Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: ws2800 o ws 3650

  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    milano
    Età
    47
    Messaggi
    2
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito ws2800 o ws 3650

    ciao ragazzi
    sono nuovo del forum e per il mio compleanno volevo regalarmi una stazione meteo. sarebbe la prima. mi ero orientrato sulle lacrosse per un discorso di qualità/prezzo. su internet ho visto che la ws2800 e la ws 3650 hanno sostanzialmente lo stesso prezzo.
    quale mi consigliate?

    seconda domanda: vivo in condominio a milano e non posso che posizionare l'apparecchiatura sul balcone (ne ho due, uno esposto a ovest e uno a est - piano sesto). che validità possono avere le mie misurazioni? l'anemometro lo tengo nella scatola o può valer la pena posizionarlo?
    grazie

  2. #2
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: ws2800 o ws 3650

    Citazione Originariamente Scritto da d'artagnan Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi
    sono nuovo del forum e per il mio compleanno volevo regalarmi una stazione meteo. sarebbe la prima. mi ero orientrato sulle lacrosse per un discorso di qualità/prezzo. su internet ho visto che la ws2800 e la ws 3650 hanno sostanzialmente lo stesso prezzo.
    quale mi consigliate?

    seconda domanda: vivo in condominio a milano e non posso che posizionare l'apparecchiatura sul balcone (ne ho due, uno esposto a ovest e uno a est - piano sesto). che validità possono avere le mie misurazioni? l'anemometro lo tengo nella scatola o può valer la pena posizionarlo?
    grazie
    sicuramente 2800.
    la ws3650 e' una buona stazione... ma ha il limite del collegamento al pc. se non hai la vecchia porta seriale.... addio.
    poi la 2800 ha sensori indipendenti e collegamento wireless tra pc e stazione.
    sicuramente meglio.
    per quanto riguarda la misurazioni.... beh, se metti il termometro dentro uno schermo (anche autocostruito) e lo posizioni all'esterno del balcone dovrebbero essere abbastanza veritiere, idem il pluvio... piu' fuori possibile tenendo conto che comunque tendera' a sottostimare o sovrastimare a seconda della direzione della pioggia.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: ws2800 o ws 3650

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    sicuramente 2800
    Si, condivido !

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda la misurazioni.... beh, se metti il termometro dentro uno schermo (anche autocostruito) e lo posizioni all'esterno del balcone dovrebbero essere abbastanza veritiere, idem il pluvio... piu' fuori possibile tenendo conto che comunque tendera' a sottostimare o sovrastimare a seconda della direzione della pioggia.
    Nel tuo msg dici che abiti al sesto piano (si, ma su quanti ?), quindi è impossibile valutare quanto potranno (lo saranno di sicuro) essere alterati i valori del pluvio. SE abitassi all'ultimo piano, quindi con soltanto 3-4 metri al max di edificio alle spalle, non sarà sicuramente una installazione a norma OMM, ma potrebbe fornire indicazioni abbastanza valide; se invece avessi un 'altezza maggiore alle spalle, beh, a parer mio ti meriterebbe optare su una stazione solo T/H.....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    milano
    Età
    47
    Messaggi
    2
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ws2800 o ws 3650

    grazie mille. sto al sesto di 8.
    stavo pensando anche io ad una stazione senza anemometro nè pluvio. a questo punto cosa consigliate ws 3500 o ws 8610?
    grazie

  5. #5
    Panamense
    Ospite

    Predefinito Re: ws2800 o ws 3650

    Scusate sono nuovo a rigurdo della situazione. C'e nessuno che saprebbe dirmi come attivare il pluviometro nella 2800. Ho fatto svariati tentativi ma nin riesco.Grazie

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: ws2800 o ws 3650

    Citazione Originariamente Scritto da Panamense Visualizza Messaggio
    Scusate sono nuovo a rigurdo della situazione. C'e nessuno che saprebbe dirmi come attivare il pluviometro nella 2800. Ho fatto svariati tentativi ma nin riesco.Grazie

    Ciao e benvenuto ! Prova a guardarti questo link

    http://forum.meteonetwork.it/stazion...za-crosse.html

    Spero ti aiuti a risolvere.
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,568
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: ws2800 o ws 3650

    Citazione Originariamente Scritto da Panamense Visualizza Messaggio
    Scusate sono nuovo a rigurdo della situazione. C'e nessuno che saprebbe dirmi come attivare il pluviometro nella 2800. Ho fatto svariati tentativi ma nin riesco.Grazie
    Ciao e benvenuto sul Forum anche se batti bandiera Panamense per eludere le tasse......

    Comunque anche noi, qui ci navighiamo gratis.....

    Di un problema uguale al tuo se ne è parlato in uno specifico Thread pochi giorni fà.... e trovi l'indicazione di Fabry72 che è stata risolutiva per Surfer.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: ws2800 o ws 3650

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Di un problema uguale al tuo se ne è parlato in uno specifico Thread pochi giorni fà.... e trovi l'indicazione di Fabry72 che è stata risolutiva per Surfer.

    Che fai, mi copi ???!??!
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,568
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: ws2800 o ws 3650

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Che fai, mi copi ???!??!
    E mi precedi sempre.... piu veloce della luce... anzi.. dei neutrini...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  10. #10
    Panamense
    Ospite

    Predefinito Re: ws2800 o ws 3650

    Grazie mille per le indicazioni.Finalmente sono riuscito a far partire il pluviometro e adesso non resta che aspettare qualche pioggia. A presto.P.S. se avrò qualche nuovo problema vi darò nuovamente fastidio..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •