Quindi, riassumendo, acquisto un alimentatore di corrente universale da 500mA per alimentare una ventola da 12V e delle dimensioni di 8*8cm.. acquisto inoltre un cavo telefonico.. Unisco a due a due i fili del cavo telefonico rispettando i colori da ambo i lati e poi li collego rispettivamente ai due cavi della ventola e ai due poli dell'alimentatore, rispettando la polarità! Sbaglio qualcosa?
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Adesso passiamo al montaggio del tutto nello schermo:
-è necessario intubare il sensore?
-la ventola va posizionata in alto o in basso?
-un suggerimento di come poterla fissare..
Grazie ancora per la disponibilità!
La ventola produce calore e va messa all'uscita del flusso
Quindi devo metterla in basso in aspirazione?
Allora....riguardo a come collegare la ventola ti ha già spiegato tutto ottimamente Orso polare, quindi aggiungo solo un dettaglio, giusto perchè mi sembri non molto pratico di elettronica: sul telaio della ventola, troverai una freccetta che indica il verso giusto di rotazione.
Collegando i cavi da alimentatore (con in mezzo la prolunga) rispettivamente rosso/rosso e nero/nero non dovresti sbagliare, ma in caso di dubbio, prima di fissare tutto allo schermo, verifica anche il verso di rotazione della ventolaEd arriviamo a dire come posizionare la ventola dentro lo schermo Davis....diciamo che non è facile
o perlomeno non si ottengono almeno teoricamente il massimo delle prestazioni senza distruggere lo schermo !
La soluzione ideale sarebbe di mettere la ventola in alto, ma non avendo lo schermo il tubo centrale, praticamente la ventola non aspira aria dal basso, ma al 90% lateralmente e non "lava" a dovere quindi il sensore messo in basso.......
Per ovviare a tal problema, bisognerebbe avere almeno altri 2 piatti a disposizione (magari recuperati da un Davis danneggiato...), mettere della barre filettate più lunghe e realizzare un tubo centrale con ventola in sommità e sensore messo longitudinalmente nel tubo (se c'entra.....)
Non avendo come la maggior parte degli utenti pezzi di recupero, secondo me un certo miglioramento lo si ha anche mettendo la ventola in basso " a soffiare" verso il sensore: non è una soluzione ottimale (non per il "calore" prodotto dal movimento della ventolina, quanto piuttosto perchè anche in questo caso la ventola tende ad aspirare un po' d'aria lateralmente che strisciando sui piatti tende teoricamente a scaldarsi), ma permette di migliorare complessivamente un 7714 senza stravolgerlo !![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Per quanto riguarda l'alimentazione della ventola e lo schermo Davis credo adesso di avere le idee abbastanza chiare..
Veniamo ora alla seconda parte: oltre a montare la ventola in uno schermo Davis, vorrei montarla in uno schermo auto-costruito di 10 piatti distanziati 1.5cm tra di loro; lo scopo è quello di effettuare dei confronti tra le prestazioni dei due schermi in tali condizioni!
Mi sembra di aver capito che sia necessario intubare il sensore e che la posizione ottimale della ventola, potendolo fare, sia in alto.. quindi nello schermo auto-costruito dovrei posizionarla al di sopra del primo piatto forato con il verso di rotazione rivolto verso l'alto?
... mi chiedo inoltre se il tubo deve essere forato lateralmente oppure deve essere aperto solo alle due estremità..
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Il tubo da inserire all'interno dello schermo deve fuoriuscire dall'ultimo piatto in basso, ovvero, anche l'ultimo piatto deve essere forato?
Posso avere uno schema o un immagine dell'interno dello schermo solare con il tubo inserito per capire meglio come deve essere disposto?
Segnalibri