Finalmente ho tutti i sensori ecowitt su una sola pagina web, il template riceve i dati ogni minuto direttamente dalla console HP2551C.
Potete vederlo qui: Fiano Romano, Italy Home Weather Station (ecoLcl version)
C'è la WS80 ovviamente, il fulminometro, gli 8 sensori HT extra in ogni stanza della casa, gli 8 sensori di umidità del terreno, il sensore PM 2.5, il pluviometro, sensore UV, etc.
Ho usato il template: PWS_Dashboard. Lo sviluppatore è molto disponibile, mancava il block per i sensori del terreno, ne ho fatto uno io molto rudimentale e lui lo ha subito sviluppato da zero e ora gli ho chiesto di apportare alcune modifiche estetiche. Un template molto flessibile per chi ha tanti sensori e vuole un certo grado di libertà.
Ho aggiornato la lingua italiana del template. Per chi volesse testarlo o usarlo. Trovate tutto nel forum di supporto del template.
image4.png
Ultima modifica di alexdp; 26/10/2020 alle 16:31
Complimenti molto bello il mio è molto più rudimentaleOrtelle Meteo purtroppo non sono molto pratico con queste cose
![]()
In realtà è più bello esteticamente Waether34, ma è più difficile adattarlo a tutti i sensori Ecowitt, poi lo sviluppatore ha deciso di non supportare più ecowitt come brand perché secondo lui è troppo caotico. Sono riuscito a farlo funzionare decentemente, ma non ci sono tutti gli extra sensori: ADPFIANO73-ECOWITT (iconoclasti.com)
image5.png
Infine, l'altro template molto bello e funzionale, ma anche questo più difficile da configurare per tutti i sensori extra è Belchertown che puoi vedere qui, configurato con la Tempest: Fiano Romano, RM, Italy Weather Conditions (iconoclasti.com)
image6.png
Se hai bisogno di una mano per configurare un buon template ti aiuto volentieri Ivano. Fammi sapere.
Anche a me interesserebbe creare un sito web del genere, parto dal presupposto che non ne ho mai creata alcuna.
Vorrei chiederti alcune cose:
1) i dati vengono presi direttamente dalla console hp2551, giusto?
2) si possono collegare più stazioni meteo nello stesso tempeste, nel senso una console e un gateway?
3) nel mio caso che non ho nessun sito web, ne devo creare uno prima?
SITO PERSONALE CON TUTTE LE STAZIONI: https://dev-meteo-alia-e-dintorni.pantheonsite.io/
ECOWITT TERRASINI: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
1. Il GW1000 o la HP2551 possono inviare dati ad un sito esterno tramite http (metodo PUSH). Il GW1000 oltre a quella modalità offre anche un API accessibile su rete locale via UDP (metodo PULL), la console HP2551 invece non offre questa possibilità. Nel caso del template PWS Dashboard, si inviano i dati tramite http, quindi puoi farlo sia dal GW1000 che dalla HP2551. Io ho entrambi, GW1000 e HP2551, ed entrambi sono configurati con gli stessi sensori, eccezion fatta per la temperatura interna e pressione che nel caso del GW1000 vengono presi dal sensore integrato, mentre la HP2551 usa il sensore WH32B. Io faccio upload al template attraverso la HP2551 ogni minuto.
2. Il template supporta una sola stazione/gruppo di sensori. Quindi o fai upload dei dati tramite il GW1000 oppure tramite HP2551. Se hai sensori diversi separati su GW1000/HP2551 allora devi creare due siti separati.
3. Il PWSD template si basa su PHP. Quindi ti serve spazio web con supporto PHP 7.x e almeno un accesso FTP per trasferire i file. per configurare tutto come si deve sarebbe ideale avere accesso SSH, ma non tutti i servizi di hosting lo offrono.
Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi pure.![]()
Ultima modifica di alexdp; 27/10/2020 alle 18:42
Ecco il mio template
Ovviamente non l'ho fatto ioè tutto merito di alexdp con tanta ,ma tanta pazienza
mi ha indirizzato nel inserire alcuni parametri, ma ha fatto tutto lui ,Alex è mostruoso con queste cose , lo ringrazio pubblicamente
ovviamente questa è la versione mobile
![]()
Segnalibri