Ciao Adriano, scusa forse non mi sono spiegato bene. Il problema non è il software ma la consolle che non visualizza (o il sensore del pluviometro che non trasmette) i mm di pioggia che io ho artificialmente inserito nelle bascule (ho fatto in modo che scattassero 20 volte, quindi dovrei avere 11 mm di "pioggia" sulla centralina). Ovviamente su Meteolog viene visualizzata la stessa cosa: cioè 0,0. Ho provato a premere i vari pulsanti della centralina ma il risultato è' sempre lo stesso.
ciao enzo
Socio Amico Mnw 2017
Stazione certificata Meteonetwork/meteo.it-OD.bl
http://my.meteonetwork.it/station/pmn081/
www.meteolivornoferraris.altervista.org
https://www.facebook.com/meteolivornoferraris
Come scritto in qualche post addietro, oggi ho provato a rimettere in funzione il sensore della radiazione solare, siccome era già da diversi mesi che non trasmetteva più nulla: ho sostituito le batterie nel trasmettitore e ha ripreso a trasmettere piuttosto bene.
Nello specifico, adesso ovviamente visualizza 0 w/m2, nel pomeriggio invece, causa anche la copertura nuvolosa e la pioggia intensa, non è andato oltre i 150-160 w/m2... Ora, non ho avuto modo di verificare se siano valori corretti, tuttavia qua di seguito riporto una copia di alcuni dei valori presenti nel file *.txt, il valore della radiazione solare è l'ultimo a destra:
2013-09-29,06:35:00,0
2013-09-29,06:40:00,0
2013-09-29,06:45:00,0
2013-09-29,06:50:00,0
2013-09-29,06:55:00,0
2013-09-29,07:00:00,0
2013-09-29,07:05:00,0
2013-09-29,07:10:00,0
2013-09-29,07:15:00,0
2013-09-29,07:20:00,1
2013-09-29,07:25:00,2
2013-09-29,07:30:00,5
2013-09-29,07:35:00,7
2013-09-29,07:40:00,7
2013-09-29,07:45:00,9
2013-09-29,07:50:00,13
2013-09-29,07:55:00,19
2013-09-29,08:00:00,24
2013-09-29,08:05:00,30
2013-09-29,08:10:00,34
2013-09-29,08:15:00,
2013-09-29,08:20:00,50
2013-09-29,08:25:00,67
2013-09-29,08:30:00,82
2013-09-29,08:35:00,89
2013-09-29,08:40:00,97
2013-09-29,08:45:00,106
2013-09-29,08:50:00,113
2013-09-29,08:55:00,112
2013-09-29,09:00:00,117
2013-09-29,09:05:00,114
2013-09-29,09:10:00,109
2013-09-29,09:15:00,116
2013-09-29,09:20:00,160
2013-09-29,09:25:00,121
2013-09-29,09:30:00,28
2013-09-29,09:35:00,83
2013-09-29,09:40:00,80
2013-09-29,09:45:00,67
2013-09-29,09:50:00,61
2013-09-29,09:55:00,60
2013-09-29,10:00:00,57
2013-09-29,10:05:00,41
2013-09-29,10:10:00,29
2013-09-29,10:15:00,21
2013-09-29,10:20:00,15
2013-09-29,10:25:00,11
2013-09-29,10:30:00,11
2013-09-29,10:35:00,16
2013-09-29,10:40:00,24
2013-09-29,10:45:00,38
2013-09-29,10:50:00,
2013-09-29,10:55:00,51
2013-09-29,11:00:00,39
2013-09-29,11:05:00,27
2013-09-29,11:10:00,20
2013-09-29,11:15:00,15
2013-09-29,11:20:00,11
Il grafico della radiazione solare antecedente alla giornata di oggi non lo considero, visto che le batterie non le sostituivo da più di un anno:
Immagine1.jpg
Purtroppo però, con la presenza del piranometro si amplificano, nel mio caso, i problemi legati alla ricezione del segnale dai sensori esterni: oggi era la condizione più "sfigata", perché trasmettevano tutti e 4 i sensori esterni (pluviometro, piranometro, T/I esterno e anemometro) e proprio per questo sono venute a galla tutte le lacune hardware della centralina: per un po' di tempo, il modulo "rain gauge" ha fatto fatica a ricevere dal pluviometro esterno (riceveva a singhiozzo) ma dopo un po' ha ripreso a funzionare correttamente.
Senza dubbio, incide anche la presenza del ripetitore wireless: se quest'ultimo è attivo, noto maggiore difficoltà da parte del modulo "rain gauge" a ricevere il segnale dal pluvio esterno, problema ulteriormente amplificato se il piranometro è attivo e funzionante.![]()
Ciao Enzo!
Hai controllato che lo 0.0 che ti visualizza il modulo "rain gauge" sia nella voce "TOTAL"? Perché potresti avere 0.0mm alla voce "DAILY", ma sotto la voce "TOTAL" i trattini (----)... Ciò indicherebbe che il modulo non riceve dal sensore esterno.
Accertati di avere 0.0mm sia sotto la voce "TOTAL" che sotto la voce "DAILY", ovviamente se non hai ancora verificato...![]()
Ciao Gio83Gavi e' proprio come dici tu, alla voce TOTAL ho solo trattini ed alle altre voci 0,0 (DAILY, WEEKLY e MONTHLY). Secondo te la parte difettosa e' quella interna o quella esterna? (io credo sia questa, per cui dovrei cercare il pezzo di ricambio).
ciao Enzo![]()
E' un discorso un po' lungo... Il fatto che ci siano i trattini alla voce TOTAL ti indica che per qualche motivo il modulo rain gauge non riceve piu' (temporaneamente, non per sempre) dal sensore esterno... Ovviamente sarebbe stato piu' logico che i "progettisti" avessero optato per mettere i trattini sotto la voce "DAILY" invece che sotto la voce "TOTAL", purtroppo invece... \fp\
Prova a fare un paio di controlli prima di considerare qualche pezzo difettoso:
- tieni premuto per 5 secondi o piu' il pulsante "HISTORY"... In questo modo puoi impostare l'anno e, con una successiva pressione del medesimo tasto, anche il mese/giorno e ora dell'orologio interno del modulo... Accertati che sia il piu' possibile allineato con l'orario reale e che non sia completamente sballato (in tal caso mettilo a posto);
- fatto cio', prova a premere e tenere premuto per 5 o piu' secondi il pulsante "SEARCH" del medesimo modulo e controlla se i trattini si tramutano in un "0.0mm" o in un numero (probabile, visto che hai riempito le bascule di acqua)... Se ti compare un numero sotto la voce "TOTAL", significa che il modulo a questo punto riceve dai sensori esterni;
- dopodiche', prova a far scattare le bascule e controlla se si incrementa il valore delle precipitazioni.
A mio avviso, si tratta solo di un problema di ricezione, pero' facci sapere! Hai anche il ripetitore wireless attivo?![]()
Ciao Fabio e Gio83Gavi
Per Fabio: come dissi in uno dei primi post ho montato da poco la stazione e vedendo che il pluvio non segnava nulla l'ho smontato e messo vicino alla consolle per effettuare le prove che come ho scritto precedentemente hanno dato esito negativo ( e li' è rimasto), per cui lo tengo a pochi cm dalla consolle, tanto se non segna la pioggia e' inutile lasciarlo fuori.
Per Gio83Gavi: ho controllato data e orario ( lo avevo sistemato qualche settimana fa ed era quasi a posto, forse solo un minuto indietro) e l'ho allineato perfettamente con l'orologio principale. Sono rimasto attaccato al pulsante search quasi un minuto ma i trattini, oltre che lampeggiare periodicamente emettendo un beep, non spariscono mai. A questo punto credo che il modulo non riceva dai sensori esterni, comunque il ripetitore wireless e' sempre attivo e ho provato sia con ripetitore acceso che spento.
ciao Enzo
Fai questa prova Enzo (... credo di aver capito...): prova a togliere, almeno temporaneamente, le pile dal ripetitore wireless, in modo da renderlo non funzionante per un po', diciamo 5 o 10 minuti, e nel frattempo riesegui la ricerca del segnale premendo il pulsante "SEARCH" del modulo "rain gauge" con ripetitore DISATTIVO... Secondo me alla voce "TOTAL" dovrebbe tornarti il segnale...comunque il ripetitore wireless e' sempre attivo e ho provato sia con ripetitore acceso che spento.
Se è così, è il medesimo problema che abbiamo un po' tutti: pare infatti che il ripetitore wireless faccia fatica a "ripetere" il segnale del pluviometro esterno, anzi, se il ripetitore è attivo, il modulo pluvio sulla centralina spesso non riceve...
... Ora, non so dirti se è un problema del ripetitore, ma credo di sì (difficoltà a ricevere il segnale? difficoltà a ritrasmetterlo alla centralina? Boh... \fp\): la cosa non accade sempre, per esempio ieri qua da me è piovuto tutto il giorno ed ha funzionato tutto abbastanza bene, però è un problema che c'è: bisognerebbe provare a smontare il ripetitore cercando di ricostruire una sorta di schema elettrico del circuito per trovare i guai di progettazione, ma ci vuole parecchio tempo... Io al lavoro ho parecchi colleghi molto bravi in elettronica, però è un'opera titanica... Comunque fammi sapere se hai risolto, poi eventualmente vedremo!
Giorgio![]()
Quoto il suggerimento di Giorgio:
Se manco cosi' non funziona allora, effettivamente, c'e' qualche problema (o nel modulo RAIN GAUGE della consolle oppure nello stesso pluviometro esterno !)
Confermo anche i problemi di "interferenza" del ripetitore rispetto al pluvio: se attivo nella migliore delle ipotesi spesso comunque ritarda l'acquisizione del valore sulla consolle (cosa che piu' volte ho verificato: scatta la bascula e il dato sulla stazione si aggiorna solo dopo diversi minuti ! ), mentre a volte appunto lo "impalla" ovvero fa in modo che la stazione non prenda la ricezione del pluvio esterno anche per ore !
Con il termoigro invece non ho mai riscontrato alcun problema, mentre a volte interferisce anche con l'anemometro ma in modo non cosi' "invasivo", nel senso che al massimo ritarda l'acquisizione del dato (invece di aggiornare ogni 40 sec. circa a volte rimane impallato anche per un paio di minuti, ma non oltre !)
![]()
![]()
Segnalibri