STAZIONE METEO LOW COST WN1900


Apro questa nuova discussione per descrivere e discutere della stazione meteo low cost e relativa console.
La stazione è arrivata oggi pomeriggio, aprendo il pacco questo è il contenuto:


    • CONSOLE;
    • GRUPPO SENSORE;
    • BANDERUOLA;
    • INDICATORE DIREZIONE VENTO;
    • ALIMENTATORE 220V / 5V;
    • 2 BULLONI A U;
    • 1 STAFFA METALLICA DI SUPPORTO;
    • 4 BULONI;
    • CHIAVE PER SERRARE I BULLONI.

43314880-9618-4179-9090-B6C1DDFE01CD.jpg5301E800-8EDB-40EC-A4D0-93ABCE116FE0.jpeg45143117-2DF4-46D1-84EC-7680A9E42FED.jpg4D7CD5A7-1BCE-4DE7-A08E-F80328047633.jpg15222101-4D28-41B4-B43F-FCA8897C8143.jpg

Qua un paragone “dimensionale” con la console HP2551

BA4F884C-111F-4552-AB76-829229C9F7C6.jpg032F392A-A1FE-450C-AD1D-BFABFC985290.jpeg

Il gruppo sensori funziona tramite due batterie AA, esso è privo del pannello solare e del sensore di radiazione solare, al loro posto è stata messa della resina o plastica che sia, quindi non vi è il condensatore che alimenta la stazione di giorno!!
0D6E4B08-CF14-4575-9263-0622660C4693.jpg7921DB4F-71EF-45C5-936C-85EF9245E468.jpg

La console invece funziona anch’essa tramite due batterie AA e tramite l’alimentatore fornito con la stazione, quindi in caso di mancanza di corrente oppure per necessità magari di spostare la console essa funzionerà tramite le due batterie AA.
Ho notato che quando la console è alimentata solo tramite le batterie dopo un pò essa va in “standbye” così da risparmiare la carica delle batterie, ma rimane comunque in funzione. Mentre se alimentata tramite l’alimentatore essa funzionerà in maniera continuativa con la luminosità della console prescelta (tramite il bottone quando collegata tramite alimentatore si può regolare la luminosità, tramite l’ausilio delle batterie no).


Appena la console viene accesa, essa si connette immediatamente al gruppo sensori.


Il collegamento online risulta molto semplice, si può considerare molto simile a quello dei normali Gateway, basta premere due pulsanti nella console assieme, spunterà sulla console la scritta BLE e sarà possibile configurarla. Tutto molto semplice come gli altri Gateway.


La schermata sull’app ws View è uguale a quella degli altri Gateway, quindi si potranno vedere i dati live, sarà possibile settare i parametri dei servizi meteo, si vedranno i sensori collegati, si potranno calibrare i vari sensori, ecc….
644B564A-9504-4F27-B5AD-AD1919ED1FA3.jpeg
Premendo i pulsati sulla console si potranno vedere i vari parametri, ad esempio premendo il pulstante TEMP sarà possibile vedere oltre alla temperatura e umidità, anche il dew Point, il Wind chill, l’heat index e i vari sensori di temperatura collegati (wh31 o wh31-ep).
Premendo il pulsante WIND sarà possibile vedere il vento e la raffica.
Premendo il pulstante RAIN/PRE saranno possibili vedere i dati di pioggia giornalieri, mensili, orarie, annuali, rain rate e event ma premendo il pulsante per circa 2 secondi sarà possibile vedere la pressione assoluta e relativa.
Con il pulsante LIGHT sarà possibile regolare la luminosità della console.
Sarà possibile fare molte cose sulla console, tipo mettere la possibilità di far scorrere i vari sensori di temperatura, vedo anche l’icone degli allarmi, c’è da lavorarci su un pò per capire le varie funzionalità.

DIMENTICAVO: questo il link ecowitt,
Ecowitt Weather