Con una ricerca potrai trovare risposte più precise ma a ricordo, mi sembra che con un condensatore da qualche decina di migliaio di picofarad saldato in parallelo al reed del pluvio, si è risolto.
Io non sarei teoricamente tanto daccordo con tale soluzione a causa di possibili arrotondamenti del fronte di salita dell'impulso così generato ma chi ha trovato questa soluzione ha detto di non aver avuto nessun problema con l'esatta misurazione delle reali prcipitazioni.
Comunque avendo il pluvio in mano, una volta fatta la modifica una prova la farei, 10 basculate, una ogni 5 secondi circa debbono portare sulla consolle ad una misura totale di 5,1mm essendo lo scatto singolo delle 23xx da 0.512 conteggiato internamente e arrotondato sulla consolle ad un decimale.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri