Pagina 28 di 247 PrimaPrima ... 1826272829303878128 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 2463
  1. #271
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da pisanaccio Visualizza Messaggio
    Segnaccio


    C' è un detto che dice.. chi tace acconsente..

    sento puzzo anch' io.. comunque vista la qualità della stazione.. valuterò se interrompere la raccolta.. in quanto quando ho mandato la cartolina l' opera era di 70 fascicoli e non 90.. per me quei 20 se li possono tenere loro..
    Ciao Pisanaccio, son proprio d'accordo con te, per me i restanti 20 fascicoli, possono stamparli, arrotolarli e non dico altro...

  2. #272
    Vento teso L'avatar di Mirko.iz1hko
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Montoggio (Genova) 44°517'-9°050'
    Età
    50
    Messaggi
    1,562
    Menzionato
    0 Post(s)

    notte nuvoloso Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da ragno Visualizza Messaggio
    Al posto del silicone, che magari renderebbe difficoltosa la rimozione dell'imbuto in un secondo momento, consiglierei di utilizzare della gomma butilica; è una guarnizione di colore grigio, venduta in striscioline cilindriche, in genere utilizzata da chi installa lavelli per cucine, che può venire modellata fino a farne una fine strisciolina da applicare attorno alla giunzione base/imbuto. Aderisce ad ogni materiale, può essere rimossa in qualsiasi momento senza sporcare e rimane morbida per anni anche se esposta alle intemperie. Io la utilizzo da anni nel mio lavoro (nautica) e vi posso assicurare che è una vera manna in molte occasioni.
    viene chiamato anche MASTICONE, e noi idraulici lo usiamo come i mobilieri come sigillante per lavelli e piani cottura, si trova anche nei ferramenta!!!
    Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
    http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm

  3. #273
    Vento teso L'avatar di Mirko.iz1hko
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Montoggio (Genova) 44°517'-9°050'
    Età
    50
    Messaggi
    1,562
    Menzionato
    0 Post(s)

    notte nuvoloso Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da rodry Visualizza Messaggio
    Ciao Pisanaccio, son proprio d'accordo con te, per me i restanti 20 fascicoli, possono stamparli, arrotolarli e non dico altro...
    per me che ho fatto il contratto e pagato in anticipo sono curioso di vedere cosa mi propongono, e cosa faranno uscire!!!
    Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
    http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm

  4. #274
    Calma di vento
    Data Registrazione
    17/09/08
    Località
    Nettuno (RM)
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Concordo sul fatto che nella "coda dell'opera" debba essere previsto almeno il ripetitore per rispetto ai requisiti costruttivi dichiarati sulla distanza ma, dove sta scritto che ci saranno dei numeri aggiuntivi?

  5. #275
    Bava di vento L'avatar di kirok
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    Roma
    Età
    79
    Messaggi
    188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    ciao Lao, quello che dice Ragno è esatto, si tratta del modulino wireless della consolle. Ti spiego, ho smontato il modulo, l'ho aperto e ho tirato fuori il circuito elettronico interno (ricevitore) dissaldando i fili dal modulo stesso (giallo nero e rosso) ho inscatolato il riceviotre dentro un contenitore stagno insime ad un portapile per due stilo al quale ho collegato il rosso + e il nero -, il giallo insieme al nero ad un connettore che tramite cavo mi porta il solo segnale digitale fino alla consolle. Struttando il contenitore vuoto del ricevitore e tramite un altro connettorino ho fatto passare all'interno del modulo i due fili segnale più massa e li ho collegati al piccolo connettore a pettine del modulo stesso. richiuso il tutto ho montato la scatola stagna sullo stesso palo dei sensori e una volta acceso il tutto e collegato il cavo usb ha funzionato perfettamente senza più perdere segnale.
    spero di essere stato chiaro altrimenti chiedi pure.
    Una piccola nota
    stamattina appena alzato ho guardato la centralina e ho pensato che qui a Roma ci fosse stato uno tsunami, il pluviometro segnava 935mm. di pioggia!!! invece non aveva fatto una goccia è già la seconda volta che il pluvio da i numeri, ma questo non dipend dalla modifica ma credo che sia il luvio scemito.....
    Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
    http://my.meteonetwork.it/station/laz137/
    http://
    iw0gaumeteo.altervista.org

  6. #276
    Calma di vento
    Data Registrazione
    24/04/10
    Località
    Bologna
    Età
    44
    Messaggi
    4
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Visto che non riesco a capire, grazie anche a i commenti pessimistici, lo chiedo di nuovo, sperando di avere risposta, nel mio caso.Ancora non ho installato il programma per raccogliere i dati e fare i grafici e quindi non ho collegato a un computer il cavo USB, ma lo stesso voglio visualizzare i dati nella centralina. Dal mio anemometro ricevo solo i dati della direzione del vento, non la velocità e il wind chill: come è possibile? Ho forzato anche la ricezione tenendo premuto il tasto search.
    Ultima modifica di Marcell0; 24/04/2010 alle 20:18

  7. #277
    Bava di vento L'avatar di kirok
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    Roma
    Età
    79
    Messaggi
    188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Ciao Marcello, sarebbe opportuno che quando si chiede aiuto e spiegazioni di dare informazioni dettagliate sui problemi, il tuo sensore anemometro a che distanza si trova dalla centralina? il montaggio è stato fatto in modo corretto? Hai pizzicato qualche filo del cavetto del sensore? Le palette girando regolarmente quando c'è vento? Batterie nuove? rigardo il wind kill ormai lo vedrai il prossimo inverno visto che per avere una lettura le temperature esterne devono scendere sotto i 10°C e una velocità del vento di almeno 7km/h oppure se vuoi verificare se viene visualizzato un valore metti il t/i esterno nel freezer per 10 minuti e vedrai come si vede il wind kill. Come vedi le informazioni da fornire per avere un aiuto sono varie, però bisogna anche leggere i fascicoli invece di metterli da parte senza nemmeno sfogliarli, li è spiegato come leggere e quando il wind kill.
    Dacci più info ed avrai delle risposte più precise (forse).
    saluti ventosi
    Claudio
    Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
    http://my.meteonetwork.it/station/laz137/
    http://
    iw0gaumeteo.altervista.org

  8. #278
    Calma di vento
    Data Registrazione
    24/04/10
    Località
    Bologna
    Età
    44
    Messaggi
    4
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Può essere che abbia pizzicato i cavi nell'avvitare la vite per agganciarlo al sensore. (È possibile che pizzicando non ho danneggiato l'altra parte ricettiva?)
    Le pile erano nuove.
    Le pale girano.
    La distanza non lo so quant'è, ma ho posizionato al momento il palo in un terrazzo, e la centralina in una stanza vicino a una finestra. Tra questa finestra e il palo, in linea d'aria, vi è un'altra stanza/finestra.
    Non riesco più a smontare le pale.
    Grazie
    Ultima modifica di Marcell0; 26/04/2010 alle 10:35

  9. #279
    Calma di vento L'avatar di lao
    Data Registrazione
    23/08/08
    Località
    Isola d'Ischia
    Messaggi
    26
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da rodry Visualizza Messaggio
    Ciao Pisanaccio, son proprio d'accordo con te, per me i restanti 20 fascicoli, possono stamparli, arrotolarli e non dico altro...
    Ma ormai la Dea con me ha chiuso per sempre. 700€ già sborsati, altri 359€ da sborsare per i restanti fascicoli supplementari (36)ed in più per "apparare" i loro errori sul pannello di supporto, te ne vogliono appioppare un'altro che Loro dicono con modifica (ma funzionerà???) alla modica cifra di 69,50€. Totale dell'opera "d'arte" 1128,50€
    Ma chist' so pazz!!! o siamo noi così stupidi?
    Ultima modifica di lao; 05/05/2010 alle 21:23 Motivo: Scrivere in grassetto le cifre

  10. #280
    Vento forte L'avatar di Mo
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Milano Bicocca
    Età
    52
    Messaggi
    4,745
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Un paio d'altri problemi
    L'anemometro dopo una ventina di giorni ha chiuso i battenti, praticamente non prende più il segnale se non con "l'effetto-antenna" di me medesimo davanti alla consolle, come già accaduto per il termoigro (solo che per quest'ultimo era bastato rettificare l'allineamento sensore-consolle per risolvere, l'anemometro invece non ne vuole sapere. E' un pò più distante del termogiro, ma diamine, saranno 6 metri a dir tanto). Che siano già scariche le batterie (messe nuove il 16/4) come già accaduto a Pisanaccio?
    Inoltre da un paio di giorni (dopo 3 mesi di corretto funzionamento) il barometro si è auto-starato di 5 hPa al rialzo. Oggi lo ritaro, vediamo se si ripresenta
    Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •