-
Disturbi da segnali ad alta frequenza
Mi piacerebbe fare una casistica dei disturbi generati da segnali ad alta frequenza, sia impulsivi sia continui, che avete riscontrato nell'uso delle vostre meteo. Questo studio può dare interessanti spunti per ridurre ed in certi casi eliminare questi problemi sui vari sensori. Inoltre visto che la stazione meteo professionale di cui ho parlato in vari 3d è a buon punto di realizzazione, vorrei valutare se vale pena di collegarne via radio i sensori al data logger. Percio vi propongo alcune domande:
- i disturbi si verificano su sensori collegati via radio o via filo con la consolle ?
- con che tipo di cavi avete notato i disturbi ?
- quali sono secondo voi le cause di questi disturbi ?
- i disturbi avvengono quando usate voi stessi apparati che emettono alta frequenza ?
- in questo caso che frequenze usate e che modi di emissione ?
- avete mai notato se anche altre apparecchiature secondo il vostro parere disturbano i sensori ?
- i disturbi sono secondo voi influenzati dal tempo secco o umido ?
- si verificano maggiormente di giorno o di notte ?
Spero con questo di non tediare nessuno e comunque grazie a tutti della collaborazione.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri