Citazione Originariamente Scritto da atognet Visualizza Messaggio
Dunque la Ws3600 ha funzionato egregiamente per 2 anni buoni, dopodiche' sono iniziati i primi "disturbi"
Le anomalie si possono raggruppare in 2 categorie:
1) La Ws continua a restartare ad intervalli regolari (o quasi) finche' la WS si blocca (lo schermo della WS e' completamente bloccato) e occorre disalimentarla e riaccenderla

2) Dopo qualche minuto di funzionamento lo schermo della WS "non risponde +" malgrado la stessa continui a funzionare (data e ora sono aggiornati ma i dati temp,wind,hygro sono "congelati") in questa situazione la WS puo' continuare a funzionare xun po' e poi restartare autonomamente oppure si blocca completamente dopo qualche minuto.
Seguendo i tuoi consigli ho collegato (a banco) la WS con Hygro/Temp tramite cavo ed ho provato a collegare anemometro e pluvio.
Con solo Pluvio o con solo Anemometro la WS funziona normalmente o quasi, appena collego entrambi alle proprie porte iniziano le anomalie sopradescritte


PS: finora mi collego solo saltuariamente alla WS con il PC utilizzando una vera COM1

Risposte chiare...

Ti dico subito che non la vedo bella...

Vorrei chiederti se la stai usando wireless o a filo...

Assicurati per prima cosa che i contatti sia dei plug che dentro ai relativi alloggiamenti, siano lucidi e senza segni di ossidazioni.

Dato che al momento giace sul tavolaccio, prova a mandarla cablata e per sicurezza togli tutte le batterie dei sensori e della consolle... e come hai gia fatto, anche senza il collegamento al PC tanto il difetto si manifesta lo stesso.

Poi tieni accesa la sola consolle e controlla la temp e umidità interna.

Se funziona per un giorno, prova d aprire il sensore T/H e dai una bella lavata abbondante (risparmiando il sensore vero e proprio) con pennellino e trielina (sostituto della trielina ora la chiamano..)

Sul pluvio stessa cosa ma lì c'è poco da pulire anzi, attenzione alle plastiche che si potrebbero opacizzare e anche di peggio, in alternativa puoi usare senza patemi alcool isopropilico ma è difficile da trovare...

Sul'anemometro è piu difficile mettere le mani al'interno, se te la senti, una pulita sempre con trielina o isopropilico non farà male ma li dentro attenzione ai diodi ricevitori sull'encoder ottico e alla vernice nera sul bordi interni....

Se i problemi persistono, ho paura sia guasta la consolle, e la sostituzione senza risultati dell'anemometro darebbe una conferma...

Se così fosse forse trovi come ricambio la sola consolle, credo di ricordare che qualche utente la vendeva nel mercatino usata ad un prezzo mite...