ho alimentato il wh32 ma ce un problemache forse era scontato ma a me e sfuggito……io ho collegato al GW1000 il mio gruppo della stazione Ventus W830 e quindi ce gia un sensore principale t/h, in questo caso pare che il wh32 sostituisce il sensore della stazione e non viene visto come un secondo sensore
quindi in questo caso si può sfruttare solo il wh31
Aspetta un momento, prima di tutto sono contento che sia già operativo e credo di averti visto sulla mappa live
l'app che hai usato per la prima configurazione dovrebbe permetterti di scegliere quale sensore usare, devi verificare se puoi escludere temp e rh della ventus per utilizzare quella del wh32
per il 31 nessun problema, ne puoi aggiungere se non ricordo male fino a 8
dimenticavo, è ovvio che il sensore principale sia solo uno, ma credo tu possa scegliere quale
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
purtroppo non ce modo di scegliere xche il gruppo sensori della Ventus viene visto come un insieme
le opzioni sono 2:
-rimettere il gruppo sensori sulla console Ventus e lasciare il gw1000 con i suoi sensori (ma cosi non avrei più tutto quanto su una pagina sola)
-togliere il hw32 e usare solo il hw31 (cosi si ha tutto in una pagina e potrò fare un confronto tra la Ventus e lo schermo autocostruito)
per ora scelgo la seconda opzione, poi si vedrà![]()
Ci sono altri che stanno testando la ws80?
alla fine ho cambiato ideaho lasciato la Ventus per fatti suoi e il GW1000 con i suoi sensori, inserendo il WH32 nello schermo autocostruito
ecco primi risultati
wh-ventus.jpg
ventus-dif.jpg
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
si Mauro e lo scostamento della Ventus contro il WH32
Segnalibri