un'altra cosa scusate se può sembrare stupido o banale, mi spiegate anche con schemi come cablare il sensore T/H cioè il procedimento lo so che non è il post giusto ma la conseguenza al mio problema è che forse dorvrò cablarla.
Il cavo da inserire al sensore non è lo stesso della consolle l'attacco del telefono? in genere quelli schermati sono più grandi no! ecco in questo caso come procedere...!? cioè non ne ho propio idea...
grazie comunque a quanti mi illumineranno.
Allora, quelle spinette o Plug sono il tipo chiamato RJ11 o a volte RJ13
Dispongono di 6 posti ma sulle WS23xx ne servono solo 4.
I fili come già detto e come riscontrabile su questo schema, sono invertiti tra loro.
Quel che devi fare, è di adattare i fili del tuo schermato a questi plug per cui se prendi un cavo schermato a 4 o piu conduttori, dovrai cercarne uno con i fili interni al cavo stesso, di diametro quanto piu possibile uguale a quelli dei conduttori di un cavo di rete che sono come diametro quanto di piu ideale per essere pinzati su questi plug.
La calza del cavo schermato, devi lasciarla sporgente e non collegata dal lato del T/H. magari isolandola.
Invece dal lato consolle devi collegarci un ulteriore filo almeno da 1,5mm² abbastanza lungo da collegarlo alla terra del tuo impianto elettrico.. (Fai attenzione a individuare correttamnente tale conduttore che nella norma è un Giallo/Verde) o in alternativa puoi collegarla ad una vite dello chassis del PC sempre che quest'ultimo sia correttamente collegato a terra ma DEVE esserlo.
La calza sporgente dal lato T/H potrai usarla nel caso decidessi di sostituire anche la tranna di cavo Anemometro--->T/H sempre con uno schermato (ma qui devi saldare i fili internamente all'anemometro stesso) per cui la calza dentro all'anemometro non la colleghi da nessuna parte e invece dal lato del T/H la congiungi a quella del cavo T/H-->Consolle che era scollegata.
Fai attenzione che nessun trefolo della calza vada a spasso con possibilità di fare danni ai conduttori o ai circuiti vicini.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ah dimenticavo risolto il problema del collegamento al pc!
Premesso che il pc è provvisto di collegamento a terra (a casa mia è d'obbligo dopo i danni di un temporale agli inizi degli anni '90) mi èbastato scollegare dal cbinet case la scheda com1 allontanarla il più possibile ho fatto la stessa cosa con la consolle stazione l'ho distanziato dal monitor e pc adesso anche il segnale wireless funziona anche se come ripeto la stazione la cablerò!
Interessante che allontanando la consolle e l'adapter, i problemi sono spariti...
Ci sarebbe una prova facile per capire se i dispurbi arrivano dal Monitor (probabile se hai il vecchio tipo a CRT) oppure se arrivano dall'alimentatore del PC (probabile se di scarsa qualità) Quando ne hai voglia, rimetti le cose a posto come erano quando avevi problemi... e poi prova a spegnere il solo monitor.. se il disturbo sparisce sai chi è il colpevole.. se rimane ...sai chi è il colpevole....![]()
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri