Ciao a tutti!!
Finalmente ho preso l'iniziativa per mandare on line la mia laCrosse, in quanto ho trovato un eeebox adatto alle mie esigenze, e a basso costo soprattutto...
Adesso però avrei delle domandine da fare:
Nell'eeebox c'è installato linux, debian per essere precisi, posso lasciarci questo o meglio installarci windows?
E per quanto riguarda il software per l'invio dei dati, HEAVYWEATHER va bene o ce ne sono migliori?
Grazie per i preziosi consigli!!![]()
allora ho virtualizzato xp su ubuntu, ho fatto tutti i collegamenti e tutto dovrebbe andare bene... Ora mi si presenta un problema per quanto riguarda la costruzione del sito. Ho preso lo spazio su altervista, ma non ci sono layout compatibili con l'immagine, cioé me la taglia! Avrei quindi pensato di usare joomla. Voi cosa usate?
Ciao,
io l'ho creato con Google sites e la gestione non è male.. anche se non hai sicuramente la libertà di uno spazio altervista o altro..
In firma il link al sito:
Ciaooooo
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Mah, diciamo che l'intenzione è quella di entrare a far parte del MNW, e soprattutto spero di riuscirci...
Adesso la mia priorità è finire il sito, e una volta completato, entrare nella rete!!
Puoi anche iscrivere la stazione prima di finire il sito, basta che (nel caso venga accettata) abbia già in mente il metodo di invio dati verso MNW....
e questo
GraphWeather con MeteoNetwork - MeteoNetwork Wiki
credo sia quello più indicato per te.
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Allora il sito è online, devo finire di inserire gli ultimi grafici ecc. ma il più è fatto!!
Il link è nella firma! Aspetto commenti!
Speriamo bene...![]()
LaCrosse WS2350 wireless online con HeavyWeather + GraphWeather
Località Terranuova Bracciolini (AR) 156 m s.l.m.
terranuovameteo.altervista.org
Per iniziare và bene... nella pagina che ha fatto Gigi ci sono tutte le cose essenziali che serve da sapere...sempre se ci giungono i dati che al momento non leggo nulla
Se hai voglia e tempo.. potersti provare a tradurre gli stylesheets che usi per i grafici... con un editor tipo Notepad++ è cosa facile...
Ti aspettiamo in rete.... puoi registrare la tua stazione sul MyMeteoNetwork.. in questo modo disporrai da subito di un sito graficamente bello e completo di statistiche ed altro... e.. avrai anche una copia di sicurezza dei tuoi dati, e poi... è tutto gratis...![]()
Se serve aiuto, non esitare a contattarci anche attraverso un tiket.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri