Risultati da 1 a 10 di 128

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Pat0691
    Data Registrazione
    22/03/09
    Località
    Latina
    Messaggi
    574
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita segnale anemometro WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    io dico che può capitare di crimparlo male..quindi controlla la crimpatura

    del plug con quello vecchio..magari hai invertito i colori..succede..

    Impossibile ... se vengono invertiti i fili, la stazione non funziona per nulla e non invece ad intermittenza.
    Pat

    - Stazione Meteo Davis Vantage Vue + Meteobridge Nano SD
    - Rete MNW-CEM
    - www.meteolatina.it

  2. #2
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,874
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita segnale anemometro WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da Pat0691 Visualizza Messaggio
    Impossibile ... se vengono invertiti i fili, la stazione non funziona per nulla e non invece ad intermittenza.
    Pat
    non potrà capitare che i fili siano messi bene ma il plug non sia stato chiuso bene?..magari manca il contatto con i plug.......

  3. #3
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,874
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita segnale anemometro WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da Pat0691 Visualizza Messaggio
    Impossibile ... se vengono invertiti i fili, la stazione non funziona per nulla e non invece ad intermittenza.
    Pat
    cmq da quando ho sostituito il plug il segnale non arriva neanche ad intermittenza...è sempre ---

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita segnale anemometro WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    cmq da quando ho sostituito il plug il segnale non arriva neanche ad intermittenza...è sempre ---
    Sarebbe il caso di verificare la continuità del cavo tramite tester. Avendo tutto il cavo tra le mani si può andare in un negozio di elettronica e verificare in loco tramite semplice apparecchietto specifico per tali controlli.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,874
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita segnale anemometro WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Sarebbe il caso di verificare la continuità del cavo tramite tester. Avendo tutto il cavo tra le mani si può andare in un negozio di elettronica e verificare in loco tramite semplice apparecchietto specifico per tali controlli.
    ho fatto verificare il cavo ed è tutto ok, stessa cosa per il circuito, il plug l'ho sostituito e crimpato correttamente ma, nonostante tutto, appena è arrivata la pioggia e l'alta RH l'anemometro è tornato a perdere il segnale... non sò proprio che fare..ha appena un anno di vita ..voi che mi consigliate?



    PS: sono andato a prendere in garage il vecchio anemometro a ventolina, per evitare di rimanere senza dati...l'ho smontato e lavato per bene però con vento debole non sempre sensibile come quello a coppette..poco fa li ho affiancati (brezza stimabile sui 5 kmh) e le coppette giravano regolarmente ed in modo continuo, la ventolina quasi sempre era ferma o quasi e, anche se soffiava una raffichetta maggiore, iniziava a girare ma si fermava poco dopo ...posso almeno risolvere quest'altro problema?

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita segnale anemometro WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    secondo me non sarà neanche il cavo..
    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    non sò proprio che fare..ha appena un anno di vita ..voi che mi consigliate?

    ...posso almeno risolvere quest'altro problema?

    Il mio consiglio è: cavo schermato come ha fatto "The ramandolo man".

    Per il vecchio anemometro con ventolina, prendi uno spazzolino e

    delicatamente spazzola con acqua e detersivo da lavatrice il punto in cui

    c'è il perno che gira..in questo modo toglierai le micropagliuzze attorno al

    perno che impediscono la sua rotazione con vento debole.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,874
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita segnale anemometro WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il mio consiglio è: cavo schermato come ha fatto "The ramandolo man".

    Per il vecchio anemometro con ventolina, prendi uno spazzolino e

    delicatamente spazzola con acqua e detersivo da lavatrice il punto in cui

    c'è il perno che gira..in questo modo toglierai le micropagliuzze attorno al

    perno che impediscono la sua rotazione con vento debole.
    direi che dopo l'ultima prova si possa escludere anche l'ipotesi cavo..su consiglio di zac..proprio ora che finalmente avevo ripreso il segnale grazie al bel tempo ed al calo dell'ur, ho provato ad avvolgere l'anemometro con un panno, ben strizzato dopo averlo bagnato con acqua caldissima..beh dopo due aggiornamenti l'anemometro ha smesso di trasmettere il segnale..a questo punto che fare?


    PS: pochi minuti dopo aver tolto il panno dall'anem il segnale è tornato normalmente

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita segnale anemometro WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    direi che dopo l'ultima prova si possa escludere anche l'ipotesi cavo..su consiglio di zac..proprio ora che finalmente avevo ripreso il segnale grazie al bel tempo ed al calo dell'ur, ho provato ad avvolgere l'anemometro con un panno, ben strizzato dopo averlo bagnato con acqua caldissima..beh dopo due aggiornamenti l'anemometro ha smesso di trasmettere il segnale..a questo punto che fare?


    PS: pochi minuti dopo aver tolto il panno dall'anem il segnale è tornato normalmente

    il fatto che perda il segnale significa che avvolgendo l'anemometro con un

    panno caldissimo accentui il fatto che il segnale sia debole già in partenza,

    con un cavo schermato il cavo non riceve più interferenze è più forte e il

    problema sparisce..un problema del genere viene solo messo in evidenza

    con forti interferenze.

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di Pat0691
    Data Registrazione
    22/03/09
    Località
    Latina
    Messaggi
    574
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita segnale anemometro WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    cmq da quando ho sostituito il plug il segnale non arriva neanche ad intermittenza...è sempre ---
    Allora mi correggo...puo' essere che hai invertito i fili.

    - Stazione Meteo Davis Vantage Vue + Meteobridge Nano SD
    - Rete MNW-CEM
    - www.meteolatina.it

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita segnale anemometro WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da Pat0691 Visualizza Messaggio
    Allora mi correggo...puo' essere che hai invertito i fili.
    è successo anche a me per la fretta perchè ero sopra al tetto poco dopo

    il tramonto, meno male che me ne sono accorto all'istante.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •