Risultati da 1 a 10 di 1892

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,481
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    Be insomma se ci sarà una differenza di oltre 2 gradi , l'affidabilità non sarà il massimo , ci sbraniamo per i decimi
    Comunque per il momento il mio auto costruito si difende discretamente , 1grado dal neteoshield non lo ha preso mai , nassimo 0.7/0.8 ma è presto per gioire , vedremo con le correzioni che farò come andrà, ma se rimane così sarei già soddisfatto
    Beh, è indubbio che hai fatto un buon lavoro, se poi si riesce a limare qualcosa ben venga
    I 2 gradi forse no, o forse solo in condizioni particolarmente dure, quei bei pomeriggi estivi con vento a zero
    Per fortuna che sono rare per te

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  2. #2
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Beh, è indubbio che hai fatto un buon lavoro, se poi si riesce a limare qualcosa ben venga
    I 2 gradi forse no, o forse solo in condizioni particolarmente dure, quei bei pomeriggi estivi con vento a zero
    Per fortuna che sono rare per te

    Mauro

    si vero, da noi è davvero raro avere un pomeriggio senza vento , non per niente la nostra terra è denominata la terra del mare del sole e del vento

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di Trix
    Data Registrazione
    19/09/08
    Località
    Piombino (LI)
    Età
    54
    Messaggi
    219
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    si vero, da noi è davvero raro avere un pomeriggio senza vento , non per niente la nostra terra è denominata la terra del mare del sole e del vento
    Idem da me! Anche ieri raffiche ad oltre 40 nodi per la mia gioia!
    Mi domandavo se esistono comparazioni con il termoigrometro della Oregon WMR200. Vicino a me c'è una Davis Vue e noto sempre grosse differenze di dati (a volte sui 2 gradi) specialmente di giorno. La mia sovrastima un po' troppo mi sa.

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,481
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da Trix Visualizza Messaggio
    Idem da me! Anche ieri raffiche ad oltre 40 nodi per la mia gioia!
    Mi domandavo se esistono comparazioni con il termoigrometro della Oregon WMR200. Vicino a me c'è una Davis Vue e noto sempre grosse differenze di dati (a volte sui 2 gradi) specialmente di giorno. La mia sovrastima un po' troppo mi sa.

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
    Mmmhh, ho sempre gravi problemi quando parliamo di stazioni "vicine"
    Comunque se è veramente vicina e nelle stesse condizioni e la tua segna due gradi in più è sicuro che la tua sovrastima, considerando che la Vue già sovrastima

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  5. #5
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    modificato anche il sensore del autocostruito....vedremo se cambierà qualcosa o e tutta colpa dello schermo

    20200212_182046.jpg

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,481
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    modificato anche il sensore del autocostruito....vedremo se cambierà qualcosa o e tutta colpa dello schermo

    20200212_182046.jpg
    Splendido lavoro, come tutti i tuoi lavori
    Poi con calma ti chiedo un parere ma stasera

    Grazie
    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  7. #7
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    forse qualcosina e cambiato, ma lo vedremo meglio domani


  8. #8
    Bava di vento L'avatar di Trix
    Data Registrazione
    19/09/08
    Località
    Piombino (LI)
    Età
    54
    Messaggi
    219
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Mmmhh, ho sempre gravi problemi quando parliamo di stazioni "vicine"
    Comunque se è veramente vicina e nelle stesse condizioni e la tua segna due gradi in più è sicuro che la tua sovrastima, considerando che la Vue già sovrastima

    Mauro
    si lo so per te 50 metri sono troppi! quella a cui faccio riferimento io è a circa 275 metri (misurato con google earth) dalla mia stazione.
    Non ho mai fatto grafici di comparazione come fate voi (io non so farli!) però ho notato che la notte suppergiù i valori sono simili mentre il giorno (con sole) la mia sale parecchio mentre la Vue resta sempre sotto di 1-2 gradi.
    Al momento però non ho più il sensore funzionante della mia WMR200 e quindi non posso dire con precisione le differenze attuali.
    Attendo al più presto di fare un paragone tra Ecowitt WS80 e Davis Vue

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,481
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da Trix Visualizza Messaggio
    si lo so per te 50 metri sono troppi! quella a cui faccio riferimento io è a circa 275 metri (misurato con google earth) dalla mia stazione.
    Non ho mai fatto grafici di comparazione come fate voi (io non so farli!) però ho notato che la notte suppergiù i valori sono simili mentre il giorno (con sole) la mia sale parecchio mentre la Vue resta sempre sotto di 1-2 gradi.
    Al momento però non ho più il sensore funzionante della mia WMR200 e quindi non posso dire con precisione le differenze attuali.
    Attendo al più presto di fare un paragone tra Ecowitt WS80 e Davis Vue
    Si, diciamo che di notte, con cielo nuvoloso, con ventilazione sostenuta o durante le precipitazioni, solitamente i dati tendono ad allinearsi
    radiazione solare e ventilazione sono i due elementi principali in grado di modificare questo "equilibrio"

    Non posso dirti come andrà la tua ws80, ma posso dirti che ho avuto una vue per circa un anno nella mia postazione, e da poco meno di un anno ho una ws80, non azzardo previsioni, ma se la tua zona è mediamente ben ventilata credo che gareggerete quasi alla pari
    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •