Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 28 di 28

Discussione: Tante la crosse

  1. #21
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Tante la crosse

    Citazione Originariamente Scritto da Mullo Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti...... mi sono appena iscritto al forum perchè sono interessato all'acquisto di una stazione meteorologica. Visto le risposte che avete dato in questo post, volevo sapere, nel caso non fosse possibile avere sempre il pc collegato alla stazione,
    1: a quali inconvenienti posso andare incontro
    2: se il modello 2357 ha lo stesso inconveniente
    Grazie in anticipo
    Benvenuto ! Se la tua idea per stazione meteo è rivolta ad una LaCrosse della serie Ws23XX, sappi che internamente possiedono un piccolo datalogger che "tiene" i dati per quasi 15 ore, impostando il tempo di scrittura standard a 5 minuti.

    SE trascorso tale termine (15 ore) non colleghi il Pc alla consolle, i dati memorizzati per primi cominciano ad essere rimpiazzati dai nuovi in entrata.......

    Le WS23XX, come avrai capito, sono buone stazioncine, ma vanno usate in stretta collaborazione con un Pc o comunque un qualche dispositivo che ne permetta la memorizzazione dei dati......

    Riguardo alla tua domanda sulla ws 2357, è una Ws2300 standard "abbellita" e niente più.....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  2. #22
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Tante la crosse

    Citazione Originariamente Scritto da Mullo Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti...... mi sono appena iscritto al forum perchè sono interessato all'acquisto di una stazione meteorologica. Visto le risposte che avete dato in questo post, volevo sapere, nel caso non fosse possibile avere sempre il pc collegato alla stazione,
    1: a quali inconvenienti posso andare incontro
    2: se il modello 2357 ha lo stesso inconveniente
    Grazie in anticipo
    Le stazioni appartenenti alla serie WS23XX (anche la 2357) hanno tutte il datalogger con 175 stringhe di dati archiviabili.

    Il primo inconveniente è quello di abbassare la frequenza di archiviazione per poter coprire tempi lunghi tra un download e l'altro. 14 ore con PC spento vuol dire un dato ogni 5 minuti (un buon compromesso per tutti i parametri, tranne per la forza del vento).

    L'altro inconveniente è quello di dover stare lì ogni giorno a scaricare .... eh vabbè su questo, soprassediamo.

    L'ultimo è la mancanza di dati online 24/24 .... e anche su questo, tutto dipende dalle aspirazioni personali.


    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  3. #23
    Vento moderato L'avatar di Francesco pesche 732 slm
    Data Registrazione
    28/09/04
    Località
    Abito nella zona bassa di Pesche (IS) 570 mt, sull'appennino molisano!
    Età
    44
    Messaggi
    1,096
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tante la crosse

    Quindi io che non posso collegare la stazione ad un pc, avrei delle difficoltà a possedere un la crosse 2350? Dovrei stare attento a scaricare subito i dati? E' sufficiente scaricarli ogni sera, per non riempire la memoria?
    Mi è dolce capire che non sono solo,
    ma che sono parte di un'immensa vita,
    che generosa risplende intorno a me.
    Dono di Lui, del Suo immenso amore.

  4. #24
    Mullo
    Ospite

    Predefinito Re: Tante la crosse

    Ragazzi..... siete fantastici. Ho visto che avete risposto al mio post prima che lo modificassi (non avevo specificato che ero interessato ad una 2350). Vi ringrazio. Questa mattina mio fratello ha scaricato il manuale della 2350 (ma tanto le informazioni che mi servivano me le avevate già date voi). 175 stringhe mi sembrano pochine.
    La stazione mi serve principalmente - esclusivamente per monitorare il vento nella zona vicino casa mia, per ricavare una curva di potenza. Il collegamento continuato al pc non è impossibile, ma lo trovo un pò eccessivo, soprattutto la notte.

    Blackfox, in un post dici che con la connessione wireless si perde il 70% delle prestazioni.... cosa intendi dire?
    Secondo voi, per un buon monitoraggio del vento, che frequenza di acquisizione dovrei impostare?
    Cosa mi consigliate? devo orientarmi su qualcos'altro?
    Grazie ancora

  5. #25
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Tante la crosse

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco pesche 732 slm Visualizza Messaggio
    Quindi io che non posso collegare la stazione ad un pc, avrei delle difficoltà a possedere un la crosse 2350? Dovrei stare attento a scaricare subito i dati? E' sufficiente scaricarli ogni sera, per non riempire la memoria?
    Con l'impostazione "standard" del datalogger su 5 minuti (ossia "imporre" che i dati ricevuti dalla consolle vengano memorizzati nel datalogger ogni 5 minuti), si ha una autonomia di circa 14 h e 1/2, poi i primi dati vengono rimpiazzati da quelli appena ricevuti; ovviamente non ha importanza a che orari si accende il Pc per scaricare i dati, basta che lo si faccia........
    Esistono alcune valide soluzioni, per rendere le cose più semplici, ossia acquistare (a parte) uno storage di rete (se cerchi sul forum trovi...) o un mini PC a bassissimo consunmo da tenere acceso H24. Così si ha la possibilità volendo di mandare i dati on line e partecipare in real time anche alla rete MNW-CEM.....chiaramente se l'ubicazione della stazione risulta idonea a farlo
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #26
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Tante la crosse

    Citazione Originariamente Scritto da Mullo Visualizza Messaggio
    Blackfox, in un post dici che con la connessione wireless si perde il 70% delle prestazioni.... cosa intendi dire?
    Secondo voi, per un buon monitoraggio del vento, che frequenza di acquisizione dovrei impostare?
    A maggior ragione SE ti serve per monitorare il vento, hai bisogno di una stazione che lavori su ALTE frequenze di campionamento e (in base alla precisione che si vuole (?)ci possono quindi essere varie alternative.
    Dalla Ws2350 cablata (rilevamento del vento ogni 8 secondi) con buona precisione sul rilevamento delle Velocità massime e medie giornaliere, a qualcosa di dedicato espressamento a tal parametro, ossia gli anemometri ultrasonici da collegare ad un PC acceso H24 o a un datalogger. Chiaramente passando ad un anemometro ultrasonico i costi salgono un po', ma è tutt'altra cosa.....

    Anemometro ultrasonico windsonic

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  7. #27
    Vento moderato L'avatar di Francesco pesche 732 slm
    Data Registrazione
    28/09/04
    Località
    Abito nella zona bassa di Pesche (IS) 570 mt, sull'appennino molisano!
    Età
    44
    Messaggi
    1,096
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tante la crosse

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    acquistare (a parte) uno storage di rete (se cerchi sul forum trovi...) o un mini PC a bassissimo consunmo da tenere acceso H24.
    quale potrebbe essere?
    Mi è dolce capire che non sono solo,
    ma che sono parte di un'immensa vita,
    che generosa risplende intorno a me.
    Dono di Lui, del Suo immenso amore.

  8. #28
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Tante la crosse

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco pesche 732 slm Visualizza Messaggio
    quale potrebbe essere?
    Le soluzioni possono essere varie..... Leggiti il post sotto linkato, è bello lungo, ma ci troverai tante informazioni utili !

    http://forum.meteonetwork.it/stazion...-24h-24-a.html
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •