Pagina 6 di 18 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 206

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Ivan13
    Data Registrazione
    15/03/20
    Località
    Sclafani Bagni (Pa) 570 mslm
    Età
    23
    Messaggi
    2,442
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Informazioni su stazione meteo Froggit hp1000se pro

    Ho risolto il problema del sensore dei fulmini che non spuntava su ecowitt. Ho contattato la ecowitt e dopo alcune mail siamo arrivati alla conclusione: bisognava aggiornare anche il firmware. Per fare ciò vi mando la guida che proprio lei mi ha mandato:
    Ciao Ivan, grazie per la collaborazione. In base alle informazioni fornite, è necessario aggiornare il firmware wifi all'ultima versione: V1.5.0 Seguire le istruzioni:
    1. Accedere all'app store del telefono per scaricare o aggiornare l'ultima app WS View.
    2. Apri l'app - torna al menu principale - fai clic su Elenco dispositivi (device list)
    - Fai clic sul tuo dispositivo (assicurati che il telefono e la console utilizzino la stessa rete wifi) segui le istruzioni sull'app per aggiornare il firmware wifi
    - Vai a ecowitt. pagina di caricamento in rete e fai clic su Salva (questo a me non è spuntato)
    - aggiorna la dashboard e vedrai i dati del sensore extra dopo alcuni minuti.

    P.s. Ho caricato la guida perché può essere che può servire a qualche persona.

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Ivan13
    Data Registrazione
    15/03/20
    Località
    Sclafani Bagni (Pa) 570 mslm
    Età
    23
    Messaggi
    2,442
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Informazioni su stazione meteo Froggit hp1000se pro

    Ecco il sensore fulmini posizionato all’esterno. Con un vecchio pezzo di un lampione ho creato il “coperchio” del sensore e il tubo in plastica l’ho riempito con del cemento per rinforzarlo di più. Ho evitato di usare il più possibile ferro per evitare interferenze del sensore.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Informazioni su stazione meteo Froggit hp1000se pro

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan13 Visualizza Messaggio
    Ecco il sensore fulmini posizionato all’esterno. Con un vecchio pezzo di un lampione ho creato il “coperchio” del sensore e il tubo in plastica l’ho riempito con del cemento per rinforzarlo di più. Ho evitato di usare il più possibile ferro per evitare interferenze del sensore.
    Perché lo hai coperto?

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Ivan13
    Data Registrazione
    15/03/20
    Località
    Sclafani Bagni (Pa) 570 mslm
    Età
    23
    Messaggi
    2,442
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Informazioni su stazione meteo Froggit hp1000se pro

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Perché lo hai coperto?
    Credo non sia ip66 ma ip44 per cui resistente solo agli spruzzi e non per resistere all’esterno

  5. #5
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Informazioni su stazione meteo Froggit hp1000se pro

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan13 Visualizza Messaggio
    Credo non sia ip66 ma ip44 per cui resistente solo agli spruzzi e non per resistere all’esterno
    Non lo sapevo, un peccato, grazie dell'informazione.

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Ivan13
    Data Registrazione
    15/03/20
    Località
    Sclafani Bagni (Pa) 570 mslm
    Età
    23
    Messaggi
    2,442
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Informazioni su stazione meteo Froggit hp1000se pro

    Ieri ho avuto dei problemi con il nuovo sensore fulmini. L’ho posizionato nella stessa posizione del sensore per esterno, ma dopo un po’ non ha più recezione e scompare dal display. Il sensore per esterno prende il massimo della recezione mentre il sensore fulmini no. Perché?? Ha una recezione minore?? Nel manuale del sensore vi è scritto 100m di portata massima a campo libero, la stazione è posizionata al 2° piano e io mi trovo a piano terra. I vari switch li ho posizionati in posizione outdoor, long antenna e sensitive high.
    Grazie

  7. #7
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Informazioni su stazione meteo Froggit hp1000se pro

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan13 Visualizza Messaggio
    Ieri ho avuto dei problemi con il nuovo sensore fulmini. L’ho posizionato nella stessa posizione del sensore per esterno, ma dopo un po’ non ha più recezione e scompare dal display. Il sensore per esterno prende il massimo della recezione mentre il sensore fulmini no. Perché?? Ha una recezione minore?? Nel manuale del sensore vi è scritto 100m di portata massima a campo libero, la stazione è posizionata al 2° piano e io mi trovo a piano terra. I vari switch li ho posizionati in posizione outdoor, long antenna e sensitive high.
    Grazie
    una semplice ipotesi, te lo volevo dire ieri quando hai messo le foto.....esposto cosi al sole sotto quella bolla potrebbe arrivare a temperature che danno fastidio

    stacca le batterie per qualche minuto poi rimettilo alla stessa distanza ma al ombra e vedi se da di nuovo problemi

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Ivan13
    Data Registrazione
    15/03/20
    Località
    Sclafani Bagni (Pa) 570 mslm
    Età
    23
    Messaggi
    2,442
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Informazioni su stazione meteo Froggit hp1000se pro

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    una semplice ipotesi, te lo volevo dire ieri quando hai messo le foto.....esposto cosi al sole sotto quella bolla potrebbe arrivare a temperature che danno fastidio

    stacca le batterie per qualche minuto poi rimettilo alla stessa distanza ma al ombra e vedi se da di nuovo problemi
    Può anche essere che messo così al sole perdi un po’ di connessione. Ieri appena ho toccato il sensore era abbastanza caldo, posso provarlo a metterlo all’ombra e vedere se va meglio. Certo la “bolla” riscalda molto messa sotto il sole ��
    Grazie. Domani provo a metterlo in ombra e vedo come va

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,496
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Informazioni su stazione meteo Froggit hp1000se pro

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan13 Visualizza Messaggio
    Può anche essere che messo così al sole perdi un po’ di connessione. Ieri appena ho toccato il sensore era abbastanza caldo, posso provarlo a metterlo all’ombra e vedere se va meglio. Certo la “bolla” riscalda molto messa sotto il sole ��
    Grazie. Domani provo a metterlo in ombra e vedo come va
    Se quel contenitore è chiuso e non ha almeno dei fori di aerazione, i 50 gradi puoi raggiungerli tranquillamente
    Io ho usato una scatola gewiss stagna di colore chiaro e la parte inferiore ha due fori di aerazione protetti da griglia

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Ivan13
    Data Registrazione
    15/03/20
    Località
    Sclafani Bagni (Pa) 570 mslm
    Età
    23
    Messaggi
    2,442
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Informazioni su stazione meteo Froggit hp1000se pro

    Poco fa seguendo i vostri consigli ho riposizionato il sensore fulmini all’esterno. Ho scelto un punto che si trova un po’ più in ombra, ho fatto 6 fori nella base del contenitore del sensore per favorire l’areazione. Ho cercato anche di metterlo il più vicino possibile e così ho circa 3-4 tacche di connessione. Circa 10 minuti fa rilevato anche il primo fulmine.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •