Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    giovannitornado
    Ospite

    Predefinito Così installerò la stazione

    Ciao.
    Sono nuovo del Forum e in procinto di acquistare una La Crosse WS 2350 con schermo TH.D.T.
    Ho un piccolo giardino a disposizione di area rettangolare 15 x 6 delimitato da una ringhiera disposto a Nord con annesso il corpo di fabbrica.
    Sono presenti anche alberi di alto fusto a circa 10 mt dal confine del giardino.
    Vorrei utilizzare un tubo idraulico da 1" per installare tutti gli elementi della stazione da collocare alla ringhiera con staffe a morsetto.
    Lunghezza 3 mt.
    Il collegamento è wireless in quanto la centralina e il sensore potranno "vedersi".
    Il Mio studio è in mansarda e le distanze in gioco sono minime.
    Il cablaggio sarebbe cosa complicata perchè non dispongo di canalina
    Distanza tetto/sensore= circa 3 mt.
    Il tetto non è calpestabile
    Cosa ne pensate?

    Grazie

    Giovanni

  2. #2
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Così installerò la stazione

    Citazione Originariamente Scritto da giovannitornado Visualizza Messaggio
    Ciao.
    Sono nuovo del Forum e in procinto di acquistare una La Crosse WS 2350 con schermo TH.D.T.
    Ho un piccolo giardino a disposizione di area rettangolare 15 x 6 delimitato da una ringhiera disposto a Nord con annesso il corpo di fabbrica.
    Sono presenti anche alberi di alto fusto a circa 10 mt dal confine del giardino.
    Vorrei utilizzare un tubo idraulico da 1" per installare tutti gli elementi della stazione da collocare alla ringhiera con staffe a morsetto.
    Lunghezza 3 mt.
    Il collegamento è wireless in quanto la centralina e il sensore potranno "vedersi".
    Il Mio studio è in mansarda e le distanze in gioco sono minime.
    Il cablaggio sarebbe cosa complicata perchè non dispongo di canalina
    Distanza tetto/sensore= circa 3 mt.
    Il tetto non è calpestabile
    Cosa ne pensate?

    Grazie

    Giovanni
    Ciao giovanni , intanto ti faccio il mio benvenuto!

    bhe' che dire , io possiedo una ws2350 e l'ho usata in wireless per vari mesi , poi ho deciso di cablare (ho cablato per problemi di dati falsi ) ma non ti prendee paura magari a te non dara' nessun problema perche' dipende anche dai disturbi elettromagnetici.

    io farei cosi': proverei subito in wireless poi se ti dara' problemi potrai sempre cablare

    l'installazione direi che va' bene, cerca di mettere il t/h se puoi su manto erboso e tenerlo a 2 mt circa di altezza , l'anemometro vuole libero da ostacoli cosi' come il pluviometro .comunque sul forum trovi tanti thread dove si parla di normative sull'installazione. (specialmente se vuoi entrare in rete )...

    comunque se hai bisogno non esitare a chiedere
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •