Ho letto alla veloce tutto il topic e provo a dire la mia
-Controlla che non ci siano saldature fredde sui pin della presa RJ11 montata nel termoigrometro.
-Controlla le saldature anche nell'anemometro.
-Controlla la continuità dei 4 fili del cavo con un tester
-Spruzza un po' di disossidante nella presa dell'anemometro e dai un eventuale spazzolata con uno spazzolino imbevuto di disossidante o con qualcos'altro che gratti i contatti
Per evitare l' ossidazione dei contatti metti del grasso sui plug che protegga i contatti.
Saldature fredde: http://www.retro-it.org/retronomicon/html/saldfred.htm
Ultima modifica di SeRpEnT; 18/08/2009 alle 16:53
LaCrosse WS-2305 wireless
Alessandro ciao.
Vedo che è da Aprile che hai questo problema che ancora non si risolve.
Ormai è stato detto e fatto tutto o quasi ma senza successo.
Oltretutto non è chiaro se il difetto è per colpa dell'anemometro stesso o forse nel corpo del T/H inteso come catena completa includendo il cavo, il plug, il soket e la circuiteria elettronica che fa capo alla gestione dell'anemometro, abbiamo ormai solo la certezza che il difetto si manifesta sotto elevati tassi di umidità...
Allora non sarebbe male almeno capire da quale parte guardare, se nell'anemometro o nel corpo del T/H
Ultimo consiglio che poi non saprei che altro dirti...
Munisciti di bacinella di acqua molto calda e straccio abbastanza grande e sali nel senso di salire, senza scottarti con l'acqua calda, sotto il palo e una volta immerso il panno nell'acqa calda e strizzato abbastanza, avvolgici l'anemometro e dagli abbastanza tempo, 3 o 4 minuti per permettere al vapore di invadere la camera interna all'anemometro stesso.
Poi, dato che qualcuno starà controllando la consolle, fatti fare un fischio se rileva la presenza di trattini....
Se l'amico non fischia, segno che tutto è OK, ripeti la prova, ma io la farei il giorno dopo per sicurezza, avvolgendo questa volta il T/H.
Non lesinare sull'ammollo anche per piu volte dello straccio e sulla temperatura dell' acqua, eventualmente per sicurezza aiutati con dei guanti e chiaramente senza rischiare di far entrare acqua all'interno dei sensori. ma solo il vapore.
La prova dello straccio e acqua calda sembra un tantino "rustica" come prova ma ti assicuro per avrlo sentito da persone che la usano per la taratura di Termoigrometri grafici a rullo, che è una delle piu veritiere e poi a noi serve solo stimolare il difetto e non a determinare l'esattezza della misura...
Una volta individuata la sorgente del guaio, sarà piu facile individuare la medicina giusta...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Dopo cessata pioggia di ieri verso le 19:30 l'anemometro ha perso il
segnale, dopo aver spruzzato il prodotto sulla schedina anemometrica
pensavo di aver risolto il problema, invece niente.
Ho provato a fare il test per isolare il problema, ma senza riuscire a
capire se sia il T/H o l'anemo che ha problemi.
Stavolta però sembra che l'umidità non c'entri niente,visto che ormai sono
più di 24 ore che la console segnala le linee in maniera continuativa e
l'u.r. si è abbassata. Ho provato di tutto nel tardo pomeriggio,ho provato a
togliere e mettere il plug, ho di nuovo cambiato il plug, ma stavolta non c'è
stato niente da fare.
Il problema sembra legato alla pioggia visto che con forte umidità durante
le notti precedenti il segnale è sempre stato presente.
Noto che anche altri hanno lo stesso problema:
http://forum.meteonetwork.it/stazion...ml#post2615962
![]()
Se l'alta UR non dà fastidio allora è probabile che sia colpa dell'acqua piovana. Prendi un annaffiatoio e fai piovere sopra l'anemometro poi vedi che succede, magari si infiltra dell'acqua nel sensore che manda in corto qualche componente elettronico.
Solo che ora hai i trattini fissi e quindi finchè non tornano i valori non si può fare questa prova.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri