Il problema non esiste se la stazione è perennemente collegata ad un PC.
Non devi confondere il file history.dat con la capacità del buffer o datalogger o memoria che dir si voglia, della consolle.
Il buffer della consolle ha capacità di 1750 serie di dati.
Il file history.dat di Hw ha capacità infinita di leggere le serie di dati che gli pervengono dalla lettura dei dati meteo dei sensori, dipendente solamente dalla capacità del tuo HD (in teoria) considera che il mio history.dat ha attualmente circa 106.000 serie di dati.
Insomma, per tornare all'esempio della damigiana, se la tua damigiana ( consolle) ha il tubo (cavo seriale PC/Consolle) che raccoglie il vino che inizia a traboccare (oltre le 1750 serie di dati) e lo manda dentro ad un cisternone (HD del PC) tutto il tuo vino sarà in salvoma se il tubo tra la damigiana e il cisternone manca , sarà inevitabile che il vino cada per terra
Devi considerare che GW legge i dati del file History da HW per cui GW non ha nulla di suo ma solo elaborazioni a partire da una base dati che appunto è il file History.dat di HW
In determinate occasioni si ha la necessità di ricostruire le statistiche di GW come è previsto nel pannello delle statistiche stesse di GW.
In questo caso se il file History ha dati errati o incompleti, anche le statistiche di Gw saranno errate.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri