Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/04/10
    Località
    Galbiate (LC)
    Età
    52
    Messaggi
    65
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Presentazioni + domanda La crosse3650

    Ciao,

    visto che è il mio primo post in questo forum mi presento e saluto tutti forumisti.

    Mi chiamo Ugo e come vedete dai dati del profilo scrivo dalla Lombardia e precisamente dall'alta brianza / basso lecchese. Vi seguo da molto tempo (anche se ammetto che faccio a fatica a seguire i thread più tecnici) ma ho deciso solo ora di scrivere perché ho delle domande da fare sulla Lacrosse 3650 che mi hanno regalato visto questa piccola mia passione e per le previsiojne azzeccate grazie a Voi.

    In questi giorni mi sono procurato il palo per installare la stazione meteo. Quello che vorrei fare è la seguente cosa:

    1- posizioanare la stazione sul comodino del letto e contemporameante collegarla ad un pc per scaricare i dati, il problema e che i due distano una decina di metri, è possibile prolungare il cavo in dotazione tramite cavo rj11?

    2- il Pc a cui collegarla è linux based in quanto è destinato a servizi di muletto (P2P, Web ftp) con accesso agli utlimi due tramite vpn. Quindi avrei bisogno di programma che:
    a- integri il servizio web con i dati in tempo reale della stazione.
    b- salvasse i dati su dei file leggibili in excel per importarli e fare dei miei grafici
    c- in caso di offline del muletto possa richiamare (una volta rimesso in funzione) i dati memorizzati nella stazione e li salvasse sul file di cui sopra in modo autommatico
    d- impostare i vari allarmi via interfaccia web


    Ho qualche possibilità?

    Grazie a tutti

    Ugo Merlini

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Presentazioni + domanda La crosse3650

    Citazione Originariamente Scritto da ugo1 Visualizza Messaggio
    Ciao,

    visto che è il mio primo post in questo forum mi presento e saluto tutti forumisti.

    Mi chiamo Ugo e come vedete dai dati del profilo scrivo dalla Lombardia e precisamente dall'alta brianza / basso lecchese. Vi seguo da molto tempo (anche se ammetto che faccio a fatica a seguire i thread più tecnici) ma ho deciso solo ora di scrivere perché ho delle domande da fare sulla Lacrosse 3650 che mi hanno regalato visto questa piccola mia passione e per le previsiojne azzeccate grazie a Voi.

    In questi giorni mi sono procurato il palo per installare la stazione meteo. Quello che vorrei fare è la seguente cosa:

    1- posizioanare la stazione sul comodino del letto e contemporameante collegarla ad un pc per scaricare i dati, il problema e che i due distano una decina di metri, è possibile prolungare il cavo in dotazione tramite cavo rj11?

    2- il Pc a cui collegarla è linux based in quanto è destinato a servizi di muletto (P2P, Web ftp) con accesso agli utlimi due tramite vpn. Quindi avrei bisogno di programma che:
    a- integri il servizio web con i dati in tempo reale della stazione.
    b- salvasse i dati su dei file leggibili in excel per importarli e fare dei miei grafici
    c- in caso di offline del muletto possa richiamare (una volta rimesso in funzione) i dati memorizzati nella stazione e li salvasse sul file di cui sopra in modo autommatico
    d- impostare i vari allarmi via interfaccia web


    Ho qualche possibilità?

    Grazie a tutti

    Ugo Merlini
    Ciao Ugo e benvenuto sul forum

    Provo a rispondere a qualche tua domanda, su alcune sono sicuro su altre ci sarà bisogno di conferme da qualcun altro piu preparato

    Alla domanda 1, la risposta è sicura... devi usare un cavo, meglio se lo rifai ex-novo, di buona qualità e massima lunghezza di 15 mt quanto è la specifica tecnica sulle porte RS232.
    Dimentica di usare adapter RS232/USB dato che la ws3560 non le supporta, uniche interfacce supportate sono le schede COM su PCMCIA che però sono usate solo sui Note-Book.
    Per lo schema da seguire puoi dare un'occhiata quì.

    Alla domanda 2a, sotto linux puoi usare Wview di cui in questi giorni c'è ampia trattazione sul Wiki MNW c'è un però... che non c'è stata sperimentazione sulle ws3650, sembrerebbe che c'è una libreria Open3600 che si potrebbe provare , ma è terreno da esplorare...

    Domanda 2b, c'è un foglio excel fatto da Frinaldo, un utente di questo forum, dai un'occhiata per capire se fà al tuo caso.

    Domanda 2c, il buffer della ws3650 è abbastanza ampio, permette la memorizzazione di 1750 righe di dati per cui fai i conti della sua autonomia rispetto alla frequenza di invio per la tua, ad esempio con invio ogni 5 minuti hai 288 righe giornaliere "di consumo" sulle 1750 potenziali. La stazione memorizza anche a PC spento e appena lo colleghi, ci scarica immediatamente i dati accumulati.
    Se non colleghi il PC e il suo baffer si è saturato, inizierai gradatamente a perdere i dati memorizzati a partire da quelli piu vecchi a salire verso i piu recenti.

    Ultima domanda.... gli allarmi... ma che ci fai?? io mai usati...anzi assolutamente disabilitati, hai visto mai che di notte si mettono a far casino.... Comunque credo che siano settabili solo da pannello consolle a meno di usare programmi molto dotati, forse WD che però gira sotto windows, comunque la stazione è fuori dalle normali linee per via della sua interfaccia che deve essere solo seriale e sotto Linux la vedo un pochino piu difficile da gestire.. tanto è vero che alla fine dopo aver acquistato la 3650, ho comprato anche una 2350...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/04/10
    Località
    Galbiate (LC)
    Età
    52
    Messaggi
    65
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Presentazioni + domanda La crosse3650

    Ciao,

    grazie per la risposta ho installato il programma da te linkato ma la ws3650 non è supportata ripiegherò su heavy weather peccato.

    Ugo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •