Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Sistemista MeteoNetwork L'avatar di MarcoC
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    Ceccano (FR)
    Età
    41
    Messaggi
    168
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Ws2350 con evidenti problemi di interferenze

    Ho da poco montato una Ws2357 in modalità wireless ma ho evidenti problemi di interferenze.
    Ho raffiche fantasma da 160Km/h e il grafico della temperatura ha un andamento simile:

    come vedete ha dei picchi allucinanti.

    Quali sono le prove che consigliereste di fare? Ho pensato di accorciare i cavi dei collegamenti tra T/H e anemometro/pluvio ma dato che l'interferenza si è avuta sia sualla temperatura che sul vento non vorrei che ci fosse stata sul collegamento wireless.

    La foto dell' installazione è questa:
    Non sono contro nessuno. Sono solo a favore della libertà. (Richard Stallman)
    www.deec.it

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ws2350 con evidenti problemi di interferenze

    A parte che le matasse dei fili dei sensori io le avvolgerei con fogli di alluminio per evitare che le spire catturino radio-frequenze ma visto che hai problemi anche sulle temperature (strano che non ti sbarella anche il dato pluvio) propenderei fortemente per una mancanza di messa a terra dell'impianto elettrico che hai in casa. Poichè però noto che l'edificio è di recente costruzione questa prima ipotesi la trovo dubbia.
    Più probabilmente ciò accade perchè stai usando un notebook e non un PC. In tal caso le correnti spurie generate dalla ventolina di raffreddamento gironzolano sul case del computer ed entrano nella seriale/USB collegata alla consolle della stazione. Ergo devi crearti una messa a terra artigianale visto che i notebooks sono alimentati da corrente continua e cavo bipolare a bassa tensione senza cavo di terra.
    Puoi fare, a tal proposito, una semplice prova: prendi un cavetto di rame, ne spelli un'estremità e lo colleghi sul case del computer attraverso i dadini in metallo che bloccano le porte o cmq in qualsiasi parte metallica del case. L'altro capo, sempre spellato, lo vai ad avvolgere al tubo sverniciato che porta acqua ad un termosifone vicino. Se il tubo è in rame dagli una raschiatina con carta vetrata prima di avvolgere il cavo.

    A questo punto osserva cosa accade poi ne riparliamo.

    P.S: ma il palo è controventato bene? Io vedo solo un filo teso nella foto ma per il resto........Sappi che col vento forte può scattarti accidentalmente la bascula segnandoti accumuli inesistenti se il palo oscilla troppo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Sistemista MeteoNetwork L'avatar di MarcoC
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    Ceccano (FR)
    Età
    41
    Messaggi
    168
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ws2350 con evidenti problemi di interferenze

    Grazie della risposta.
    Appena possibile accorcio i cavi del collegamento del pluvio e dell' anemometro.
    Per quanto riguarda la messa a terra, in effetti la stazione non è collegata ad un pc ma ad un apparato embedded che è alimentato da cavo bipolare con un trasformatore interno.
    Facendo qualche prova veloce sembra che sul pc il problema non si presenti.
    Adesso proverò a mettere a terra anche il resto.
    Non sono contro nessuno. Sono solo a favore della libertà. (Richard Stallman)
    www.deec.it

  4. #4
    caterpillar
    Ospite

    Predefinito Re: Ws2350 con evidenti problemi di interferenze

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    A parte che le matasse dei fili dei sensori io le avvolgerei con fogli di alluminio per evitare che le spire catturino radio-frequenze ma visto che hai problemi anche sulle temperature (strano che non ti sbarella anche il dato pluvio) propenderei fortemente per una mancanza di messa a terra dell'impianto elettrico che hai in casa. Poichè però noto che l'edificio è di recente costruzione questa prima ipotesi la trovo dubbia.
    Più probabilmente ciò accade perchè stai usando un notebook e non un PC. In tal caso le correnti spurie generate dalla ventolina di raffreddamento gironzolano sul case del computer ed entrano nella seriale/USB collegata alla consolle della stazione. Ergo devi crearti una messa a terra artigianale visto che i notebooks sono alimentati da corrente continua e cavo bipolare a bassa tensione senza cavo di terra.
    Puoi fare, a tal proposito, una semplice prova: prendi un cavetto di rame, ne spelli un'estremità e lo colleghi sul case del computer attraverso i dadini in metallo che bloccano le porte o cmq in qualsiasi parte metallica del case. L'altro capo, sempre spellato, lo vai ad avvolgere al tubo sverniciato che porta acqua ad un termosifone vicino. Se il tubo è in rame dagli una raschiatina con carta vetrata prima di avvolgere il cavo.
    se posso aggiungere qualcosa, direi che qualsiasi massa creata artigianalmente deve avere la stessa presa della massa principale della casa altrimenti si creano masse con differenza di potenziale differenti con probabili casini aggiuntivi. In sintesi tutte le prese di terra di qualsiasi apparecchio elettrico devono sullo stesso punto di attacco o meglio di scarico. Diffidare dei tubi acqua o termosifone perche' se per caso esiste un manicotto o una curva o una giuntura o altro in pvc , addio massa
    per interferenze radio una soluzione radicale sarebbe quella di interporre un filtro passa-alto tra l' antenna e consolle , cioe' un filtro che taglia tutte le frequenze eccetto quella di ricezione, ma e' fuori della nostra portata. Le case costruttrici dovrebbero prevedere un kit aggiuntivo per chi soffre di tali problemi. Tra l'altro la costruzione di questo filtro e' di una semplicita' estrema e di poco costo.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ws2350 con evidenti problemi di interferenze

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoC Visualizza Messaggio
    Grazie della risposta.
    Appena possibile accorcio i cavi del collegamento del pluvio e dell' anemometro.
    Per quanto riguarda la messa a terra, in effetti la stazione non è collegata ad un pc ma ad un apparato embedded che è alimentato da cavo bipolare con un trasformatore interno.
    Facendo qualche prova veloce sembra che sul pc il problema non si presenti.
    Adesso proverò a mettere a terra anche il resto.
    Bene, credo che il colpevole sia stato scoperto.
    Ora puoi sfruttare l'idea del cavetto di rame ma non collegandoti ad un termosifone (nel tempo potrebbe bucarsi la tubatura da qualche parte oltre a ciò che ha aggiunto Caterpillar) bensì al polo centrale di una presa elettrica .
    In pratica un capo del cavetto lo infilerai dentro una spina serrandolo SOLO allo spinottino centrale mentre l'altro lo collegherai al tuo apparato embedded (sulla carcassa metallica) e così avrai creato uno scarico a terra del sistema.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Sistemista MeteoNetwork L'avatar di MarcoC
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    Ceccano (FR)
    Età
    41
    Messaggi
    168
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ws2350 con evidenti problemi di interferenze

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Bene, credo che il colpevole sia stato scoperto.
    Ora puoi sfruttare l'idea del cavetto di rame ma non collegandoti ad un termosifone (nel tempo potrebbe bucarsi la tubatura da qualche parte oltre a ciò che ha aggiunto Caterpillar) bensì al polo centrale di una presa elettrica .
    In pratica un capo del cavetto lo infilerai dentro una spina serrandolo SOLO allo spinottino centrale mentre l'altro lo collegherai al tuo apparato embedded (sulla carcassa metallica) e così avrai creato uno scarico a terra del sistema.
    Ho appena adottato questa soluzione e sto monitorando.
    La cosa veramente strana è che la console non risente mai di questi problemi e non riporta mai valori "sballati".
    Non sono contro nessuno. Sono solo a favore della libertà. (Richard Stallman)
    www.deec.it

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Nardo' (LE)
    Messaggi
    230
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ws2350 con evidenti problemi di interferenze

    non perdere tempo, le ws23xx non sono stazioni adatte a chi vuole avere up un sistema 24/7
    il problema, anche se più raramente rispetto all'nslu2/sheevaplug, si ripresenterà anche sul pc

    PS: non è una provocazione, è la mia esperienza, se vuoi usare wview le soluzioni sono oregon 968/928nx, vantage pro2 e vantage vue (se si dimostrerà affidabile)
    Stazione Meteo di Nardo' #1 Davis VP2 + Wview v.5.19.0 + Saratoga WV-plugin
    Stazione Meteo di Nardo' #2 TFA Nexus + Wview v.5.19.0 + Saratoga WV-plugin



  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ws2350 con evidenti problemi di interferenze

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoC Visualizza Messaggio
    Ho appena adottato questa soluzione e sto monitorando.
    La cosa veramente strana è che la console non risente mai di questi problemi e non riporta mai valori "sballati".
    Forse la consolle visualizza ciò che arriva dai sensori e poi invia i dati al PC tramite altro modulo elettronico. Quindi forse quando il segnale dati parte incontra le scariche sulla presa seriale ed arriva al computer un pò distorto.
    Chiedo lumi agli esperti.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    42
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ws2350 con evidenti problemi di interferenze

    Citazione Originariamente Scritto da rrt4 Visualizza Messaggio
    non perdere tempo, le ws23xx non sono stazioni adatte a chi vuole avere up un sistema 24/7
    il problema, anche se più raramente rispetto all'nslu2/sheevaplug, si ripresenterà anche sul pc

    PS: non è una provocazione, è la mia esperienza, se vuoi usare wview le soluzioni sono oregon 968/928nx, vantage pro2 e vantage vue (se si dimostrerà affidabile)
    e dalle

    I tuoi problemi apocalittici non fanno testo come non fanno testo i miei esempi di completa affidabilità ...... nel mezzo ci sono tantissimi casi reali che sono risolvibili con un pò di sale in zucca.

    Siccome

    PS: non è una provocazione, è la mia esperienza,
    non puoi dire

    non perdere tempo, le ws23xx non sono stazioni adatte a chi vuole avere up un sistema 24/7
    Un pochettino di moderazione non guasta

    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ws2350 con evidenti problemi di interferenze

    Citazione Originariamente Scritto da zac1789 Visualizza Messaggio
    e dalle

    I tuoi problemi apocalittici non fanno testo come non fanno testo i miei esempi di completa affidabilità ...... nel mezzo ci sono tantissimi casi reali che sono risolvibili con un pò di sale in zucca.



    Sembrano le parole di un saggio

    Gigi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •