, fa ca@@re...

    Vabbè...dai...ho un altro sensore t/h....anche se mi pare di ricordare che non funzionasse....ora ci provo...certo che se anche questo tra due o tre anni muore, direi che abbiamo speso 1000 euro per una stazione che dura 6 anni....:-((((

    Ciaooooo
    Dani
    JUDAS
    Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
    Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno

  5. #2215
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Segnalo che ieri dopo 5 anni di onorato servizio mi ha "mollato" il pluvio: mi sono accorto ieri sera, visto che in tutto il giorno non mi ha indicato nulla pur avendo comunque fatto qualche breve rovescio a tratti !

    Infatti il manuale mi indicava 1,5 mm, mentre la stazione era appunto rimasta a 0 mm: ho provato quindi a far scattare la bascula ma niente, pur ricevendo il segnale (verificato sulla consolle) non aggiornava il dato !

    Smontato il tutto ho provato a togliere e rimettere le pile nel pluvio, nonche' anche a spruzzare un po' di spray che si usa per pulire i contatti elettrici sulla scheda a fianco della bascula (ovvero il sistema che "conta" le basculate) ma niente, non funzionava comunque.

    Per fortuna avevo un altro pluvio di scorta: montato quello il tutto ha ripreso a funzionare (ora devo solo verificare la taratura, anche se l'avevo comunque gia' sistemato a suo tempo )

    Possibili idee sul perche' quello vecchio improvvisamente sia "morto" ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #2216
    robdal
    Ospite

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Segnalo che ieri dopo 5 anni di onorato servizio mi ha "mollato" il pluvio: mi sono accorto ieri sera, visto che in tutto il giorno non mi ha indicato nulla pur avendo comunque fatto qualche breve rovescio a tratti !

    Infatti il manuale mi indicava 1,5 mm, mentre la stazione era appunto rimasta a 0 mm: ho provato quindi a far scattare la bascula ma niente, pur ricevendo il segnale (verificato sulla consolle) non aggiornava il dato !

    Smontato il tutto ho provato a togliere e rimettere le pile nel pluvio, nonche' anche a spruzzare un po' di spray che si usa per pulire i contatti elettrici sulla scheda a fianco della bascula (ovvero il sistema che "conta" le basculate) ma niente, non funzionava comunque.

    Per fortuna avevo un altro pluvio di scorta: montato quello il tutto ha ripreso a funzionare (ora devo solo verificare la taratura, anche se l'avevo comunque gia' sistemato a suo tempo )

    Possibili idee sul perche' quello vecchio improvvisamente sia "morto" ?

    Se non hai gia provato, potresti provare ad accertare, se il problema è da imputarsi all'elettronica che conta le basculate ed elabora e memorizza il dato da trasmettere, oppure se a non fuzionare è il "reed" che sente il passaggio della bascula.
    Per provare, dovresti muovere manualmente e molto lentamente, un pò a destra ed un pò a sinistra la bascula rispetto alla posizione orizzontale.
    Effettuando questa prova, in ambiente silenzioso e MOLTO LENTAMENTE, ad ogni oscillazione, passando per la posizione orizzontale, dovresi sentire un leggerissimo "clic", si tratta dello scatto del contatto all'interno dell'ampolla del reed.
    Se si sente il clic è andata l'elettronica e ci sono pochissime speranze di poter intervenire, se non si sente allora qalche cosa si può fare.

  7. #2217
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da robdal Visualizza Messaggio
    Se non hai gia provato, potresti provare ad accertare, se il problema è da imputarsi all'elettronica che conta le basculate ed elabora e memorizza il dato da trasmettere, oppure se a non fuzionare è il "reed" che sente il passaggio della bascula.
    Per provare, dovresti muovere manualmente e molto lentamente, un pò a destra ed un pò a sinistra la bascula rispetto alla posizione orizzontale.
    Effettuando questa prova, in ambiente silenzioso e MOLTO LENTAMENTE, ad ogni oscillazione, passando per la posizione orizzontale, dovresi sentire un leggerissimo "clic", si tratta dello scatto del contatto all'interno dell'ampolla del reed.
    Se si sente il clic è andata l'elettronica e ci sono pochissime speranze di poter intervenire, se non si sente allora qalche cosa si può fare.
    Proverò, poi ti farò sapere


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #2218
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/08/08
    Località
    Rimini-Marina Centro
    Età
    53
    Messaggi
    1,211
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Situazione TERMOIGROMETRO PRINCIPALE: sostituito con secondo sensore in mio possesso.....fallato anche questo!!! Segna 99% di UR fisso, non si muove...le prime ore dopo il montaggio la T era corretta, poi ha iniziato a sbarellare anche la T......segnando valori assurdi come con l'altro sensore. A questo punto deve per forza essere la centralina. Ora provo a vedere se qualcuno ha un modulo da vendere...
    JUDAS
    Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
    Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno

  9. #2219
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Judas Visualizza Messaggio
    Situazione TERMOIGROMETRO PRINCIPALE: sostituito con secondo sensore in mio possesso.....fallato anche questo!!! Segna 99% di UR fisso, non si muove...le prime ore dopo il montaggio la T era corretta, poi ha iniziato a sbarellare anche la T......segnando valori assurdi come con l'altro sensore. A questo punto deve per forza essere la centralina. Ora provo a vedere se qualcuno ha un modulo da vendere...



    Il sensore che hai utilizzato ora era nuovo, giusto ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #2220
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Segnalo che ieri dopo 5 anni di onorato servizio mi ha "mollato" il pluvio: mi sono accorto ieri sera, visto che in tutto il giorno non mi ha indicato nulla pur avendo comunque fatto qualche breve rovescio a tratti !

    Infatti il manuale mi indicava 1,5 mm, mentre la stazione era appunto rimasta a 0 mm: ho provato quindi a far scattare la bascula ma niente, pur ricevendo il segnale (verificato sulla consolle) non aggiornava il dato !

    Smontato il tutto ho provato a togliere e rimettere le pile nel pluvio, nonche' anche a spruzzare un po' di spray che si usa per pulire i contatti elettrici sulla scheda a fianco della bascula (ovvero il sistema che "conta" le basculate) ma niente, non funzionava comunque.

    Per fortuna avevo un altro pluvio di scorta: montato quello il tutto ha ripreso a funzionare (ora devo solo verificare la taratura, anche se l'avevo comunque gia' sistemato a suo tempo )

    Possibili idee sul perche' quello vecchio improvvisamente sia "morto" ?

    Fortuna che avevi quello di riserva, anche se devo dire che anche il mio ogni tanto fa quegli scherzi lì e non ne ho mai capito il motivo. Di solito quando provo a cambiare le batterie, sia al pluvio che al modulo interno e poi lo ri taro e tutto, di solito, si risolve. Ed il fatto che ciò non accada mi fa pensare a qualche problema importante, purtroppo
    Sicuro non possa essere un problema di segnale ? A volta i dati non arrivano per quello..... \fp\

    Tornando a me sono un pò di giorni ormai che il termoigro esterno sovrastima, e anche bene, la temperatura; sono arrivato anche a scarti di 1.5°/2.0° tra il DeA e l'Oregon pur con cielo coperto ed in pian giornata; cosa alquanto preoccupante. Che abbia sempre sovrastimato è un dato di fatto, ma così tanto no.

    Non so più che fare, prima il segnale, poi il termo che sovrastima, poi i sensori esterni non funzionanti per un mese (quest'estate); l'unico che non mi crea, per ora, problemi è meteolog \fp\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •