Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19

Discussione: Aiuto stazione WS2350

  1. #11
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto stazione WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da rocketman Visualizza Messaggio
    E non posso farvi vedere una foto del sito in cui monterò la stazione perchè dovrei salire sul tetto per farla

    Allora considerando che io metto un tubo da 3 metri di altezza e il sensore termo igrometrico già mi avete detto di montarlo a 2 metri da terra, l'anemometro sicuro andrà in cima, il pluvio dove lo posiziono?? Scusatemi se insisto con queste domande ma ancora sono alle prime armi e voglio capire bene prima di fare "danni". Avete qualche foto del vostro pluvio così mi aiuterebbe a capire come devo metterlo.
    A presto
    Antonino
    Questo mio era in post precedenti..
    http://forum.meteonetwork.it/attachm...3&d=1239384946
    http://forum.meteonetwork.it/showpos...57&postcount=7

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  2. #12
    Calma di vento L'avatar di rocketman
    Data Registrazione
    18/04/09
    Località
    Rosarno (RC)
    Età
    37
    Messaggi
    34
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto stazione WS2350

    Sono riuscito a fare le foto della parte dove installerò la stazione, ovviamente per accedere c'è una piccola finestra da cui si può uscire sul tetto abbastanza facilmente. Come vi dicevo voglio mettere il palo in parallelo a quello dell'antenna e lo fisserei con quelle viti a forma di U che ora non ricordo come si chiamano ..

    Ma l'acqua da sensore pluvio va via da sola? Devo capire bene come fissarlo per evitare che il vento se lo porti via!




    A presto
    Antonino

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto stazione WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da rocketman Visualizza Messaggio
    Sono riuscito a fare le foto della parte dove installerò la stazione, ovviamente per accedere c'è una piccola finestra da cui si può uscire sul tetto abbastanza facilmente. Come vi dicevo voglio mettere il palo in parallelo a quello dell'antenna e lo fisserei con quelle viti a forma di U che ora non ricordo come si chiamano ..

    Ma l'acqua da sensore pluvio va via da sola? Devo capire bene come fissarlo per evitare che il vento se lo porti via!




    A presto
    Antonino
    cavallotti o bulloni ad "U" ?
    Il pluvio manuale lo devi svuotare prima della mezzanotte, quello della 2350 si svuota da solo, ma appunto sotto devi lasciare nel supporto dei fori di drenaggio.
    E' un attrezzo semplice, un po' fragile ma intuitivo come funzionamento.
    ps
    attento a forzarlo per aprirlo, il sistema per farlo correttamente c'è....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  4. #14
    Calma di vento L'avatar di rocketman
    Data Registrazione
    18/04/09
    Località
    Rosarno (RC)
    Età
    37
    Messaggi
    34
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto stazione WS2350

    Si sono quei bulloni a U. Io intendevo il pluvio della stazione. Ok allora ora mi studio le immagini in giro e quando mi arriva vedo come fare.
    A presto
    Antonino

  5. #15
    Calma di vento L'avatar di rocketman
    Data Registrazione
    18/04/09
    Località
    Rosarno (RC)
    Età
    37
    Messaggi
    34
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto stazione WS2350

    Mi sa che collego i sensori con il cavetto invece che via wireless, sapete per caso se è possibile autocostruire il cavetto per poterlo portare oltre i 10 metri previsti da quello in dotazione?

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto stazione WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da rocketman Visualizza Messaggio
    Mi sa che collego i sensori con il cavetto invece che via wireless, sapete per caso se è possibile autocostruire il cavetto per poterlo portare oltre i 10 metri previsti da quello in dotazione?
    Si, è possibile, ci sono dei problemi ,ma si superano, con cavo schermato e messa a terra .se necessario.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  7. #17
    Calma di vento L'avatar di rocketman
    Data Registrazione
    18/04/09
    Località
    Rosarno (RC)
    Età
    37
    Messaggi
    34
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto stazione WS2350

    Ma sono dei cavetti con degli schemi particolari? Posso autocostruirli? se si come faccio a fare la schermatura e messa a terra?
    Grazie
    A Presto
    Antonino

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto stazione WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da rocketman Visualizza Messaggio
    Ma sono dei cavetti con degli schemi particolari? Posso autocostruirli? se si come faccio a fare la schermatura e messa a terra?
    Grazie
    A Presto
    Antonino
    Cavo schermato antifurto e ti passa la paura.

    Puoi usare quello a 4 poli (solo per i dati della stazione) oppure usare quello a 6 poli (lasciandotene 2 per alimentare uno schermo ventilato).


    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  9. #19
    Calma di vento L'avatar di rocketman
    Data Registrazione
    18/04/09
    Località
    Rosarno (RC)
    Età
    37
    Messaggi
    34
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto stazione WS2350

    OK, grazie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •