Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/12/08
    Località
    Perugia (PG)
    Età
    69
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disturbi da segnali ad alta frequenza

    Qualcuno ha mai notato disturbi provenienti da motori elettrici ecc. ?

  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disturbi da segnali ad alta frequenza

    con la mia lacrosse 2350 ho distubi derivati da trasmissioni radio , in specifico radioamatore che opera su onde corte con potenze un pò altine , va completamente in tilt se è usata in modalità wireless nel caso cablata sfalsa i dati del pluvio e anenometro

  3. #13
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/12/08
    Località
    Perugia (PG)
    Età
    69
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disturbi da segnali ad alta frequenza

    Grazie liriometeo: ti ho risposto anche in altra discussione dedicata a questo interessante argomento. Che modo di emissione usa normalmente il radioamatore ? Su quali frequenze si verificano maggiormente le interferenze ??

  4. #14
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disturbi da segnali ad alta frequenza

    non usa in particolare una frequenza , sono frequenze un onde corte diciamo dai 1,8 mhz sino ai 28 mhz più o meno.. comunque tutte le stazioni hanno problemi di interferenze radio , sia esse siano di radioamatori che di radio private che ripetitori civili.. questo ho riscontrato da vari colleghi che mi hanno risposto qui e in altri forum meteo

  5. #15
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Disturbi da segnali ad alta frequenza

    ho sollevato il mio pc portatile di 3-4cm dalla scrivania mettendo uno scatolo sotto...e la ricezione è migliorata a pc spento
    ReceptionHistory.gif come si può notare dal grafico ora a pc aperto la ricezione scende all'80-90%...prima invece scendeva al 50%..in media...forse sono vicino alla soluzione??

  6. #16
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/12/08
    Località
    Perugia (PG)
    Età
    69
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disturbi da segnali ad alta frequenza

    Io penso che questo conferma ulteriormente l'ipotesi che il tuo problema è dovuto alla presenza del pc molto vicino alla consolle. A questo punto la soluzione è praticabile solo al livello sperimentale ovvero facendo molte prove sulla posizione del pc e trovando quella che influisce meno sulla ricezione della consolle. Non c'è nessuna formula che può darti un idea precisa: devi solo provare e riprovare. Però è sicuramente interessante sapere che esistono anche problemi di questo genere.
    Ultima modifica di meteotecnico; 20/10/2010 alle 12:10

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •