Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
Ciao Davide.

Ma quando si verificò il temporale di cui parli, l'anemometro subì dei danni? Ad esempio, il vento fece cadere la struttura o rimase tutto in piedi senza subire evidenti danni materiali?
Perché, se è così, mi viene da dire che ci sia stata qualche altra causa ad aver danneggiato il sensore (è entrata acqua nel vano batterie ossidando i contatti? E' entrata acqua nel sensore? ).

Io se fossi in te proverei a smontare il vano batterie, vedere che non ci siano tracce di ossidazione e asciugare per bene il tutto con un panno pulito o phon: se vedi ossido, proverei a pulire i contatti con uno spray per componenti elettronici e una piccola spazzola a setole dure... Se non risolvi, proverei ad eseguire la stessa operazione con l'anemoscopio.

Come spray, io al lavoro uso il G-20, è molto valido ma è un po' costoso :

Due-Ci G-20 - Spray Tecnico Puliscicontatti Secco per Elettronica 200 ml. | eBay

Come alternative però c'è di tutto!
Poi fammi sapere, nel caso pensi sia andato k.o il sensore io ne ho 2-3pz di scorta, possiamo eventualmente accordarci!

Giorgio
Ciao Giorgio!

Allora quando ci fu quel forte temporale durante la scorsa estate, il palo con i sensori agganciati non subì danni e rimase fisso al suo posto sul tetto.

Quella sera grandinò e caddero molti fulmini vicino al palazzo di mio nonno dove è ubicata la stazione; pensavo che il campo magnetico creato dalle saette avesse cotto il sensore, invece la mia tesi su smentita in quanto durante i temporali autorigeneranti di ottobre il sensore tornò "magicamente" a funzionare correttamente (misteri dell'elettronica )

Dopo qualche mese smise di funzionare e in consolle mi comparve il simbolo di batteria esaurita.

2 settimane fa sono salito sul tetto, ho levato le pile ed effettivamente erano ossidate ai poli però il vano batterie non era stato intaccato dall'acido.

Adesso la direzione del vento viene registrata e visualizzata correttamente ma l'intensità del vento no

Si si ho uno spray pulisci contatti similare e difatti l'ho utilizzato per far ripartire la ventola di aspirazione del termoigrometro alimentata dal pannello solare

Cmq sia tornando all'anemometro appena ho tempo smonto e controllo l'anemoscopio

Cmq sia grazie per l'interessamento Giorgio!

Se avessi bisogno di qualche pezzo, ti contatterò

Davide