 
			
			 Re: la crosse 2800
 Re: la crosse 2800
				Ma il problema credo di aver capito non e dalla console alla chiavetta ma dalla console al pluvio ecc o mi sbaglio?
 
			
			 
			
			 
			
				 
				 Re: la crosse 2800
 Re: la crosse 2800
				
Son due problemi diversi: se la portata radio del pluvio,etc è ridotta, chiaramente la consolle non li riceverà e il giochino finisce lì.....
Se invece la consolle riceve regolarmente e poi li invia in wireless (siam sicuri piuttosto che sia tutto a 868 Mhz?) verso il Pc, magari interponendoci un ripetitore di segnale che "catturi" tutto il blocco dati.....la cosa potrebbe anche funzionare. Ma non sapendo esattamente come funziona il tutto, son solo ipotesi....
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
 
			
			 Re: la crosse 2800
 Re: la crosse 2800
				esatto Tutto funziona a meraviglia anche la chiavetta e dalla console ai sensori il problema che essendo in altezza e non in piano subentra il problema. Io pensavo che mettendo un filo cablato e portandolo sul tetto avrei risolto il problema.
 
			
			 
			
			 
			
				 
				 Re: la crosse 2800
 Re: la crosse 2800
				Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
 
			
			 
			
			 
			
				 
				 Re: la crosse 2800
 Re: la crosse 2800
				Io ho l'impressione che sia un collegamento tipo Wi-fi sui 2.4 Ghz, ma in mancanza di dati certi.....Lo dico per un discorso di praticità, le chiavette wireless USB sui 2.4 Ghz esistono e son molto diffuse sul mercato, chiavette a 868 Mhz esistono, ma ne vedo molte meno in giro....poi tutto può essere, eh ?
Ultima modifica di Blackfox; 08/03/2010 alle 21:51
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
 
			
			 Re: la crosse 2800
 Re: la crosse 2800
				ma scusa un momento al interno della ws 2800 non ha un antenna o qualcosa di simile tipo filo rosso ecc da poter allungare per migliorare la ricezzione tra t\h e console?qualcosa dovrebbe avere giusto?non farmela smontare per controllare ti prego!!!
se ci fosse qualcosa (e qualcosa ci sara)basterebbe saldare un filo di una antenna o adirittura(magare e una scemenza)amplificare con un amplificatore di antenne normale..........sto farneticando?devo provare?provo e?poi brucio tutto e piango
meteocareciasca
 
			
			 Re: la crosse 2800
 Re: la crosse 2800
				ok Fabrizio, domani vado sul tetto la porto giù, e guardo
 
			
			 
			
			 
			
				 
				 Re: la crosse 2800
 Re: la crosse 2800
				Sicuramente.....ma se il segnale (dai sensori) è totalmente assente o perlomeno "ben mescolato" a chissà quali e quanti altri disturbi, la soluzione per conto mio non porterebbe a vantaggi....
Sarebbe possibile invece cercar di ragionare diversamente, ossia disporre i sensori il più possibile su un lato del palazzo, in modo che una parte del segnale inviato sia almeno teoricamente meno ostacolato ed effettuare una modifica all' antenna della consolle realizzandone una nuova (fatta come si deve) collegata alla consolle con del coassiale tipo RG 174 o simili e disporla in terrazza o comunque in un luogo dove la sensoristica e l'antenna si "vedano" o quasi.....
Naruralmente bisogna vedere se la cosa è fattibile, anzi la miglior cosa sarebbe che qualche volenteroso un po' pratico in materia aprisse la consolle e scattasse qualche foto dell'interno.....
Naturalmente la consolle dovrà essere posta nell'appartamento, ma vicina al punto dove sta l'antenna, perchè anche il cavo un po' attenua il segnale....

Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
 
			
			 Re: la crosse 2800
 Re: la crosse 2800
				Ciao,
io purtroppo non sono per niente pratico di elettronica, ma per adesso ho tamponato.
Ho portato un portatile vecchio in cabina ascensore così intanto archivia i dati. E Ora viene il belloqua ci vorrebbe un tecnico, cioè pensavo di portare un cavo di rete dal tetto a casa (farmelo fare, circa 30metri) e collegare il portatile al pc di casa che è online. Cosa ne pensate potrebbe funzionare?
 
			
			 
			
			 
			
				 
				 Re: la crosse 2800
 Re: la crosse 2800
				Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri