Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/05/08
    Località
    Brolo (ME)
    Età
    51
    Messaggi
    96
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito ws2305 - l'estate 2009 m'ha appiattito l'igrometro

    ciao a tutti

    eh sì! come ho scritto nel titolo, in questi tre mesi d'estate appena conclusi i dati rilevati dall'igrometro si sono via via sempre più appiattiti.
    dapprima, complice la siccità e le condizioni climatiche pressochè stazionarie (T fra giorno e notte compresa fra 25 e 30°C circa), non ci avevo fatto assolutamente caso.
    me ne sono accorto quando, con l'arrivo di settembre e le prime piogge e i primi temporali, ho visto che l'UR non andava oltre certi valori.
    per capirci meglio, questi i picchi registrati negli ultimi mesi:

    27% - 88% - giugno
    19% - 85% - luglio
    28% - 62% - agosto
    43% - 62% - settembre

    premetto che l'ultimo giorno piovoso è stato il 23 giugno, ed ha ripreso a piovere il 10 settembre. ma mi sembra evidente che ad agosto è successo qualcosa
    premetto anche che non salgo sul tetto da parecchi mesi per effettuare manutenzione....

    in attesa di salire a verificare di persona cosa possa essere successo, mi chiedevo se a voi è mai capitata una situazione simile.

    a parte pulirne l'involucro, che genere d'intervento posso effettuare per tentare di sbloccare la situazione?

    inoltre, quali sono esattamente i valori (oltre l'UR ovviamente) che vengono influenzati dai dati campionati dall'igrometro? (wind chill, dew point, ecc ecc)

    attendo con ansia le vostre opinioni. grazie

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,014
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ws2305 - l'estate 2009 m'ha appiattito l'igrometro

    l'UR influenza il dew point e il wet bulb.
    per il resto non ho mai avuto il problema da te descritto.
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/05/08
    Località
    Brolo (ME)
    Età
    51
    Messaggi
    96
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ws2305 - l'estate 2009 m'ha appiattito l'igrometro

    grazie andrè

    anche oggi... temporali, maestrale, e ur max 59%.

    aspetto di sapere se a qualcuno è mai successo

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: ws2305 - l'estate 2009 m'ha appiattito l'igrometro

    Citazione Originariamente Scritto da leo74 Visualizza Messaggio

    in attesa di salire a verificare di persona cosa possa essere successo, mi chiedevo se a voi è mai capitata una situazione simile.
    Hmmmm, lì mi sa che hai qualche problema al sensore, sai.....
    A parte l'aprirlo, darci un'occhiata (magari soffiarlo con aria compressa tipo quella usata per pulire le ottiche) e riprovare, non vedo cosa ci potrebbe esser da fare.........Tienici aggiornati e dicci cosa trovi dentro, poi vediamo
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/05/08
    Località
    Brolo (ME)
    Età
    51
    Messaggi
    96
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ws2305 - l'estate 2009 m'ha appiattito l'igrometro

    operazione effettuata.

    beh, a parte un pò di sporco all'esterno del sensore, all'interno di esso non ho trovato nulla di anomalo.

    ho tuttavia provato a pulire i circuiti e i contatti, ma la situazione è rimasta immutata. sembra che, man mano che l'UR salga oltre il 60%, i valori rilevati vadano a decrescere. infatti in questo momento piove debolmente e segna il 56%.

    ho anche provato a collegarlo con un altro cavo direttamente in casa, quindi escluderei un problema di cavi, plug, contatti e affini.

    possibile che debba dare per spacciato un sensore dopo appena 12 mesi di vita?
    mi era stato già sostituito in garanzia esattamente nel mese di giugno del 2008

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: ws2305 - l'estate 2009 m'ha appiattito l'igrometro

    Citazione Originariamente Scritto da leo74 Visualizza Messaggio
    operazione effettuata.

    beh, a parte un pò di sporco all'esterno del sensore, all'interno di esso non ho trovato nulla di anomalo.

    ho tuttavia provato a pulire i circuiti e i contatti, ma la situazione è rimasta immutata. sembra che, man mano che l'UR salga oltre il 60%, i valori rilevati vadano a decrescere. infatti in questo momento piove debolmente e segna il 56%.

    ho anche provato a collegarlo con un altro cavo direttamente in casa, quindi escluderei un problema di cavi, plug, contatti e affini.

    possibile che debba dare per spacciato un sensore dopo appena 12 mesi di vita?
    mi era stato già sostituito in garanzia esattamente nel mese di giugno del 2008
    Se può consolarti leggiti la moria di termoigrometri Davis.....E considera che uno di loro costa più di tutta la tua stazione.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/03/07
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    211
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ws2305 - l'estate 2009 m'ha appiattito l'igrometro

    Problema identico nella mia ws-2300 l'anno scorsoSostituito da meteoSystem

  8. #8
    Vento teso L'avatar di Luca
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Marta / S.Lorenzo N.
    Età
    34
    Messaggi
    1,775
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: ws2305 - l'estate 2009 m'ha appiattito l'igrometro

    Hai uno schermo? Se sì è Davis??
    Io con lo schermo Davis mai avuto problemi, sono perfettamente in linea con le stazioni Davis a pochi Km da me.

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di RobertoGen
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ws2305 - l'estate 2009 m'ha appiattito l'igrometro

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Visualizza Messaggio
    Hai uno schermo? Se sì è Davis??
    Io con lo schermo Davis mai avuto problemi, sono perfettamente in linea con le stazioni Davis a pochi Km da me.
    Qui non si tratta di schermatura dalla descrizione del problema l'igrometro è proprio andato.
    Strumentazione meteo:
    Davis Vantage Pro 2
    LaCrosse WS1600 - WS2305
    Stazione ricevente Progetto TOA

    Meteo-BarcellonaPozzodiGotto.it

  10. #10
    Vento teso L'avatar di Luca
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Marta / S.Lorenzo N.
    Età
    34
    Messaggi
    1,775
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: ws2305 - l'estate 2009 m'ha appiattito l'igrometro

    Citazione Originariamente Scritto da RobertoGen Visualizza Messaggio
    Qui non si tratta di schermatura dalla descrizione del problema l'igrometro è proprio andato.
    Se aveva un buon schermo solare difficilmente succedeva.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •