Pagina 9 di 23 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 225

Discussione: la crosse 2800

  1. #81
    Calma di vento
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Varazze (SV)
    Età
    63
    Messaggi
    33
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2800

    No non ci sono cavi elettrici solo quelli tv e satellitari. Spero che non sia un problema.

  2. #82
    san
    Ospite

    Predefinito Re: la crosse 2800

    Citazione Originariamente Scritto da alkar Visualizza Messaggio
    No non ci sono cavi elettrici solo quelli tv e satellitari. Spero che non sia un problema.
    Ciao
    io possiedo una ws2800 che trasmette da un piano al piano superiore (tetto) dove si trovano i sensori,ho avuto grandi difficoltà per la ricezione sopratutto in caso di forti pioggie etc..poi ho risolto scoprendo che il massimo segnale si ottiene mettendo il lato largo del sensore TH in linea (anche se sfalsato in altezza) con lo schermo della console, cercando di installare lo schermo a muro abbastanza in alto riducendo cosi la differenza verticale.

    Quanto di cui sopra non puo' risolvere il tuo problema visto che su 8 piani credo abbia problemi anche una davis.

    Comunque la soluzione è quella di collegare in wi fi i due pc oppure utilizzando un cavo ed un hub ethernet. In questo modo potresti mettere in lan i due pc condividere il file curdat.lst dal pc nella cabina ascensore a quello in casa e poi installare un programma (es. virtual weather station o altri) sul pc di casa che legga il file da remoto mentre heavy weather lo lasci installato ed aperto sul pc in ascensore in modo da fargli gestire la usb.

    Per collegare i due pc (dubito che un buon wifi ce la faccia) anziche il cavo,
    potresti (ammesso che le due prese di corrente siano sullo stesso impianto e cioe' allacciate allo stesso contatore) utilizzare la rete elettrica acquistando una coppia di powerline (ci sono della linksys, della belkin e di altre marche) che ti permettono di realizzare un collegamento lan sfruttando la rete elettrica quindi basterebbe collegarne uno in prossimita del tuo appartamento ed uno nella cabina ascensore alle prese elettriche..

    San

  3. #83
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/12/09
    Località
    dubino sondrio
    Età
    47
    Messaggi
    141
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2800

    Ottima spiegazione e molto dettagliata.......bravo san

  4. #84
    Calma di vento
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Varazze (SV)
    Età
    63
    Messaggi
    33
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2800

    Ciao , mi associo a Fabrizio ottima spiegazione. Ma per evitare discussioni con i condomini devo spostare tutto e rinunciarere. Comunque grazie.
    Una domanda come si fa a mettere in rete i dati della suddetta stazione? Avevo letto qualcosa sul forum ma non riesco a trovarla.
    Qualcuno mi può aiutare
    Grazie

  5. #85
    san
    Ospite

    Predefinito Re: la crosse 2800

    Citazione Originariamente Scritto da alkar Visualizza Messaggio
    Ciao , mi associo a Fabrizio ottima spiegazione. Ma per evitare discussioni con i condomini devo spostare tutto e rinunciarere. Comunque grazie.
    Una domanda come si fa a mettere in rete i dati della suddetta stazione? Avevo letto qualcosa sul forum ma non riesco a trovarla.
    Qualcuno mi può aiutare
    Grazie
    io uso virtual weather display la licenza costa 90$ pero' è eccezionale
    e semplice ti permette di mandare i dati a wunderground, pubblicare
    la pagina web della stazione con servizio ftp automatico..etc etc

    puoi installarlo e provarlo gratuitamente per 30 giorni ecco il link

    http://site.ambientweatherstore.com/vws/vws_install.exe

    ps: devi lasciare aperto heavy weather da cui vws legge il file curdat.slt per rilevare i dati in real time

  6. #86
    Calma di vento
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Varazze (SV)
    Età
    63
    Messaggi
    33
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2800

    Ciao San, Grazie 1000 (Spero che sia in Italiano) per l' aiuto

  7. #87
    Calma di vento
    Data Registrazione
    14/12/09
    Località
    acerra (na)
    Età
    46
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2800

    ciao

    dopo mesi dall'ultimo post... avete info per quanto riguarda l'affidabilità di questa stazione?? vorrei acquistarla... eil dubbio è tra questa e la irox pro x2

    graziee

  8. #88
    san
    Ospite

    Predefinito Re: la crosse 2800

    Ciao,
    io posso fare un bilancio abbastanza attendibile:

    - prestazionalmente confrontandola con una davis vp2 ventilata coinstallata ed avendo preso uno schermo solare autocostruito dallo stesso fornitore da cui ho acquistato la stazione (elledishop te lo consiglio anche perchè ti segue ed aiuta in caso di problemi), abbiamo differenze di temp con la davis oscillanti tra 0,2 e 0,5 C
    quindi direi buona.

    - il pluviometro invece ma non sempre puo' arrivare anche ad una sovrastima del 30% delle prp ma solo in caso di acquazzoni o fortissimi precipitazioni, con un rain rate medio invece lo scarto con la davis è di 0,1 0,5 mm

    Alcune regole da seguire: nonostante i tre sensori siano tutti wireless e quindi posizionabili dove vuoi, il segnale non ha una portata adeguata ed è necessario
    che siano posizionati vicino tra loro e possibilmente sullo stesso piano orizzontale e verticale (max 1 metro). risentono dei telecomandi a distanza dei cancelli automatici e simili

    consiglio posizionare prima il sensore TH (e lui che fa da ripetitore wireless agli altri) e testare con pioggia e durante l'arco della giornata la stabilità del segnale;
    ovvero le icone di ricezione dei sensori devono lampeggiare solo quando arrivano i dati (c.a 7-12 secondi) e non in altri casi. Se infatti arrivano i dati ma i sensori lampeggiano continuamente e' segno che il segnale è instabile ed alla prima pioggia lo perderte
    regola d'oro: posizionare il sensore TH in modo che la sua faccia sia in linea d'aria di fronte al display della stazione (indipendentemente da muri o altro) per avere un segnale stabile

    IO te la consiglio, purtroppo ho faticato tantissimo per installarla, ma poi avendo scoperto tutto quanto di cui sopra non ho piu' problemi. la stazione va da se' oramai da Febbraio.

    I vantaggi del collegamento usb con il pc poi sono indiscutibili. PUoi tenere il PC dove vuoi in casa (display 2800 in cucina e pc in camera nel mio caso) senza dover tirare cavi o altro.

    san

    puoi confrontarla con la davis su www.maceratameteo.it (il mio sito, tieni conto che la davis si aggiorna con wflash ogni 10 secondi, mentre la lacrosse ogni 30 minuti, non riuscivo a gestirne due in real time con il mio pc troppa ram)

  9. #89
    Calma di vento
    Data Registrazione
    14/12/09
    Località
    acerra (na)
    Età
    46
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2800

    gentilissimo san,

    sai mi ero un po' scoraggiato nel prendere una stazione meteo del genere,,, manutenzione, problemi di configurazione, e settaggi... mmm quasi quasi pensavo di non essere all'altezza... poi il fatto che dovrò mettere il tutto su un balcone al 3° piano lato sole mi pesava ancor d+

    ma visti i tuoi commenti... quasi quasi ci fo un pensiero...
    altra cosa se non ti dispiace, ho visto questa stazione sia con brand lacrosse (270€) che con brand technoline (199€) ma è mai possibile che un marchio cambi di tanto il costo??

    thanks

  10. #90
    san
    Ospite

    Predefinito Re: la crosse 2800

    non so che dirti, io ho una brand lacrosse. Posso solo raccontarti che quando è uscita negli stati uniti ne esistevano anche li due versioni, e quella no brand
    dava problemi sull'anemometro..magari su qualche forum americano lo avrai letto.

    Comunque per il prezzo che ha è veramente un ottima stazione, basta sapere come installarla visto che nel manuale tutte le cosucce che ho descritto non ci sono..

    pensa che puoi anche metterla online con i principali software senza spendere una lira di piu' e questo pure non è poco.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •