per quanto ho capito il mio pc legge le pcmcia,detta anche express card nel mio caso,il problema e che non riesco a trovare questo tipo che ho io in commercio,questa sarebbe la pcmcia che mi serve (9-Pin RS-232 Serial Port Express Card for Notebook Laptop)
adesso controllo il manuale e vedo che dice!
Purtroppo sui prodotti e standard nuovi si paga lo scotto di una iniziale difficoltà a trovare quel che serve... devi armarti di pazienza orientandoti probabilmente ad un acquisto in rete all'estero...
Ma magari sul forum c'è qulcuno che ne sa di piu sulle compatibilità e magari ti aiuta meglio...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Finalmente è arrivata,testato il tutto perfettamente funzionante,rispettate le modalita di inizializzazione e tutto ok!
adesso sono 2 giorni che ho il solito problema con il pluvio tx out of rain. anche a circa 8 mt (ricezione di merda) ti volevo chiedere se matto 2 trasformatori separati una per il term.e l'alrto per il pluvio collegati alla rete di casa a 220v c/a e uscita 3v c/c per evitare di salire sul tetto ogni volta che perdo il segnale,potrei a questo punto fare la sincronizzazione senza andare sul tetto aprire lo schermo ecc. ecc. scollegando e collegando i trasformatori, si potrebbe fare? se si quanti mh servono per sensore?
penso sia la soluzione migliore,dato che in soffitta ho la 220v c/a purtroppo queta insieme alla porta com sono i problemi che ho riscontrato!!!! se no la stazione sembra precisa PS(eviterei la sostituzione annuale delle battaria)
Ultima modifica di storm sea; 10/01/2010 alle 09:58
Magari postare una foto del tuo adattatore per esperienza positiva fatta, può tornare utile anche ad altri...![]()
Il pluvio che segnala Out of TX può dipendere da due cose...
O il pluvio è distante una quindicina di metri ed anche oltre, ed allora potrebbe non ricevere per troppa distanza...
O il pluvio è distante non oltre i 15 mt circa ed allora il pluvio segnala out of tx solo perchà non è riuscito a sincronizzarsi all'inizio...
Nel primo caso cerca di avvicinare il pluvio alla consolle od anche il contrario... stimolando la ricezione tramite un Relearn TX dalla consolle dopo lo spostamento..
Se invece è il secondo caso, a volte capita che alla prima inizializzazione, viene preso il segnale del T/H e perduto quello del pluvio, per cui potresti provare a rifare comunque un Relearn TX nella speranza che li riprenda tutti e due....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
all'inizio andava bene tutto dopo un giorno sono iniziati i casini....
cmq appena posso tempo permettenda qui a cosenza sta buttando grandine mi armo di pazienza e attrezzi e vedo che succede,vedi ieri funzionava tutto,poi a iniziato il pluvio a nn daresegnale,e facendo una ricerca manuale del sensore ho perso anche i termo!! e ora non riesco a prenderlo nemmenop a 2 metri dai sensori!!!
Quanti mA assorbono i sensori dellla ws3650? io ho al momento un trasformatore regolabile in volt 1,2,3 fino a 12 e 500 mA? che dici si puo provare su uno dei 2 sensori lo imposto a 3volt!
Altra domandina ho scaricato Weather Display,funziona con la mia ws 3650? vorrei anche visualizzarlo come weather live sul mio pc ma nn riesco atrovare le funzioni per la visualizzazione come avviene sulle pagine del web come devo fare? tipo questa http://www.meteolevicoterme.it/LevicoOnline.htm
Ultima modifica di storm sea; 10/01/2010 alle 19:18
I casini probabilmente sono iniziati quando le batterie alcaline sono diventate poco ma poco piu scariche di quando le hai montate, problema che si è aggravato con il freddo che penalizza maggiormente la piena funzionalità delle batterie stesse, a meno che non siano al Litio, ma care ti costerebbero...
Si. i sensori sono alimentati con due batterie per cui 3Vcc nominali, l'assorbimento è irrisorio per cui un alimentatore da 500mA è abbondante.
Se hai la possibilità, prova con un pelino di tensione sopra i 3Vcc, un 3,2 sarebbe ottimo...
Poi probabilmente avrai gia letto sul mio sito riguardo al problema alimentazione sensori e anche le conseguenti difficoltà a far riacquisire i sensori.... nel dubbio ti segnalo il link:
Modifica alimentazione
Fai ancora una prova con le batterie prima di impelagarti con alimentazioni esterne e conseguenti semi cablature seguendo questi passi..
- Togli le batterie dal T/H e dal Pluvio.
- Con un paio di pinzette o altro, cortocircuita i due contatti nel vano portabatterie che portano la tensione dentro al sensore T/H e poi ripeti anche per il Pluvio.
- Rimetti dentro le batterie sia nel T/H che nel Pluvio e piu veloce che puoi (portati dietro sotto al palo la consolle) fai un Relearn TX.
Spero con questo tentativo che riprenda a funzionare regolarmente il tutto...
Rimangono tutte le difficoltà su questo aspetto dell'alimentazione e del relearn che questa stazione presenta...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
quando ho fatto le prove con le batterie, le ho comprate nuove,e i segniali dei sensori seguendo la procedura si sincronizzavano subito circa 4-5 secondi,il problema resta che se dopo un giorno o meno perdo uno dei due segnali non li trova piu,per questo motivo voglio alimentarli da casa,cosi posso disativare i sensori,eriprendere i segnali tu che dici? ho letto il tuo sito!!!
E che dicooo....
Dico che sono arrivato alla determinazione di fare quella modifica proprio perchè non ne potevo più
Certo che nel mio caso ha pesato molto la facilità di metterla in atto sul mio sito, solamente poche decine di metri per arrivare da casa sui sensori.
Altapressione ha risolto con dei pannelli solari, comodi per evitare l'uso delle batterie....
Se si tratta di un problema di troppa distanza, prova a dare un'occhiata sul sito di Gianmat http://www.cnarimini.it/weather/modifiche_sensori.pdf
Ha iniziato a fare delle modifiche Hardware sui sensori ma non conosco lo stato di avanzamento dei lavori...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
oggi ho testato i sensori con alimentazione esterna,il risultato?
ottimo,per ora! quando mi allontano da casa e perdo il segnale,non riesco più a trovarlo neanche facendo il relearn tx,dopo di che metto in atto quando detto nel mio progettino,stacco il trasformatore t/h e quello del pluvio,cortocircuito i due sensori (senza cc) attaco prima il t/h epoi subito il pluvio,e al momento sembra che ho risolto il problema...
adesso sono in aggiornamento grazie orso
Segnalibri