Pagina 185 di 247 PrimaPrima ... 85135175183184185186187195235 ... UltimaUltima
Risultati da 1,841 a 1,850 di 2463
  1. #1841
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da andre95 Visualizza Messaggio
    cosa intendi per piastra base?
    Il "blocco" su cui vengono montati/avvitati tutti i vari componenti (moduli) della stazione stessa (ovvero modulo dell'ora, della pressione, della T interna, della T esterna, del pluviometro e dell'anemometro) !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #1842
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Temo di si, perche' se funzionano pluvio e anemometro allora non e' un problema di modulo di ricezione wifi della stazione !

    Mi lascia comunque sempre perplesso il fatto che non vada nemmeno il T portatile (con il filo): sicuro che sei sul canale giusto per la ricezione ?

    Il termoigro lo puoi tranquillamente ordinare tramite il servizio arretrati della DeA: Servizio Arretrati - De Agostini Editore


    Cioè aspetta! Il termoigro portatile da solo funziona, visto che c'è il display e si vede con l'inconcina della stazione 2. Però sul modulo non si vede né questo né il sensore nello schermo che va fuori. Il problema è proprio sul dispaly del modulo attaccato alla piastra: cerca cerca e non trova una mazza. Ripeto, in questo caso la distanza non c'entra, visto che sto facendo le prove con i sensori davanti al modulo.
    Comunque ho montato il treppiedi, qualche bestemmia sulle viti e dadi ma alla fine è una figata. Quasi quasi lo addobbo per Natale.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #1843
    Vento moderato L'avatar di rosso_di_sera
    Data Registrazione
    28/08/08
    Località
    Altamura (Ba)
    Età
    56
    Messaggi
    963
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    ciao albedo

    allora, calma e sangue freddo !

    andiamo per gradi con alcuni piccoli controlli per individuare le anomalie:

    1) T/I portatile (quello con il filo per intenderci)
    a) inserite le batterie sul display cosa ti visualizza ?
    b) ad intervalli regolari dovrebbe lampeggiare un led rosso, me lo confermi ?
    c) all'interno del vano batterie dovrebbe esserci uno switch (ch2 o ch3) dove e' impostato ?
    d) il filo della sonda e' srotolato oppure e' raccolto "a mazzetta" con una fascettina ?( sembra una domanda stupida ma e' importante)
    e) quando inserisci lo spinotto del filo/sonda hai sentito un click ? (anche questa è una cosa banale che a parecchi ha creato problemi)

    2) T/I principale o CH1 (quello che va all'interno dello schermo per intederci)
    a) inserite le batterie ti lampeggia un ledo rosso ad intervalli regolari ? (non sono molto frequenti dovresti aspettare tipo 30-40 secondi da un lampo all'altro)

    facciamo questi controlli per vedere se le anomalie dipendono dai sensori, poi passiamo al resto
    MyMNW: PGL076
    Weather Underground: IPUGLIAA7
    Stazione MNW-DEAGOSTINI
    WebCam live su:
    http://icons.wunderground.com/webcam...jpg?1344935654

  4. #1844
    Vento fresco
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    30
    Messaggi
    2,905
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Il "blocco" su cui vengono montati/avvitati tutti i vari componenti (moduli) della stazione stessa (ovvero modulo dell'ora, della pressione, della T interna, della T esterna, del pluviometro e dell'anemometro) !

    Potrebbe essere quello il problema in effetti, sarebbe curioso sapere se c'è qualcuno che ha preso la versione upgrade della piastra e ha riscontrato gli stessi problemi.
    Essendo molte le piastre versione normale difettose (sempre che siano il componente da incriminare) lo sarebbero perchè progettate male e magari con la nuova versione sono state risolte le anomalie

  5. #1845
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da rosso_di_sera Visualizza Messaggio
    ciao albedo

    allora, calma e sangue freddo !

    andiamo per gradi con alcuni piccoli controlli per individuare le anomalie:

    1) T/I portatile (quello con il filo per intenderci)
    a) inserite le batterie sul display cosa ti visualizza ?
    b) ad intervalli regolari dovrebbe lampeggiare un led rosso, me lo confermi ?
    c) all'interno del vano batterie dovrebbe esserci uno switch (ch2 o ch3) dove e' impostato ?
    d) il filo della sonda e' srotolato oppure e' raccolto "a mazzetta" con una fascettina ?( sembra una domanda stupida ma e' importante)
    e) quando inserisci lo spinotto del filo/sonda hai sentito un click ? (anche questa è una cosa banale che a parecchi ha creato problemi)

