Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
Misol è un marchio cinese, di solito si tratta dei FineOffset ma non solo. Se è Misol però è anche possibile che la frequenza radio sia 433MHz e non 868MHz.
Le antenne di solito sono delle elicoidi, sembrano delle molle in rame, ma a volte l'antenna è stampata sul PCB come nei termoigrometri delle PCE-WH1080 e qualche volta è un filo. A volte è un dipolo, visto in sensori Oregon.
Il chip della radio a volte è sul PCB, a volte in una schedina a parte.
Fino adesso non ho mai visto connettori SMA.

Sulla console la stessa cosa, in genere l'antenna è saldata.
Per il WiFi non saprei, fino adesso ne ho visti troppo pochi, fanno come per le radio ma l'antenna, anche se su PCB, è decisamente più corta ma potrebbe anche essere ceramica, una sorta di cilindretto a sezione quadra (un parallelepipedo molto lungo) bianco.

Quello che ho visto in giro è stata la sostituzione dell'elicoide con un dipolo. Ma, come scrive @Blackfox, tutto fatto spannometricamente senza reali misure sul guadagno ottenuto.
Occhio poi che alcune antenne Yagi son realizzate maluccio se non proprio fatte male.
Piacere di avere un raffronto, tutto molto interessante quanto riporti riguardo il marchio Mi sol....

Se l'antenna del gruppo Ecowit fosse stampata direttamente sul circuito la vedo veramente difficile arrivare a qualcosa, probabilmente il gruppo sensori ha un semplice filo, un dipolino o una antenna elicoidale....da qua....qualcuno ha tentato di migliorare in modo alquanto arrangiato, senza strumenti e senza conoscere neppure le basi della radiotecnica

Per la serie, ho ottenuto un piccolo miglioramento in termini di distanza coperta, ma probabilmente arrivando a "forzare" (tanto o poco non lo si potrà mai sapere) il modulo TX del gruppo