Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di ischiameteo.com
    Data Registrazione
    15/02/09
    Località
    Barano d`Ischia (Na)
    Età
    67
    Messaggi
    146
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Temperatura siberiana. Uffa !

    Temperatura siberiana registrata da vws e non da heavy weather
    Una settimana fa mi scattava l'allarme raffica oltre i 90 km/h - anche in assenza di vento-. E in ogni caso mi dava ogni tanto -24°C o -27°C (sempre questi valori). Vogliamo parlare della pioggia? Senza toccare il pluviometro, senza vento che lo sbatacchia, o piccioni che vi si appoggiano, improvvisamente rileva 2360 mm di pioggia in un ora per tutta la giornata ho dovuto attendere la mezzanotte per pulire con l'editor di GraphWeather perchè se lo facevo prima di mezzanotte non aveva effetto la correzione.
    Mi direte il cavo da sostituire.
    Bene. In attesa di stendere un cavo schermato ho messo a terra la porta seriale del notebook con un bel cavetto collegato ad un puntale immerso per un metro circa sotto terra, foro sempre ben umido oltre che ben bagnato dalla pioggia, tanto di questi tempi è l'unica cosa che non ci manca.
    Da una settimana scomparse le raffiche fantasma e i valori di pioggia che si aspettava Noè, ma ecco che arriva la temperatura siberiana
    che, tanto per non farmi capire più nulla, si presenta solo su vws e su
    heavy weather no !



    Chi ha un pò di pietà e mi spiega cosa succede e cosa fare ?
    Stazione La Crosse WS 2350 cablata, schermo solare passivo autocostruito
    dati on line: www.ischiameteo.com

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Temperatura siberiana. Uffa !

    Citazione Originariamente Scritto da ischiameteo.com Visualizza Messaggio
    si presenta solo su vws e su
    heavy weather no !
    Immetti un range operativo nel VWS, mi sembra sia da Settings---Range
    Se imposti un range ad esempio -2°C / +40°C sarai al riparo da errori su entrambi gli estremi....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Bava di vento L'avatar di ischiameteo.com
    Data Registrazione
    15/02/09
    Località
    Barano d`Ischia (Na)
    Età
    67
    Messaggi
    146
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperatura siberiana. Uffa !

    Virtual Weather Station (Internet Version) versione 12.07, nell'Help si parla del range e ti fa anche vedere la figura, ma la versione che ho io é senza questa opzione nel menu.

    Stazione La Crosse WS 2350 cablata, schermo solare passivo autocostruito
    dati on line: www.ischiameteo.com

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Temperatura siberiana. Uffa !

    Citazione Originariamente Scritto da ischiameteo.com Visualizza Messaggio
    ....ma la versione che ho io é senza questa opzione nel menu.

    Scarica l'aggiornamento alla V. 14.00, no ?
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #5
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperatura siberiana. Uffa !

    Classici problemi della WS2350 NON cablata
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


  6. #6
    Bava di vento L'avatar di ischiameteo.com
    Data Registrazione
    15/02/09
    Località
    Barano d`Ischia (Na)
    Età
    67
    Messaggi
    146
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperatura siberiana. Uffa !

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Scarica l'aggiornamento alla V. 14.00, no ?
    L'avevo scaricato un mese fa (se non sbaglio è ancora una versione beta ?) e mi ha dato qualche piccolo problema, ho preferito installare la versione precedente.

    Tu hai problemi o va tutto bene ?
    Stazione La Crosse WS 2350 cablata, schermo solare passivo autocostruito
    dati on line: www.ischiameteo.com

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di ischiameteo.com
    Data Registrazione
    15/02/09
    Località
    Barano d`Ischia (Na)
    Età
    67
    Messaggi
    146
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperatura siberiana. Uffa !

    Citazione Originariamente Scritto da fabrym Visualizza Messaggio
    Classici problemi della WS2350 NON cablata
    Ciao Fabrym.
    La mia funziona con il cavo originale.
    Stazione La Crosse WS 2350 cablata, schermo solare passivo autocostruito
    dati on line: www.ischiameteo.com

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Temperatura siberiana. Uffa !

    Citazione Originariamente Scritto da fabrym Visualizza Messaggio
    Classici problemi della WS2350 NON cablata
    Senza messa a terra del case direi.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Temperatura siberiana. Uffa !

    Citazione Originariamente Scritto da ischiameteo.com Visualizza Messaggio
    L'avevo scaricato un mese fa (se non sbaglio è ancora una versione beta ?) e mi ha dato qualche piccolo problema, ho preferito installare la versione precedente.

    Tu hai problemi o va tutto bene ?
    La V.14 è stata rilasciata quasi un anno fa, ma l'ultima V. 12.07 risale al febbraio 2006, alla faccia "della versione precedente"

    Per quanto ne so io in genere la V.14 (a parte qualche "bug") va bene, solo impostando l'italiano come linguaggio crea qualche "casotto"....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  10. #10
    Bava di vento L'avatar di ischiameteo.com
    Data Registrazione
    15/02/09
    Località
    Barano d`Ischia (Na)
    Età
    67
    Messaggi
    146
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperatura siberiana. Uffa !

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Senza messa a terra del case direi.

    No, il case (è un noterbook) è messo a terra adeguatamente.
    Cavetto di rame da un estremità avvolto ed avvitato con la vite del connettore seriale (tocca solo la vite e non la corona del connettore) e dall'altro estremo collegato a paletto infilato nel terreno per circa un 1 metro, sempre ben annacquato.
    Comunque, credo che installerò l'aggiornamento. Avete qualche diritta per evitare perdita di dati dopo il setup ? Combacia tutto con la versione precedente ?
    Stazione La Crosse WS 2350 cablata, schermo solare passivo autocostruito
    dati on line: www.ischiameteo.com

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •