Pagina 66 di 247 PrimaPrima ... 1656646566676876116166 ... UltimaUltima
Risultati da 651 a 660 di 2463
  1. #651
    Vento teso L'avatar di Mirko.iz1hko
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Montoggio (Genova) 44°517'-9°050'
    Età
    50
    Messaggi
    1,562
    Menzionato
    0 Post(s)

    notte sereno Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da pisanaccio Visualizza Messaggio
    Gli strumenti sono funzionanti.. è il soft che fa andare di corpo..
    ma che sistema operativo utilizzi, il VEROLAX.EXE
    Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
    http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm

  2. #652
    Vento teso L'avatar di Mirko.iz1hko
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Montoggio (Genova) 44°517'-9°050'
    Età
    50
    Messaggi
    1,562
    Menzionato
    0 Post(s)

    coperto Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Se qualcuno mi puo' aiutare, da quando ho avuto i problemi con il S.O., ho dovuto reinstallarlo, ho notato che M.L. non mi visualizza piu' il solar kit nella schermata stazione, nonostante l'aggiornamento richiesto rimane 1.0, e poi non memorizza i dati nello storyboard non creando piu' i grafici....... aiuto che fare????( si si lo so' gia' che risposta date!!!!butta tutto!!!!)
    Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
    http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm

  3. #653
    Brezza leggera L'avatar di dagemiele
    Data Registrazione
    17/05/10
    Località
    Cammarata(Ag)
    Età
    40
    Messaggi
    257
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Stranamente in questo ultimo periodo la mia stazione funziona correttamente.
    Dopo alcuni problemi legati al sofware sono riuscito a mettere tutto apposto.
    L'unico "inchippo" che non sono mai riuscito a risolvere e a capire è il piranometro.
    Non collegato al pc funziona alla grande (non ha mai perso un dato). Appena lo si collega al pc,i dati vengono lo stesso rilevati,ma sulla schermata di meteolog ogni tanto ( a volte spesso ) non arriva il dato (mi compaiono i trattini). E' davvero un mistero, perchè per esempio il giorno dopo se guardo il grafico del giorno precedente mi risulta completo. Perchè succede?

  4. #654
    Vento teso L'avatar di Mirko.iz1hko
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Montoggio (Genova) 44°517'-9°050'
    Età
    50
    Messaggi
    1,562
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    siamo sempre li', lo faceva anche a me....sempre quel cesso di M.L. che da' i ciocchi........
    Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
    http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm

  5. #655
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Mirko.iz1hko Visualizza Messaggio
    siamo sempre li', lo faceva anche a me....sempre quel cesso di M.L. che da' i ciocchi........


    Butta via tutto e comprati una Davisse..

  6. #656
    Vento teso L'avatar di Mirko.iz1hko
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Montoggio (Genova) 44°517'-9°050'
    Età
    50
    Messaggi
    1,562
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da pisanaccio Visualizza Messaggio
    Butta via tutto e comprati una Davisse..
    e pisanaccio la piu' economica e' la vue, e detto fra noi non mi piace esteticamente....devo declinare su una la crosse 2350 oppure molto bella con il piranometro l'oregon vmr80uv, a prezzi molto buoni intorno a 140,00 euro
    Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
    http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm

  7. #657
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Mirko.iz1hko Visualizza Messaggio
    e pisanaccio la piu' economica e' la vue, e detto fra noi non mi piace esteticamente....devo declinare su una la crosse 2350 oppure molto bella con il piranometro l'oregon vmr80uv, a prezzi molto buoni intorno a 140,00 euro
    Sarà pure economica .. ma la PRO 2 ha migliori prestazioni e poi.... la Vue sembra proprio un gicattolino.. con alcune disposizioni dei sensori che non mi convicono.. per me è al di sotto..La La Crosse e la Vue pressochè allo stesso livello.. forse forse qualche punto in più .......per la Vue causa nome.. Poi ognuno la può pensare come gli pare..


  8. #658
    Vento teso L'avatar di Mirko.iz1hko
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Montoggio (Genova) 44°517'-9°050'
    Età
    50
    Messaggi
    1,562
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    mi sa' che prendo questa dell'Oregon, ha in piu' il pira confronto LaCrosse.....WMR80_UV_lg.jpg
    Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
    http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm

  9. #659
    Calma di vento
    Data Registrazione
    03/09/10
    Località
    Roma
    Età
    34
    Messaggi
    2
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    ciao mi sono appena iscritto al forum anche per chiedere delle informazioni riguardanti il malfunzionamento della stazione meteo DeAgostini. Durante la fase di montaggio ho avuto diversi problemi, ma c'è ne uno in particolare che non sono riuscito a risolvere, dopo il montaggio sia dei sensori esterni che dei moduli della centralina, mi sono accorto che il modulo del termoigrometro esterno e quello della misurazione dell'intensità e direzione del vento vanno in conflitto tra di loro (non ricevono più i dati, i pulsanti non funzionano e il modulo del termoigrometro emette a intervalli regolari un "bip" senza che venga visualizzato niente. Premetto che i due moduli se montati singolamente, insieme agli altri, funzionano regolarmente. Spero che qualcuno mi possa dare una risposta. Anche se penso che dovro cambiare i pezzi. Saluti da Gianluca

  10. #660
    Vento teso L'avatar di Mirko.iz1hko
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Montoggio (Genova) 44°517'-9°050'
    Età
    50
    Messaggi
    1,562
    Menzionato
    0 Post(s)

    notte sereno Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da gianluca91 Visualizza Messaggio
    ciao mi sono appena iscritto al forum anche per chiedere delle informazioni riguardanti il malfunzionamento della stazione meteo DeAgostini. Durante la fase di montaggio ho avuto diversi problemi, ma c'è ne uno in particolare che non sono riuscito a risolvere, dopo il montaggio sia dei sensori esterni che dei moduli della centralina, mi sono accorto che il modulo del termoigrometro esterno e quello della misurazione dell'intensità e direzione del vento vanno in conflitto tra di loro (non ricevono più i dati, i pulsanti non funzionano e il modulo del termoigrometro emette a intervalli regolari un "bip" senza che venga visualizzato niente. Premetto che i due moduli se montati singolamente, insieme agli altri, funzionano regolarmente. Spero che qualcuno mi possa dare una risposta. Anche se penso che dovro cambiare i pezzi. Saluti da Gianluca
    ciao gianluca.....ben arrivato nel forum,se non ho capito male quando fai la ricerca dell'anemoscopio/anemometro, ti va' in ricerca automatica anche il termoigrometro principale,ovvero quello nello schermo solare........questo e' normale, lo fa' anche a me.
    Mi spiego meglio, se metto in ricerca segnale l'anemo in automatico ci va' anche il t/h nei due canali, per me ch1 per il t/h principale e ch3 per il secondo.
    Guarda che i sensori non siano troppo distanti dalla consolle, magari fai il search dei sensori con la consolle vicino, e solo dopo aver agganciato i segnali posiziona la consolle dove vuoi.......
    Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
    http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •