Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Problema HW

  1. #1
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Problema HW

    Buon giorno a tutti,
    ho cercato nel forum, nei vari 3d le info che mi servivano ma niente da fare.
    Se ci fosse già una discussione aperta chiedo scusa ma non l ho trovata

    Il mio problema riguarda HW.
    Premetto che ho una WS2350, wireless. Per ora la posso solo utilizzare così poi si vedrà.
    Senza grosse pretese, mi piacerebbe avere un piccolo database dei miei rilevamenti meteo, così ho impostasto su HW la frequenza a 5 minuti e 2 volte al giorno scarico i dati.
    Ovviamente il PC non lo tengo sempre acceso. Ho un notebook, che normalmente lo tengo in modalità ibernazione o sospensione quando non lo uso.
    Ed è proprio quando lo metto in questa modalità che HW, una volta che accendo il Pc, si blocca. Nel senso che non carica i dati dal datalogger, seppur il cavo è collegato.
    Allora aa questo punto devo chiudere HW con tansk manager, staccare il cavo dal pc e poi far ripartire HW e poi riinserire il cavo.
    Quanlcuno sa come ovviare a questo problema???
    Perchè mi piacerebbe che quando non riesco a usare il pc, imposto una volta al giorno l' accensione automatica. ma se il Programma non funziona alla ripartenza tanto vale....
    Grazie ciao

    PS: ho windows vista...
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  2. #2
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema HW

    ciao,

    intanto vista ti potrebbe dare seri problemi coi software meteo, poi inzia a familiarizzare con con HW ovviamente devi impostare tutti i settaggi correttamente , il consiglio e' quello di fare girare il tutto si SO XP
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


  3. #3
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Problema HW

    Citazione Originariamente Scritto da fabrym Visualizza Messaggio
    ciao,

    intanto vista ti potrebbe dare seri problemi coi software meteo, poi inzia a familiarizzare con con HW ovviamente devi impostare tutti i settaggi correttamente , il consiglio e' quello di fare girare il tutto si SO XP
    Mah.. settaggi non ce ne sono granchè da fare.. almeno non ho trovato niente che dipenda dal Pc o roba simile..
    Cambiare SO??? mmm.. mi sa di no..
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Problema HW

    Ma c e qualcuno che usa HW????
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,568
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Problema HW

    Citazione Originariamente Scritto da Giorgivs Visualizza Messaggio
    Mah.. settaggi non ce ne sono granchè da fare.. almeno non ho trovato niente che dipenda dal Pc o roba simile..
    Cambiare SO??? mmm.. mi sa di no..
    Capisco che uno ha una licenza regolare e a buttarla dispiace, ma se uno conosce Vista....lo evita prima dell'acquisto
    Penso che hai un Adapter USB/COM che evidentemente non si "risveglia" dallo stato di Stand-By.

    Potrebbe essere colpa di Vista o anche colpa di qualche settaggio del "risparmio energetico"

    Proverei a staccare il cavo dati consolle dal pc subito dopo che in un modo o nell'altro hai fatto il "milking" e la volta dopo, appena dopo che il PC vedi che respira a pieni polmoni dopo il risveglio e con HW che anche lui ha ripreso, prova a collegare a caldo il cavo dati e vedi che succede.. considera che potrebbe volerci anche qualche minuto, che a me prima scarica le tre serie di dati piu vecchi velocemente e poi per tutti i rimanenti ci mette un paio di minuti.

    Comunque che il collegamento è stato stabilito o meno puoi rendertene conto dopo pochi secondi dal ricollegamento del cavo dati, dai dati meteo che vengono regolarmente rappresentati sul pannello DATI di HW stesso

    Certo che se funziona riconosco che non è una soluzione... è per quello che come suggerito da Fabrizio, varrebbe la pena almeno a livello di prova, collegarlo ad un PC WinXP.

    Io francamente non ho mai provato ad ibernare il mio Notebook con HW su Win2000 dato che è sempre acceso per inviare in "live" (o quasi..) i dati sul WEB per cui non saprei se la eventuale colpa potrebbe anche essere data a HW stesso, ma ne dubito...

    Ultima modifica di Orso Polare; 17/08/2010 alle 16:37
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Problema HW

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Capisco che uno ha una licenza regolare e a buttarla dispiace, ma se uno conosce Vista....lo evita prima dell'acquisto
    Penso che hai un Adapter USB/COM che evidentemente non si "risveglia" dallo stato di Stand-By.

    Potrebbe essere colpa di Vista o anche colpa di qualche settaggio del "risparmio energetico"

    Proverei a staccare il cavo dati consolle dal pc subito dopo che in un modo o nell'altro hai fatto il "milking" e la volta dopo, appena dopo che il PC vedi che respira a pieni polmoni dopo il risveglio e con HW che anche lui ha ripreso, prova a collegare a caldo il cavo dati e vedi che succede.. considera che potrebbe volerci anche qualche minuto, che a me prima scarica le tre serie di dati piu vecchi velocemente e poi per tutti i rimanenti ci mette un paio di minuti.

    Comunque che il collegamento è stato stabilito o meno puoi rendertene conto dopo pochi secondi dal ricollegamento del cavo dati, dai dati meteo che vengono regolarmente rappresentati sul pannello DATI di HW stesso

    Certo che se funziona riconosco che non è una soluzione... è per quello che come suggerito da Fabrizio, varrebbe la pena almeno a livello di prova, collegarlo ad un PC WinXP.

    Io francamente non ho mai provato ad ibernare il mio Notebook con HW su Win2000 dato che è sempre acceso per inviare in "live" (o quasi..) i dati sul WEB per cui non saprei se la eventuale colpa potrebbe anche essere data a HW stesso, ma ne dubito...

    milking ???proverò con un pc XP, ma cmq per ora io non ho intenzione di formattare il mio pc..
    Anche perchè non è uno dedicato a quello...
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,568
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Problema HW

    Citazione Originariamente Scritto da Giorgivs Visualizza Messaggio
    milking ???proverò con un pc XP, ma cmq per ora io non ho intenzione di formattare il mio pc..
    Anche perchè non è uno dedicato a quello...
    Si, non è esattamente un termine molto tecnico ma a volte si usa "data milking" per indicare la "mungitura dei dati"..... che sicuramente rende l'idea....

    Penso che se avessi un sito WEB, avere un PC dedicato alla solo meteo diventerebbe un'esigenza per garantire maggior affidabilità di dati presenti sempre in rete in particolare a prova di Malware e virus sempre in agguato sui PC che svolgono una navigazione anche normale ma sicuramente piu esposta di un PC con pochi applicativi meteo dedicati.
    All'inizio anche io ero scettico sul tenere un PC sempre acceso per il meteo, poi feci uno sgorbio di sito e mi venne sempre piu la voglia di migliorarlo e di conseguenza di tenere il PC sempre acceso per avere dati sempre attuali.
    Al momento ne tengo due anzi tre sempre accesi...due sono per le due stazioni 3650 e 2350 e il terzo è dedicato allo scatto Canon, totale meno di 50W....

    In fondo per i nostri applicativi bastano PC Desk-Top o Note-Book anche non recenti e poco potenti...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Problema HW

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Si, non è esattamente un termine molto tecnico ma a volte si usa "data milking" per indicare la "mungitura dei dati"..... che sicuramente rende l'idea....

    Penso che se avessi un sito WEB, avere un PC dedicato alla solo meteo diventerebbe un'esigenza per garantire maggior affidabilità di dati presenti sempre in rete in particolare a prova di Malware e virus sempre in agguato sui PC che svolgono una navigazione anche normale ma sicuramente piu esposta di un PC con pochi applicativi meteo dedicati.
    All'inizio anche io ero scettico sul tenere un PC sempre acceso per il meteo, poi feci uno sgorbio di sito e mi venne sempre piu la voglia di migliorarlo e di conseguenza di tenere il PC sempre acceso per avere dati sempre attuali.
    Al momento ne tengo due anzi tre sempre accesi...due sono per le due stazioni 3650 e 2350 e il terzo è dedicato allo scatto Canon, totale meno di 50W....

    In fondo per i nostri applicativi bastano PC Desk-Top o Note-Book anche non recenti e poco potenti...

    Grazie per tutte le info.. vedrò cosa riesco a recuperare.. ci fosse un pc che non costa tanto, o che trovo un offerta
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di Lampu
    Data Registrazione
    27/01/12
    Località
    OT 700 mslm
    Messaggi
    154
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema HW

    Salve, risveglio questo 3d perchè ho un problema con HW, in pratica mi son perso 3 mesi di dati e . . . dove son finiti ???

    Invece i dati di GW ci son tutti !!! E' possibile recuperarli ???

    Grazie.

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,568
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Problema HW

    Citazione Originariamente Scritto da Lampu Visualizza Messaggio
    Salve, risveglio questo 3d perchè ho un problema con HW, in pratica mi son perso 3 mesi di dati e . . . dove son finiti ???

    Invece i dati di GW ci son tutti !!! E' possibile recuperarli ???

    Grazie.
    Ma i dati di HW mancanti, sono quelli recenti o addirittura attuali oppure sono datati?
    Comunque GW elabora i dati di HW ma la strada al contrario non è possibile....

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •