-
Info su questa stazione meteo
Ho voluto scrivere questo post riguardante la serie La Crosse poiche' ho trovato una stazione meteo marcata La Crosse WS 1080 a 176 Euro.
La stessa la si trova ad un prezzo che varia da 98 a 169 euro tra cui una a 109 con marchi diversi : Oregon --159 euro Watson W 8881--109 euro Pce Fw s20--99 Euro --La Crosse WS 1080-- 176 euro ??? -- Astro--97 euro
Apperentemente queste stazioni sono identiche data-logger da 4000 dati ecc ecc. Sono vivamente interessato all'acquisto anche se dispongo gia' di una LC 2300 che utilizzo collegata ad un trasmettitore VHF in aprs e mi trovo molto bene anche se ultimamente dopo c.a 3 anni di utilizzo ho qualche problema con l'anemometro, non segna piu' la velocita' del vento.
Quello che voglio sapere e' questo : qualcuno di voi la utilizza (parlo ovviamente di uno dei marchi sopra citati) se una casa come la La Crosse o la Oregon ha accettato il marchio penso che tutto sommato non dovrebbe essere poi cosi' male. Gradirei cortesemente se possibile avere qualche informazione e parere di chi ha potuto provarla . Grazie Massimo
-
Re: Info su questa stazione meteo
Ciao,
io l'ho acquistata direttamente dalla PCE di Lucca, PCE-FSW 20, al prezzo di 75.00 Euro.
L'ho messa sotto test da un mio amico che possiede una Professional USB Touch Screen Weather Station , per circa 15gg, e posso assicurarti che è identica nei componenti, nelle funzionalità e nella precisione dei dati; gli manca solamente la regolazione del contrasto.
L'ho installata da pochi giorni presso la mia abitazione, ho installato il SW in dotazione, EasyWeather Radio Controlled, e mi sono fatto un programma per leggere i dati dal file EasyWeather.dat e convertirli nel formato compatibile APRS per UI-View.
Ho trovato sul sito della LaCrosse il programma Cumulus, l'ho installato ed ha molte più funzionalità di EasyWeather, tra cui quella di generare automaticamente il file nel formato compatibile per UI-View.
Tutto sommato ritengo che sia una stazione meteo molto valida e che per il prezzo che l'ho pagata ne valga veramente la pena.
Ciao
Claudio
-
Re: Info su questa stazione meteo
Io usao una 2350 La Crosse sono operativo in UIVI-EW con un softw,, convert meteo. Puoi indicarmi come fai a inviare i dati in aprs con cumulus ? Grazie Massimo
-
Re: Info su questa stazione meteo
Con Cumulus il file da inviare tramite UI-View si trova nella directory c:\programmi\cumulus\wxnow.txt
Cumulus lo aggiorna ogni minuto, pertanto basta che in UI-View - Setup - WX Stationsetup - WX data file - inserisca c:\programmi\cumulus\wxnow.txt
Ciao
Claudio - iw5akt
-
Re: Info su questa stazione meteo
Provo e ti dico .. Saluti IK1JGS
-
Re: Info su questa stazione meteo
Provato funziona mi pare anche molto bene in aprs. L'unica cosa che questo software con la La Crosse a volte crea errori in misurazioni es vento a 150 km temp 57 ° !!!
-
Re: Info su questa stazione meteo
Ciao,
prova a scaricare l'ultima versione, 1.8.5 , dalla casa produttrice del software:
http://sandaysoft.com/downloads
ti consiglio di leggere il file readme.txt all'interno della directory cumulus.
Ciao
Claudio
-
Re: Info su questa stazione meteo
Ho gia' la 1.85 per il file txt !!! Bhe purtroppo tutto in inglese, alcune anzi molte cose mi sfuggono.. oggi ad esempio ha registrato una temp minima di -20 !!!!!! Grazie cmq per le info.
-
Calma di vento
Re: Info su questa stazione meteo
ciao sono franco volevo sapere una cosa io volevo scaricare comulus senza metterlo sul ueb è possibile
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri