Oggi, dopo il temporale di stamane che ha portato 10.7 mm (pluvio manuale) il DeA non segna nulla in quanto il segnale è andato.
Ne capitano di tutti i colori ultimamente \fp\
Ragazzi, a breve rivernicerò, come da indicazioni di Gio83Gavi, lo schermo solare. Penso che lo farò opaco, su suggerimento di un tecnico che fa assistenza a stazioni meteo professionali (Vaisala, soprattutto)...
Altro problema: il pannellino solare si è ridotto in uno stato da fare pena....le due celle solari sono diventate completamente opache....anche se funzionano....la struttura è tutta arrugginita.....che fare???
Pensavo di comprarmi un pannellino solare nuovo....ma che caratteristiche elettriche deve avere per alimentare la ventolina???
Grazie a tutti
JUDAS
Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno
JUDAS
Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno
Il pannellino della Dea ha 1W di potenza e una tensione di 5 V, ma si può benissimo metterne uno da 9-12V, basta mettere una resistenza di caduta in serie al circuito.
Io ho messo un pannellino da 3W - 9V con una resistenza di 56 ohm 1w in serie e funziona benissimo.
L'ho trovato per 10 euro in una fiera dell'elettronica, uno simile è in vendita su ebay a poco più di 13 euro ma ce ne sono parecchi altri che possono andar bene.
Adr.
dopo il temporale di stasera il ripetitore non da piu segni di vita e di conseguenza non ricevo piu dati sulla consolle
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Segnalibri