    2) T/I principale o CH1 (quello che va all'interno dello schermo per intederci)
    a) inserite le batterie ti lampeggia un ledo rosso ad intervalli regolari ? (non sono molto frequenti dovresti aspettare tipo 30-40 secondi da un lampo all'altro)

    facciamo questi controlli per vedere se le anomalie dipendono dai sensori, poi passiamo al resto
    Dunque, il portatile lampeggia e segna giusto, l'ho anche provato per una notte col sensore fuori dalla finestra e faceva il suo dovere. E' impostato sul canale ch2 come da istruzioni. Il filo della sonda adesso è un gomitolo sgrovigliato, ma non pare influire sul resto.
    Il sensore principale, Ch1, ha lampeggiato una volta inserite le batterie, però adesso è dentro lo schermo e non ci ho fatto più caso.
    Tieni presente che il modulino non ha mai mostrato alcun segno di vita se non trattini al posto dei valori, lampeggianti (se vado sul "chanel search") o immobili.
    Così a intuito i sensori sembrano a posto.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #1846
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,434
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Dunque, il portatile lampeggia e segna giusto, l'ho anche provato per una notte col sensore fuori dalla finestra e faceva il suo dovere. E' impostato sul canale ch2 come da istruzioni. Il filo della sonda adesso è un gomitolo sgrovigliato, ma non pare influire sul resto.
    Il sensore principale, Ch1, ha lampeggiato una volta inserite le batterie, però adesso è dentro lo schermo e non ci ho fatto più caso.
    Tieni presente che il modulino non ha mai mostrato alcun segno di vita se non trattini al posto dei valori, lampeggianti (se vado sul "chanel search") o immobili.
    Così a intuito i sensori sembrano a posto.
    Ciao Albedo.
    Perchè non provi a spostare lo switch che si trova all'interno del T/I portatile da CH2 a CH3? Io ce l'ho di default su CH3: non vorrei infatti che nel tuo caso anche il T/I esterno sia configurato su CH2 (se non sbaglio credo sia possibile pre-impostare quest'ultimo su CH1 o CH2) e la piastra base, trovandosi due segnali su "CH2", non visualizzasse niente.
    So che è una spiegazione assurda... Però puoi provare...

    Io proverei a fare così:
    - Togli le pile dal T/I portatile e sposti lo switch da CH2 a CH3;
    - Rimetti le pile nel T/I portatile e controlli che sul display compaiano i valori di temperatura e umidità (controlla anche che il led rosso "remote sensor" lampeggi ogni tanto);
    - Togli alimentazione dal modulo "Outdoor Temperature/humidity", rimuovendo le pile dall'apposito vano e/o staccando l'alimentatore;
    - Ridai alimentazione al modulo e attendi la ricerca del segnale (tenendo il dispositivo vicino alla piastra): prova a dare un'occhiata se il segnale del T/I portatile compare su CH3.

    Dopodichè, vediamo come procedere... Curiosità, il modulo del barometro (weather forecast) funziona correttamente? Hai anche provato a vedere se Meteo Log funziona, in linea di massima, a parte ovviamente i problemi del T/I esterno e portatile?

    Giorgio

  7. #1847
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Ciao Albedo.
    Perchè non provi a spostare lo switch che si trova all'interno del T/I portatile da CH2 a CH3? Io ce l'ho di default su CH3: non vorrei infatti che nel tuo caso anche il T/I esterno sia configurato su CH2 (se non sbaglio credo sia possibile pre-impostare quest'ultimo su CH1 o CH2) e la piastra base, trovandosi due segnali su "CH2", non visualizzasse niente.
    So che è una spiegazione assurda... Però puoi provare...

    Io proverei a fare così:
    - Togli le pile dal T/I portatile e sposti lo switch da CH2 a CH3;
    - Rimetti le pile nel T/I portatile e controlli che sul display compaiano i valori di temperatura e umidità (controlla anche che il led rosso "remote sensor" lampeggi ogni tanto);
    - Togli alimentazione dal modulo "Outdoor Temperature/humidity", rimuovendo le pile dall'apposito vano e/o staccando l'alimentatore;
    - Ridai alimentazione al modulo e attendi la ricerca del segnale (tenendo il dispositivo vicino alla piastra): prova a dare un'occhiata se il segnale del T/I portatile compare su CH3.

    Dopodichè, vediamo come procedere... Curiosità, il modulo del barometro (weather forecast) funziona correttamente? Hai anche provato a vedere se Meteo Log funziona, in linea di massima, a parte ovviamente i problemi del T/I esterno e portatile?

    Giorgio
    Grazie della dritta, farò senz'altro questo tentativo.
    Il barometro funziona, MeteoLog ancora non lo so, perché volevo aspettare di avere funzionante almeno i 3/4 della stazione prima di installare il software.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #1848
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Ora sono alle prese con un altro problema, ma ci sa che sia colpa mia.
    Il sensore dell'anemometro non trasmette, ho provato a smontarlo e mi sono accorto che non avevo collegato bene i due spinotti e inserendo la vite autofilettante la parte inferiore dello spinotto è stata ricacciata nel tubino bianco. Ho ricollegato il tutto e non funziona lo stesso, poi sono dovuto uscire. \fp\

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #1849
    Vento moderato L'avatar di rosso_di_sera
    Data Registrazione
    28/08/08
    Località
    Altamura (Ba)
    Età
    56
    Messaggi
    963
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Dunque, il portatile lampeggia e segna giusto, l'ho anche provato per una notte col sensore fuori dalla finestra e faceva il suo dovere. E' impostato sul canale ch2 come da istruzioni. Il filo della sonda adesso è un gomitolo sgrovigliato, ma non pare influire sul resto.
    Il sensore principale, Ch1, ha lampeggiato una volta inserite le batterie, però adesso è dentro lo schermo e non ci ho fatto più caso.
    Tieni presente che il modulino non ha mai mostrato alcun segno di vita se non trattini al posto dei valori, lampeggianti (se vado sul "chanel search") o immobili.
    Così a intuito i sensori sembrano a posto.

    Benissimo , procediamo sempre per gradi:

    1) Abbiamo assodato che il T/I supplementare (quello con il filo) funziona, il display segna i valori, il led lampeggia (in teoria trasmette) ma NON riceviamo i dati sul modulino della consolle, giusto ? A questo punto prova a dipanare un po' di piu' il gomitolino del filo della sonda ....pare che quel filo funzioni anche da antenna; altri utenti ha risolto così la mancata visualizzazione dei dati sulla consolle.

    2) T/I principale (ch1) una volte inserite le batterie aspetta un po' ad inserirlo nello schermo e controlla che il led continui a lampeggiare piu' di una volta (ti ricordo sempre che l'intervallo non è frequentissimo ma sono decine di secondi)

    Poi passiamo al resto
    MyMNW: PGL076
    Weather Underground: IPUGLIAA7
    Stazione MNW-DEAGOSTINI
    WebCam live su:
    http://icons.wunderground.com/webcam...jpg?1344935654

  10. #1850
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da rosso_di_sera Visualizza Messaggio
    Benissimo , procediamo sempre per gradi:

    1) Abbiamo assodato che il T/I supplementare (quello con il filo) funziona, il display segna i valori, il led lampeggia (in teoria trasmette) ma NON riceviamo i dati sul modulino della consolle, giusto ? A questo punto prova a dipanare un po' di piu' il gomitolino del filo della sonda ....pare che quel filo funzioni anche da antenna; altri utenti ha risolto così la mancata visualizzazione dei dati sulla consolle.

    2) T/I principale (ch1) una volte inserite le batterie aspetta un po' ad inserirlo nello schermo e controlla che il led continui a lampeggiare piu' di una volta (ti ricordo sempre che l'intervallo non è frequentissimo ma sono decine di secondi)

    Poi passiamo al resto
    Bene, ti ringrazio, seguirò anche questi consigli. Certo che è un bel trespolo! La Davis 10 anni fa l'ho montata una volta senza alcuna prova e ha sempre funzionato, salvo qualche piccola sostituzione per usura in corso d'opera, naturalmente. Eppure all'epoca la pagai meno della metà.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •