Facendo i confronti con una Davis qui nel mio paese, sto su un valore compreso tra 0.8 e 0.9..
La cosa però che non mi è chiara è: quale è la radiazione max espressa in w/m2 e lux registrata sulla terra?
Quali sono i massimali in Italia?
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
trovi in rete diverse mappe della radiazione solare media sul piano orizzontale, ma mai la troverai in Lux, la radiazione solare non si misura in Lux
puoi partire da qui
Atlante italiano della radiazione solare
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
E comunque ci saranno situazioni ( es: sole che fa capolino in mezzo alle nuvole ) in cui la 'radiazione misurata' ( i lux misurati ) sarà maggiore di quella 'teorica' ( ammesso e non concesso che la linea in bianco rappresenti la radiazione 'massima teorica' )
maxradiation.png
Metto i miei due centesimi
Il lumen misura la quantità totale di flusso luminoso.
Il lux misura l'intensità della luce su una superficie
Il watt misura la potenza dell'intensità della luce. I joule (kj) misurano l'energia al secondo.
Il kj è il più preciso perché interviene una nozione di durata.
Il lumen dipende dal K (Kelvin-t° della luce), il lux è nella gamma visibile, il watt ha una gamma visibile e non visibile (ampio spettro).
2022-04-15_12-33-31.jpg
Segnalibri