io ho montato un palo telescopico di 6 metri, e ho montato il tutto sul palo. poi ho costruito uno schermo solare con i sottovasi e messo in posizione aperta x non subire anomalie di temperatura data dal pavimento o muro del terrazzo. nel forum troverai foto e modo x costruirlo.ciaoooooo
Se hai intenzione di una stazione che fa' egregiamente il suo lavoro e costa poco e soprattutto per iniziare va bene ti consiglio la ws2350,io a suo tempo non volevo spendere molto anche per riservare alcune spese alla webcam e devo dire che se torno indietro la riprendo ad occhi chiusi![]()
L'unica stazione con tecnologia iT+ e con collegamento al computer è La Crosse ws2800, che è più costosa, comunque è affidabile?
è ancora in fase di test ma sembra dare buoni risultati
Per Graphweather, se non lo hai già visto, ottimo il tutorial di Gigi600
che trovi qui.
GraphWeather
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
chi è che mi sa dire perche la stazione meteo si è spenta x 3 giorni, i primi 3 giorni dell'anno era morta e poi al quarto è ripartita ciaoooooo
sandro come si imposta cumulus, aiutoooo
ciao fabrym
volevo chiederti come si fa a mettere sul web i dati della crosse ws2350
Segnalibri