Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 910111213 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 128
  1. #101
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita segnale anemometro WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    esattamente 11 giorni fa avevo risolto con l'anemometro..da due minuti però è tornato a perdere il segnale che fare?
    ora è ritornato...sarà stato un caso

  2. #102
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita segnale anemometro WS2300

    segnale riperso, riacquistato e riperso nuovamente che sarà?

  3. #103
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita segnale anemometro WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    esattamente 11 giorni fa avevo risolto con l'anemometro..da due minuti però è tornato a perdere il segnale che fare?
    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    ora è ritornato...sarà stato un caso
    Lo fa anche a me tutte le volte dopo aver piovuto...e a volte ci vuole

    un intera giornata senza pioggia perchè ritorni il segnale anemometrico.

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    segnale riperso, riacquistato e riperso nuovamente che sarà?
    Secondo me risolviamo solo con cavo schermato..

  4. #104
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita segnale anemometro WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Lo fa anche a me tutte le volte dopo aver piovuto...e a volte ci vuole

    un intera giornata senza pioggia perchè ritorni il segnale anemometrico.



    Secondo me risolviamo solo con cavo schermato..
    secondo me non sarà neanche il cavo..è proprio l'anemometro che è andato..ora riprovo ad installare il vecchio e vedo come va..spero non si dovesse ripresentare il problema perchè altrimenti verrebbe da pensare che sia il termoigro danneggiato

  5. #105
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita segnale anemometro WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Sarebbe il caso di verificare la continuità del cavo tramite tester. Avendo tutto il cavo tra le mani si può andare in un negozio di elettronica e verificare in loco tramite semplice apparecchietto specifico per tali controlli.
    ho fatto verificare il cavo ed è tutto ok, stessa cosa per il circuito, il plug l'ho sostituito e crimpato correttamente ma, nonostante tutto, appena è arrivata la pioggia e l'alta RH l'anemometro è tornato a perdere il segnale... non sò proprio che fare..ha appena un anno di vita ..voi che mi consigliate?



    PS: sono andato a prendere in garage il vecchio anemometro a ventolina, per evitare di rimanere senza dati...l'ho smontato e lavato per bene però con vento debole non sempre sensibile come quello a coppette..poco fa li ho affiancati (brezza stimabile sui 5 kmh) e le coppette giravano regolarmente ed in modo continuo, la ventolina quasi sempre era ferma o quasi e, anche se soffiava una raffichetta maggiore, iniziava a girare ma si fermava poco dopo ...posso almeno risolvere quest'altro problema?

  6. #106
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita segnale anemometro WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    secondo me non sarà neanche il cavo..
    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    non sò proprio che fare..ha appena un anno di vita ..voi che mi consigliate?

    ...posso almeno risolvere quest'altro problema?

    Il mio consiglio è: cavo schermato come ha fatto "The ramandolo man".

    Per il vecchio anemometro con ventolina, prendi uno spazzolino e

    delicatamente spazzola con acqua e detersivo da lavatrice il punto in cui

    c'è il perno che gira..in questo modo toglierai le micropagliuzze attorno al

    perno che impediscono la sua rotazione con vento debole.

  7. #107
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita segnale anemometro WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il mio consiglio è: cavo schermato come ha fatto "The ramandolo man".

    Per il vecchio anemometro con ventolina, prendi uno spazzolino e

    delicatamente spazzola con acqua e detersivo da lavatrice il punto in cui

    c'è il perno che gira..in questo modo toglierai le micropagliuzze attorno al

    perno che impediscono la sua rotazione con vento debole.
    direi che dopo l'ultima prova si possa escludere anche l'ipotesi cavo..su consiglio di zac..proprio ora che finalmente avevo ripreso il segnale grazie al bel tempo ed al calo dell'ur, ho provato ad avvolgere l'anemometro con un panno, ben strizzato dopo averlo bagnato con acqua caldissima..beh dopo due aggiornamenti l'anemometro ha smesso di trasmettere il segnale..a questo punto che fare?


    PS: pochi minuti dopo aver tolto il panno dall'anem il segnale è tornato normalmente

  8. #108
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita segnale anemometro WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    direi che dopo l'ultima prova si possa escludere anche l'ipotesi cavo..su consiglio di zac..proprio ora che finalmente avevo ripreso il segnale grazie al bel tempo ed al calo dell'ur, ho provato ad avvolgere l'anemometro con un panno, ben strizzato dopo averlo bagnato con acqua caldissima..beh dopo due aggiornamenti l'anemometro ha smesso di trasmettere il segnale..a questo punto che fare?


    PS: pochi minuti dopo aver tolto il panno dall'anem il segnale è tornato normalmente

    il fatto che perda il segnale significa che avvolgendo l'anemometro con un

    panno caldissimo accentui il fatto che il segnale sia debole già in partenza,

    con un cavo schermato il cavo non riceve più interferenze è più forte e il

    problema sparisce..un problema del genere viene solo messo in evidenza

    con forti interferenze.

  9. #109
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita segnale anemometro WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    il fatto che perda il segnale significa che avvolgendo l'anemometro con un

    panno caldissimo accentui il fatto che il segnale sia debole già in partenza,

    con un cavo schermato il cavo non riceve più interferenze è più forte e il

    problema sparisce..un problema del genere viene solo messo in evidenza

    con forti interferenze.
    quindi secondo te la soluzione sarebbe cambiare il cavo?

  10. #110
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita segnale anemometro WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    quindi secondo te la soluzione sarebbe cambiare il cavo?
    The ramandolo man aveva l'identico problema nostro e ha messo cavo

    schermato e non ha più visualizzato i famigerati ---

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •