Pagina 30 di 190 PrimaPrima ... 2028293031324080130 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 1892
  1. #291
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Bello bodo, sono al cellulare ma sembra un gran bel lavoro
    Primissima cosa che noterai è la diversa reattività

    Mauro
    esatto Mauro, già si nota

  2. #292
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,463
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    no, xche il tubo ha un diametro di solo 1.8cm, e un po come se avesse dentro il sensore originale....
    Confermo, per il meteoshield l'importante è un diametro possibilmente inferiore a 25mm e forma cilindrica, non rettangolare

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  3. #293
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    54
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    no, xche il tubo ha un diametro di solo 1.8cm, e un po come se avesse dentro il sensore originale....
    Grazie bodo questo che hai detto ha senso lo avevo preso in considerazione ,ma vedendo la foto mi ha sviato sembrava enorme comunque complimenti bellissimo lavoro , se avrai risultati buoni che dimostrano una differenza effettiva , ti ordinerò il lavoro meglio incominciare a ordinare wh32 per l'eventuale modifica (non c'è la farò mai )

  4. #294
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,463
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Altra cosa @bodo, fai tutte le prove che vuoi, hai visto che, tramite la ghiera di bloccaggio puoi variare a piacimento l'altezza del sensore nello schermo, sappi che il meteoshield predilige un posizionamento "basso"

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  5. #295
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Altra cosa @bodo, fai tutte le prove che vuoi, hai visto che, tramite la ghiera di bloccaggio puoi variare a piacimento l'altezza del sensore nello schermo, sappi che il meteoshield predilige un posizionamento "basso"

    Mauro
    si, mi ricordavo infatti di questa cosa, lo avevi spiegato tempo fa, e anche per questo ho cercato di adottare lo stesso sistema, in modo da poter cambiare l'altezza del sensore

  6. #296
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    54
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    comunque bisognerebbe fare un tutorial di come cacciare fuori la pcb da un sensore wh passo per passo , sarebbe molto utile per chi vorrebbe provarci a farlo da solo ,

  7. #297
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,463
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    comunque bisognerebbe fare un tutorial di come cacciare fuori la pcb da un sensore wh passo per passo , sarebbe molto utile per chi vorrebbe provarci a farlo da solo ,
    Ivano, le mie capacità manuali in elettronica sono pari a quelle che ho quando suono l'arpa, vedi tu
    una volta rimosse le viti posteriori del wh, quest'ultimo si apre a guscio, la pcb interna è fissata a uno dei due gusci con delle piccole viti a croce, una volte rimosse essa si separa dal contenitore.
    ovviamente devi, con un saldatore a punta fine e basso wattaggio, dissaldare i fili rosso/nero che partono dal pcb e vanno al comparto batterie, ovviamente dal lato vano batterie

    Lavoro finito, ora vanno solo allungati i fili delle batterie
    @bodo spero di non aver detto castronerie, in caso correggimi

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  8. #298
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    54
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    si Mauro, promette bene ma avremo una ulteriore conferma da marzo in poi...come ben hai notato le giornate in parità sono giornate con una radiazione molto scarsa. il vento influisce poco sulla differenza di temperatura, ma favorisce a una risposta più rapida su entrambi schermi
    per avere tutti i dati sul grafico per un periodo cosi lungo diventa un po difficile e meno dettagliato, quando sarà il periodo giusto, farò i grafici ogni giorno, cosi potremo valutare meglio ogni aspetto
    per esempio la gg di ieri

    Immagine
    ]Immagine
    [/URL]
    @bodo non riesco a fare un grafico come questo ,non riesco ad aggiungere il secondo asse a destra , quando hai tempo e voglia me lo spiegheresti? o anche qualcun altro grazie

  9. #299
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio

    @bodo spero di non aver detto castronerie, in caso correggimi

    Mauro
    tutto coretto

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    @bodo non riesco a fare un grafico come questo ,non riesco ad aggiungere il secondo asse a destra , quando hai tempo e voglia me lo spiegheresti? o anche qualcun altro grazie
    seleziona la serie dati che ti interessa, fai click dx e nelle opzioni ti trovi "allinea serie dati a" e selezioni "asse Y secondaria"

  10. #300
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,487
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Vedo che il WH32 è identico al WH31, sono stati rimossi gli interruttorini per cambiare canale e altri componenti. Pensavo ci fosse il ricevitore DCF77 am in effetti le console WiFi non ne hanno bisogno, prendono l'ora da internet.
    Sul stito della FCC (l'organismo USA che si occupa anche delle interferenze radio) ci sono delle foto di diversi modelli di WH31 e WH32 e alcuni hanno il ricevitore DCF77 e invece del SHT30 c'è un componente montato nei piccolo pad che si vedono a sinistra che potrebbe essere un sensore di pressione.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •