Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 74

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: schermo ecowitt/froggit

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Confermo che, allo stato attuale, non si può ritenere una schermatura in grado di svolgere correttamente il suo compito, ma non sarei così severo, mi sono capitate schermature blasonate o con velleità pro che sfigurerebbero a confronto

    Non riesce a garantire protezione da radiazione sufficiente e non può essere accettato in una rete che fornisce dati quasi in real time ma la sua grande reattività gioca a favore se andiamo ad analizzare i dati riassuntivi, specie se aiutato da una buona ventilazione

    Mauro
    Mauro tu ce lo vedi la in mezzo ? IMG_20201127_145826.jpg o nelle tue postazioni ? Credo che possiamo dire tranquillamente che è un giocattolo ,

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,480
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: schermo ecowitt/froggit

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    Mauro tu ce lo vedi la in mezzo ? IMG_20201127_145826.jpg o nelle tue postazioni ? Credo che possiamo dire tranquillamente che è un giocattolo ,
    Forse mi sono espresso male e me ne scuso.

    È un giocattolo, certamente non posso metterlo in dubbio, ma non mi sento di considerarlo spazzatura, non potrei mai neanche pensare di fare riferimento ai suoi dati, in un contesto ad esempio come il tuo, che racchiude il meglio in questo campo ma, ripeto, riesco ad essere obbiettivo e trovare, nelle sue caratteristiche, alcuni punti interessanti, principalmente dettati dall'ottima reattività.

    Quando provai lo schermo solare ecowitt, quello da 15/20 euro, che credo sia ancora a listino, simile all'ambient weather & company, c'era da rimanere inorriditi, perchè, oltre alla assoluta mancanza di protezione dalla radiazione solare, c'era anche una reattività nulla, ricambio d'aria inesistente etc, ecco, quello è un parapioggia

    questo è un giocattolo, ma come tutti i giocattoli, se ben fatti, possono divertire anche gli adulti, e a me personalmente diverte, e a volte spaventa, sono casi rari, dettati da certe condizioni, ma può tirarti fuori giornate come questa di luglio

    Schermata del 2021-03-13 21-33-53.jpg

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    36
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: schermo ecowitt/froggit

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Forse mi sono espresso male e me ne scuso.

    È un giocattolo, certamente non posso metterlo in dubbio, ma non mi sento di considerarlo spazzatura, non potrei mai neanche pensare di fare riferimento ai suoi dati, in un contesto ad esempio come il tuo, che racchiude il meglio in questo campo ma, ripeto, riesco ad essere obbiettivo e trovare, nelle sue caratteristiche, alcuni punti interessanti, principalmente dettati dall'ottima reattività.

    Quando provai lo schermo solare ecowitt, quello da 15/20 euro, che credo sia ancora a listino, simile all'ambient weather & company, c'era da rimanere inorriditi, perchè, oltre alla assoluta mancanza di protezione dalla radiazione solare, c'era anche una reattività nulla, ricambio d'aria inesistente etc, ecco, quello è un parapioggia

    questo è un giocattolo, ma come tutti i giocattoli, se ben fatti, possono divertire anche gli adulti, e a me personalmente diverte, e a volte spaventa, sono casi rari, dettati da certe condizioni, ma può tirarti fuori giornate come questa di luglio

    Schermata del 2021-03-13 21-33-53.jpg

    Mauro
    Condivido anche le virgole..
    Io ho una Froggit Wh3000 con schermo originale da un annetto e mi sto trovando benissimo.
    Ho confrontato le massime estive col Meteoshield standard e non ho notato così enormi variazioni.
    Certo la differenza c'è, si tratta di un prodotto amatoriale, ma da qui a definirlo spazzatura ce ne vuole.
    Come detto giustamente da Mauro, la spazzatura è ben altra

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,480
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: schermo ecowitt/froggit

    Citazione Originariamente Scritto da NevealSud Visualizza Messaggio
    Condivido anche le virgole..
    Io ho una Froggit Wh3000 con schermo originale da un annetto e mi sto trovando benissimo.
    Ho confrontato le massime estive col Meteoshield standard e non ho notato così enormi variazioni.
    Certo la differenza c'è, si tratta di un prodotto amatoriale, ma da qui a definirlo spazzatura ce ne vuole.
    Come detto giustamente da Mauro, la spazzatura è ben altra
    Molto bene, aggiungo comunque che stiamo lavorando su questo, c'è la massima volontà da parte dell'azienda di migliorare questo aspetto.

    Comunico anche che, mio malgrado, sono da ieri referente tecnico e responsabile studio nuovi prodotti, fasi di test e gestione beta tester Fine Offset/Ecowitt per tutto il mercato italiano

    No se se questo sia un bene

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Sibillo
    Data Registrazione
    04/04/19
    Località
    Sarnano (MC) 580 m.s.l.m
    Messaggi
    616
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: schermo ecowitt/froggit

    Approfitto di questa discussione per porre due domande,se si volessero visualizzare solo i dati del whEP senza gli altri sensori pluvio,anemometro,ecc. si é per forza costretti a comprare la consolle (sui 120 euro se non sbaglio) ,non c'è un sistema più economico?
    Inoltre il gw1000 é sempre necessario giusto?


    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Molto bene, aggiungo comunque che stiamo lavorando su questo, c'è la massima volontà da parte dell'azienda di migliorare questo aspetto.

    Comunico anche che, mio malgrado, sono da ieri referente tecnico e responsabile studio nuovi prodotti, fasi di test e gestione beta tester Fine Offset/Ecowitt per tutto il mercato italiano

    No se se questo sia un bene

    Mauro
    Grande Mauro
    Ultima modifica di Sibillo; 16/03/2021 alle 09:57

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Ivan13
    Data Registrazione
    15/03/20
    Località
    Sclafani Bagni (Pa) 570 mslm
    Età
    23
    Messaggi
    2,442
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: schermo ecowitt/froggit

    Citazione Originariamente Scritto da Sibillo Visualizza Messaggio
    Approfitto di questa discussione per porre due domande,se si volessero visualizzare solo i dati del whEP senza gli altri sensori pluvio,anemometro,ecc. si é per forza costretti a comprare la consolle (sui 120 euro se non sbaglio) ,non c'è un sistema più economico?
    Inoltre il gw1000 é sempre necessario giusto?




    Grande Mauro
    Puoi prendere anche solamente il gateway GW1000, se non ti necessita vedere i dati a casa con la console.

    Oppure se hai questa necessità puoi prendere solo la console, non c’è bisogno di avere sia la console che il gateway.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di Sibillo
    Data Registrazione
    04/04/19
    Località
    Sarnano (MC) 580 m.s.l.m
    Messaggi
    616
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: schermo ecowitt/froggit

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan13 Visualizza Messaggio
    Puoi prendere anche solamente il gateway GW1000, se non ti necessita vedere i dati a casa con la console.

    Oppure se hai questa necessità puoi prendere solo la console, non c’è bisogno di avere sia la console che il gateway.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Io sono un po all'antica,mi piace vedere i dati senza dover essere per forza online

    ho letto adesso che la consolle fa anche da datalogger con una sd,quindi è possibile collegarla al pc con i vari software come cumulus o altri ?

  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    24/01/21
    Località
    MARANO DI NAPOLI (NA)
    Età
    65
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: schermo ecowitt/froggit

    Buongiorno a tutti,
    ho da circa 8 mesi una WH 4000 SE in funzione e devo dire che ne sono soddisfatto
    Da poco ho installato una ventolina semplicemente forando i due ultimi piatti (che sono chiusi) praticando un foro da 28mm di diametro e inserendo tra questi due una ventolina sunon da 30 mm 5 volt spessore 1cm. (ho fatto anche una prova con la ventolina spessore 6mm e in questo caso dall'esterno non si nota proprio che è stato inserito un componente (se non fosse per il foro). Ho preferito perà la ventolina da 1cm. di spessore perchè ha una portata d'aria leggermente maggiore. In questo caso la distanza tra i due ultimi piatti aumenta di circa 3/4mm. Ripeto con la ventolina di spessore 6mm non si ha alcuna differenza con la realizzazione originale.
    Come alimentazione tre schermi solari da 5,5V 1W messi ai punti cardinali est sud e ovest in modo da avere il sole diretto per tutta la giornata e sino al tramonto. Per fissare gli schermi solari ho utilizzato un vaso bianco quadrato da 20cm. di lato che poi ho chiuso nel fondo con una zanzariera (in modo di assicurare comunque un passaggio di aria all'interno del vaso per impedire a insetti tipo vespe o simili di pensare di costruirvi un nido.
    La stazione è a circa 1,5m. di altezza sul tetto di casa e direi ben aperta in tutte le direzioni dato che altri palazzi più alti non ce ne sono intorno.
    Sotto ho messo la foto della realizzazione e i grafici di tre giornate di cui il 25 maggio alquanto calda e soleggiata
    La stazione è identificata nella rete wundergound come IMARAN6
    Si trova a circa 130 metri di altezza s.l.m.
    Vorrei sapere che ne pensate di questa soluzione: certo non sarà uno schermo solare vero e proprio ma il sensore rimane ventilato per tutta la giornata
    IMG-20210515-WA0003.jpg3005.jpeg3105.jpeg2405.jpeg

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,480
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: schermo ecowitt/froggit

    Complimenti per il lavoro, per l'impegno e per la cura, certamente non sarà stato facile

    Feci una cosa analoga su una Vue molto tempo fa, con un concetto molto simile, non ottenni grandi soddisfazioni alla fine, ma fui contento di aver tentato.

    Per dirti se funziona bene, ci vorrebbe un raffronto, altrimenti rimane difficile.

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  10. #10
    Vento teso
    Data Registrazione
    09/09/12
    Località
    firenze rifredi
    Messaggi
    1,613
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: schermo ecowitt/froggit

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Complimenti per il lavoro, per l'impegno e per la cura, certamente non sarà stato facile

    Feci una cosa analoga su una Vue molto tempo fa, con un concetto molto simile, non ottenni grandi soddisfazioni alla fine, ma fui contento di aver tentato.

    Per dirti se funziona bene, ci vorrebbe un raffronto, altrimenti rimane difficile.

    Mauro
    ciao vorrei sapere qual'è l'ultimo grido in termini di adattamento dello schermino della WS80, mi sta facendo letteralmente impazzire, ieri massima quasi 2 gradi piu alta della Davis ( sul tetto )
    grazie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •