forse è un argomento che è stato già trattato, comunque volevo ribadire questo: quando piove il pluviometro rileva ovviamente la pioggia, HW riporta i dati in mm della pioggia caduta, history dat riporta anche lui i dati della pioggia però anche se smette di piovere, lui continua a riportare gli stessi mm di pioggia caduti anche nelle ore successive come se non avesse mai smesso di piovere. Allora ho provveduto a cancellare i dati nello storico tramite il programma eWS2300 v.1.3.3 beta, però così facendo mi cancella tutto, anche i dati della pioggia effettivamente caduta. C'è una soluzione a tutto questo? Saluti.
l'history è fatto, come il nome stesso dice, per archiviare lo storico della stazione, quindi così come le T, anche gli altri parametri compresa la precipitazione (pluviometria assoluta).
si differenzia quindi da quanto vedi nella consolle dove ad esempio la pioggia in 1h quando sono passati 60' dall'ultimo scatto del pluvio, segna di nuovo zero...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Esatto
Il totale è totale fino a che non lo azzeri, ( nella finestra Rain Total )
Mentre nell'history.dat ( il file di archivio ) non si azzerano mai a meno che tu non lo modifichi.
Mentre Rain 24 e Rain 1 si azzerano perchè giustamente Ti dice quanta pioggia è caduta nelle ultime 24 h e ultima ora
Gigi![]()
colgo l'occasione per una domanda... se io volessi prender un history e selezionare solo metà dati, ad esempio metà mese, si riesce a fare? c'è qualche programmino? perchè gli editor che ho visto mi sembra non lascino possibilità di selezionare più di un campo di valori alla volta...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Un modo facile facile ..non mi risulta esserci..
Se il formato deve rimanere quello di HW.. potresti fare una copia di history.dat e cancellare riga per riga su quello i periodi che non ti interessano... un lavoraccio...
Se invece ti interessano i dati ma nel formato testo.. puoi esportare l'history.dat in testo con i capi separati da virgola e poi importarli in Excel e da li facilmente maneggiabili... e anche eventualmente graficizzabili... altro non saprei suggerire...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
il fatto è che vorrei selezionare dall'history mese per mese... ma mi sa proprio che è impossibile mantenere il formato in file .dat
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Probabile. Meglio fare l'export verso file txt e poi usare excel o meglio (se lo si conosce già) R. Puoi impostare un programma che ti salva file txt separati per ogni mese di dati estratti dal txt esportato. Certo se non conosci R e lo devi imparare da zero, è un lavoro immane, R impone tempi di apprendimento e training che lo rendono molto antieconomico. Se non lo si usa molto spesso chiaramente.
Segnalibri