Ieri ho mandato una mail a Werner spiegandogli il problema del vento (sia la velocità cje la raffica di vento hanno dati differenti se letti sul display della Irox piuttosco che da wswin).
Lui mi ha chiesto l'intervallo di lettura e la versione hw della centralina
Questo ultimo dato dove lo trovo?
![]()
sì si trovato
io ho 4 128kb
attendo una sua risposta
grazie
![]()
eccola:
Hello,if WsWin runs 24 hours/day you get the same max speed in WsWin and Console.If the max wind speed happens when Wswin isn't started, it can't get this value because there is no time stamp
Il mio ws win non è accesa 24 ore su 24!
Spiegato il dilemma!
.....pure il mio non è acceso 24 ore al giorno.....
In pratica la consolle tiene in memoria gli estremi e non li comunica al software nel momento dell'accensione? Cioè legge solo i dati con la frequenza di campionamento registrati nel datalogger?
Ultima modifica di Conte; 03/10/2008 alle 14:10
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
parrebbe!
Uhmmmm....è una piccola pecca sotto il profilo termico ed igrometrico però potenzialmente pesante sotto quello anemometrico anche se poi il dato lo si possiede cmq nella consolle. Ora non ricordo bene cosa accade sulla LaCrosse perchè ho il PC sempre acceso e poi perchè Vista non mi legge il datalogger ma penso che con WD si recuperino anche gli estremi.![]()
Ultima modifica di Conte; 05/10/2008 alle 15:02
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
c'è da dire una cosa...penso importante
ws win ha la possibilità di darti i valori max del vento e della raffica CORRETTI
basta andare su stazione meteo > stato dell'interfaccia via radio > min/max
qui ci sono i dati
![]()
Segnalibri