Risultati da 1 a 10 di 258

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,507
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo low cost wn1900

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Nel mio caso ho riscontrato una buona precisione del WH40 in caso di piogge deboli o moderate, perfettamente allineato al manuale.
    In caso invece di rovesci forti o nubifragi, senza contare poi di quando sono accompagnati da forti raffiche di vento/downburst, tende a sottostimare di alcuni millimetri rispetto al manuale.
    Tutti i pluviometri a bascula, sia singola che doppia hanno errore crescente al crescere del rain rate, e l'errore è sempre una sottostima

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo low cost wn1900

    pioggia di ieri 08/10/2021

    davis vp2 pro = 20.6 mm

    WH40 ecowitt = 13.7 mm
    vn1900 ecowitt = 19.1mm
    meteorain (Barani) =17.4 mm
    TFA manuale = 19.7 mm
    è davvero un bel casotto
    capirci qualcosa è cosa ardua , dai dati si direbbe sottostima importante del wh40, che l'altro ieri ha avuto un'ottima prestazione rispetto al manuale , l'unica variante era il vento forte durante il temporale di ieri , a quanto pare il wh40 soffre il vento forte ?

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,507
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo low cost wn1900

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    pioggia di ieri 08/10/2021

    davis vp2 pro = 20.6 mm

    WH40 ecowitt = 13.7 mm
    vn1900 ecowitt = 19.1mm
    meteorain (Barani) =17.4 mm
    TFA manuale = 19.7 mm
    è davvero un bel casotto
    capirci qualcosa è cosa ardua , dai dati si direbbe sottostima importante del wh40, che l'altro ieri ha avuto un'ottima prestazione rispetto al manuale , l'unica variante era il vento forte durante il temporale di ieri , a quanto pare il wh40 soffre il vento forte ?

    Bah, sto lavorando e mi rimane difficile concentrarmi ora ma , prendendo per buono il dato del manuale andrebbe valutato l'intensità del temporale in termini di Rain rate, la sua durata e il vento durante l'evento, magari in forma grafica

    Tutti i pluviometri soffrono il vento, e tutti soffrono gli elevati Rain rate, ancora più se l'evento non è brevissimo, tanto più lungo maggiore l'errore

    Il fatto è che non tutti reagiscono con la stessa modalità e con lo stesso errore

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •