
Originariamente Scritto da
Raffaello
Ciao Mauro,
si ho provato. In realtà dietro a quel block ho inserito una logica per farlo funzionare come i normali tracker di temporali.
Il microprocessore invia la distanza dal fronte del temporale, cioè da quel lato del temporale dove avvengono più fulminazioni (non dalle singole fulminazioni, fa una statistica).
Come vedete ci sono vari cerchi concentrici che diventano rossi se il fronte rientra nei Km scritti sul cerchio
Poi, poiché su meteotemplate è possibile registrare i dati su database, è stato possibile.
Dire se il temporale si sta avvicinando o allontanando perché si fa il confronto con le distanze ricevute dallo strumento nel tempo.
Inoltre, avendo la distanza ed il tempo, si può anche determinare in quanto tempo raggiungerà la stazione di monitoraggio sempre che rimanga a quella velocità
Insomma, sotto al piccolo radar appariranno delle scritte tipo:
Storm is approaching at x Km/h ETA in X minutes
Storm is going away
Storm is not moving
WARNING ! Storm is local
Ho cercato di ricalcare ad esempio, il comportamento di:
Storm Pro2 Lightning Detector – Skyview
Segnalibri