Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dati Persi La Crosse 2300

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    La soluzione "cablata" è ritenuta dalla maggior parte degli utenti la migliore in termini di affidabilità e senza avere l'assillo delle batterie da sostituire.

    Il foglio di alluminio da avvolgere sui cavi è usato principalmente per evitare fonti di interferenze elettromagnetiche che a volte vanno a disturbare la ricezione dei nostri sensori se funzionanti in Wireless.

    Ma se abbiamo i cavi diventa ben difficile un possibile disturdo R.F. anche se non è da escludere del tutto, difficile ma possibile.

    Invece tra le cause di una possibile perdita di dati in un sistema cablato, rimangono tra i maggiori imputati le connessioni dei plug per cui si raccomanda un'ottima nastrata degli stessi nel punto della loro connessione con il corpo del sensore magari preceduta da una leggera spruzzatina di disossidante... da evitare le giunzioni o prolunghe sui cavi ma se necessarie debbono essere particolarmente curate ed isolate oltre ad evitare giunzioni "lasche" per evitare cattivi contatti.

    interessante la questione del foglio di alluminio ,me la spieghi meglio che foglio usi e come e dove va' messo? per tutta la lunghezza del cavo?

  2. #12
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dati Persi La Crosse 2300

    Citazione Originariamente Scritto da fabrym Visualizza Messaggio
    interessante la questione del foglio di alluminio ,me la spieghi meglio che foglio usi e come e dove va' messo? per tutta la lunghezza del cavo?
    Debbo dirti che io l'ho provata una sola volta e poi sono passato a cavi schermati che ottengono in modo piu robusto e duraturo lo stesso risultato.

    Comunque ho preso un rotolo di Domopack alluminio e l'ho tagliato ad un metro poi per irrobustirlo l'ho raddoppiato su se stesso nel senso della sua larghezza e poi con questa specie di striscia l'ho avvolto a spirale serrandolo delicatamente sul corpo del cavo dati proseguendo con altre medesime strisce per tutta la lunghezza del cavo che nel mio caso erano pochi metri.

    Se usi cavi schermati ti eviti questa fatica che oltretutto nel tempo potrebbe comunque deteriorarsi data la sottigliezza dell'alluminio impiegato.

    Forse ricordo male ma mi sembra che su alcune foto del sito di Conte si vedeva abbondanza di questo tipo di schermature.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dati Persi La Crosse 2300

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Debbo dirti che io l'ho provata una sola volta e poi sono passato a cavi schermati che ottengono in modo piu robusto e duraturo lo stesso risultato.
    Infatti con cavi schermati (tipo antifurto ad esempio) 4/6 poli si possono coprire grandi distanze ed, eventualmente, utilizzare due poli per portare la corrente ad uno schermo ventilato.

    Ottimi


    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  4. #14
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dati Persi La Crosse 2300

    Citazione Originariamente Scritto da zac1789 Visualizza Messaggio
    Infatti con cavi schermati (tipo antifurto ad esempio) 4/6 poli si possono coprire grandi distanze ed, eventualmente, utilizzare due poli per portare la corrente ad uno schermo ventilato.

    Ottimi

    Ciao Egidio .

    Infatti sul cavo c'è una coppia già predisposta che guarda con ansia il THTD ancora nella scatola

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  5. #15
    Vento teso L'avatar di Luca
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Marta / S.Lorenzo N.
    Età
    34
    Messaggi
    1,775
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dati Persi La Crosse 2300

    Una domanda: io possiedo una La Crosse WS 2305 ovviamente schermata Davis, volevo sapere se il sensore termo-igrometrico quando è scarico, lo segnalava sulla stazione base, perchè su quest'ultima c'è un simbolo della batteria (anche sul libretto delle istruzioni lo fa notare), ma non so se si riferisce al sensore esterno che trasmette tutti i dati oppure alla stazione base, o ad entrambi..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •